Panoramica su Tim Zowada.
Inviato: 07/04/2010, 14:23
Questo http://www.tzknives.com/e' il link al sito di Tim Zowada,famoso forgiatore di coltelli e rasoi.
Vorrei offrirVi una panoramica sul di lui,attraverso l'analisi del suo sito internet.
Il sito e' diviso come segue:
1.Home
2.Avaible Knives
3.Razors
4.Knife ordering
5.Damascus Steel &Mokume
6.Gas Forges
7.Kilns&Salt Bath Furnaces
8.Photos
9.Article index
10.What's New
11.Links
12.Other Projects
HOME
http://www.tzknives.com/
Tim Zowada afferma che nella forgiatura di utensili di taglio (coltelli e rasoi),e' necessario mettere in risalto oltre alla bellezza,l'utilita' e la funzionalita' dello strumento,in particolar modo,la sua capacita' di tenere il filo.
Cio' che piu' conta,in un utensile da taglio,e' cio' che non si vede,ovvero il tipo di acciaio usato e il suo trattamento termico.
Egli utilizza ,come acciai per gli strumenti,l'O2,L6,E IL W2.
L'O2 e L'L6sono acciai medi:abbastanza duri,caratteristiche base a livelli di lega ,si temprano facilmente e il loro costo non e' alto,cosi' come non e' alto il costo della loro lavorazione.Arrugginiscono facilmente.
Il W-2 ,ha anch'esso una durezza media,contiene vanadio che,raffinando il grano dell'acciaio,permette una maggiore facilita' di affilatura dell'utensile.
Il famoso artigiano,cura particolarmente il trattamento termico degli acciai.
Available Knives
http://www.tzknives.com/availableknives.html
Vi e' una lista di coltelli forgiati da lui e che vende.
Razor
http://www.tzknives.com/Razors.html
I rasoi da lui forgiati,egli afferma,che sono costituiti in modo da essere affilati facilmente e tenere il filo il piu' a lungo possibile.Anche per loro, il trattamento termico e' attuato sapientemente. Ripete,che sono le cose che non si possono vedere che contano di piu'.
Questo link ha delle sottocategorie,ovvero.
1.Cosa dicono gli altri dei rasoi Zowada?
http://www.tzknives.com/razorquotes.html
Joel Ferman,fondatore di Badger &Blade,afferma che i rasoi in Damasco di Zowada,prendono il filo molto velocemente;Lynn Abrams,dice che sono anche molto belli.
Che cosa c'e' di diverso nei rasoi Zowada?
http://www.tzknives.com/razorquotes.html
a.I rasoi Zowada son fatti in Damasco,e l'artigiano porta avanti questa tecnica da 25 anni.
b.Tutto l'acciaio Damasco e' forgiato con materiale nuovo
c.Il Damasco di Zowada nasce dalla fusione di acciai per utensili come l'O1 e L6.
d.L'acciaio viene ricotto prima della tempra e rinvenimento per evitare il moto delle cricche,all'interno dell'acciaio, diminuendo il loro angolo di partenza.
Questo procedimento si definisce Ricottura di Coalescenza e si effettua a temperature di circa 1300 gradi.
Tutte le lame vengono lappate prima e dopo il trattamento termico;cio' assicura il giusto mantenimento delle proporzioni ottimali.
Tutte le lame vengono messe a bagno nell'acqua e sale.
Questo procedimento avviene dopo la temperatura di austenizzazione,affinche' inizi la fase martensitica.Il raffreddamento in acqua e sale impedisce shock termici ed evita la decarburazione,ovvero la perdita di carbonio.
Tutte le lame sono temprate tramite temperature di tempra unite a martellate (non spiega se manuali o con l'uso di macchinari).
a.Cio' aumenta la resistenza alla trazione.
b.Riduce le deformazioni.
c.Tutte le lame sono raffreddate a -190 gradi con l'azoto liquido,cio' dovrebbe diminuire la presenza di austenite residua,la fase "molle" cioe'dell'acciaio.
d.Tutte le lame sono temprate e rinvenute 3 volte;cio' va effettuato prima del processo c,di cui sopra.
La durezza dei pezzi risultante da tutto cio',dovrebbe essere di 62-63 HRC.
I rasoi vengono forniti affilati
I manici in legno vengono impregnati con il Nelsonite ,sottovuoto, per mantenere il legno in tutta la sua bellezza.
Mantenimento del rasoio
http://www.tzknives.com/razorcare.html
In questa sede si parla del mantenimento del rasoio Zowada.Un rasoio Zowada arriva a casa ben oliato,l'olio si puo' togliere con una salvietta.
Prima dell'uso e' bene passarlo sul cuoio.Dopo l'uso e' bene pulirlo con cura e asciugarlo,dato che l'accaio al carbonio (specialmente,come gia' detto,l'O2 e l'L6 usati da Zowada)arrugginisce facilmente.
In seguito,vengono fornite alcune dritte per l'affilatura di un rasoio con pietre e paste.
Sono abbastanza convenzionali,le potete trovare anche nella guida base del forum.
Pietre e graffi sul bevel.
http://www.tzknives.com/razorhones.html
Qui sono esposte le foto che Zowada ha scattato sul bevel dei suoi rasoi dopo l'affilatura su varie pietre.Sono solo foto,vi offre una panoramica di cio' che accade quando affilate con una pietra piuttosto che un'altra;punto e basta.
L'arte di radersi con il rasoio.
http://www.tzknives.com/site/RazorPageS ... -Shave.pdf
Un vademecum sulla rasatura con il rasoio a mano libera.
Ordinare coltelli:
http://www.tzknives.com/knifeordering.html
Qui si parla degli ordini e delle consegne.
L'acciaio dmasco e il mokume'.
http://www.tzknives.com/damascus.html
Ivi si discute di come Tim Zowada produce il Damasco,unendo i due acciai,l'L6 e l'L'O2.
Il Mokume' un composto di rame e nichel ..E acciaio,presumibilmente...Viene comprato in billette che poi Zowada forgia.
Il nichel influenza positivamente varie caratteristiche degli acciai e la loro lavorazione,il Rame preserva da agenti atmosferici ma crea altro genere di problemi in quanto e' scarsamente solubile nella colata di acciaio e non si amalgama bene neppure ad alte temperature.
Inoltre Zowada forgia dei rasoi in Damasco anche utilizzando l'0-1 e un acciaio derivante dalla pirite ferrosa di un meteorite.
Forge a gas.
http://www.tzknives.com/gasforges.html
Le forge a gas di Tim Zowada sono studiate per essere superiori,a parita' di prezzo,alle forge a carbone ,quindi di altro tipologia.La pulizia e l'atmosfera controllata che si puo' ottenere dalle prime,infatti,le rende superiori alle seconde.
Le forge a gas Venturipermettono una migliore qualita' di cottura dell'acciaio perche',oltre a raggiungere temperature elevate,hanno un buon materiale refrattario e' riescono a omogeneizzare all'interno il calore,non lasciando punti scoperti,ovvero meno caldi, rispetto ad altre sezioni del forno.
Inoltre i costi di produzione,grazie all'efficienza di questi forni,non sono elevati.
Forni vari.
http://www.tzknives.com/kilns.html
Qui vi sono le foto di vari forni.
Il resto dei link riguardano foto o domande di carattere generale che comunque sono gia' trattate nel forum.
http://www.tzknives.com/photos.html
http://www.tzknives.com/articleindex.html
http://www.tzknives.com/whatsnew.html
http://www.tzknives.com/Otherprojects.html
Vorrei offrirVi una panoramica sul di lui,attraverso l'analisi del suo sito internet.
Il sito e' diviso come segue:
1.Home
2.Avaible Knives
3.Razors
4.Knife ordering
5.Damascus Steel &Mokume
6.Gas Forges
7.Kilns&Salt Bath Furnaces
8.Photos
9.Article index
10.What's New
11.Links
12.Other Projects
HOME
http://www.tzknives.com/
Tim Zowada afferma che nella forgiatura di utensili di taglio (coltelli e rasoi),e' necessario mettere in risalto oltre alla bellezza,l'utilita' e la funzionalita' dello strumento,in particolar modo,la sua capacita' di tenere il filo.
Cio' che piu' conta,in un utensile da taglio,e' cio' che non si vede,ovvero il tipo di acciaio usato e il suo trattamento termico.
Egli utilizza ,come acciai per gli strumenti,l'O2,L6,E IL W2.
L'O2 e L'L6sono acciai medi:abbastanza duri,caratteristiche base a livelli di lega ,si temprano facilmente e il loro costo non e' alto,cosi' come non e' alto il costo della loro lavorazione.Arrugginiscono facilmente.
Il W-2 ,ha anch'esso una durezza media,contiene vanadio che,raffinando il grano dell'acciaio,permette una maggiore facilita' di affilatura dell'utensile.
Il famoso artigiano,cura particolarmente il trattamento termico degli acciai.
Available Knives
http://www.tzknives.com/availableknives.html
Vi e' una lista di coltelli forgiati da lui e che vende.
Razor
http://www.tzknives.com/Razors.html
I rasoi da lui forgiati,egli afferma,che sono costituiti in modo da essere affilati facilmente e tenere il filo il piu' a lungo possibile.Anche per loro, il trattamento termico e' attuato sapientemente. Ripete,che sono le cose che non si possono vedere che contano di piu'.
Questo link ha delle sottocategorie,ovvero.
1.Cosa dicono gli altri dei rasoi Zowada?
http://www.tzknives.com/razorquotes.html
Joel Ferman,fondatore di Badger &Blade,afferma che i rasoi in Damasco di Zowada,prendono il filo molto velocemente;Lynn Abrams,dice che sono anche molto belli.
Che cosa c'e' di diverso nei rasoi Zowada?
http://www.tzknives.com/razorquotes.html
a.I rasoi Zowada son fatti in Damasco,e l'artigiano porta avanti questa tecnica da 25 anni.
b.Tutto l'acciaio Damasco e' forgiato con materiale nuovo
c.Il Damasco di Zowada nasce dalla fusione di acciai per utensili come l'O1 e L6.
d.L'acciaio viene ricotto prima della tempra e rinvenimento per evitare il moto delle cricche,all'interno dell'acciaio, diminuendo il loro angolo di partenza.
Questo procedimento si definisce Ricottura di Coalescenza e si effettua a temperature di circa 1300 gradi.
Tutte le lame vengono lappate prima e dopo il trattamento termico;cio' assicura il giusto mantenimento delle proporzioni ottimali.
Tutte le lame vengono messe a bagno nell'acqua e sale.
Questo procedimento avviene dopo la temperatura di austenizzazione,affinche' inizi la fase martensitica.Il raffreddamento in acqua e sale impedisce shock termici ed evita la decarburazione,ovvero la perdita di carbonio.
Tutte le lame sono temprate tramite temperature di tempra unite a martellate (non spiega se manuali o con l'uso di macchinari).
a.Cio' aumenta la resistenza alla trazione.
b.Riduce le deformazioni.
c.Tutte le lame sono raffreddate a -190 gradi con l'azoto liquido,cio' dovrebbe diminuire la presenza di austenite residua,la fase "molle" cioe'dell'acciaio.
d.Tutte le lame sono temprate e rinvenute 3 volte;cio' va effettuato prima del processo c,di cui sopra.
La durezza dei pezzi risultante da tutto cio',dovrebbe essere di 62-63 HRC.
I rasoi vengono forniti affilati
I manici in legno vengono impregnati con il Nelsonite ,sottovuoto, per mantenere il legno in tutta la sua bellezza.
Mantenimento del rasoio
http://www.tzknives.com/razorcare.html
In questa sede si parla del mantenimento del rasoio Zowada.Un rasoio Zowada arriva a casa ben oliato,l'olio si puo' togliere con una salvietta.
Prima dell'uso e' bene passarlo sul cuoio.Dopo l'uso e' bene pulirlo con cura e asciugarlo,dato che l'accaio al carbonio (specialmente,come gia' detto,l'O2 e l'L6 usati da Zowada)arrugginisce facilmente.
In seguito,vengono fornite alcune dritte per l'affilatura di un rasoio con pietre e paste.
Sono abbastanza convenzionali,le potete trovare anche nella guida base del forum.
Pietre e graffi sul bevel.
http://www.tzknives.com/razorhones.html
Qui sono esposte le foto che Zowada ha scattato sul bevel dei suoi rasoi dopo l'affilatura su varie pietre.Sono solo foto,vi offre una panoramica di cio' che accade quando affilate con una pietra piuttosto che un'altra;punto e basta.
L'arte di radersi con il rasoio.
http://www.tzknives.com/site/RazorPageS ... -Shave.pdf
Un vademecum sulla rasatura con il rasoio a mano libera.
Ordinare coltelli:
http://www.tzknives.com/knifeordering.html
Qui si parla degli ordini e delle consegne.
L'acciaio dmasco e il mokume'.
http://www.tzknives.com/damascus.html
Ivi si discute di come Tim Zowada produce il Damasco,unendo i due acciai,l'L6 e l'L'O2.
Il Mokume' un composto di rame e nichel ..E acciaio,presumibilmente...Viene comprato in billette che poi Zowada forgia.
Il nichel influenza positivamente varie caratteristiche degli acciai e la loro lavorazione,il Rame preserva da agenti atmosferici ma crea altro genere di problemi in quanto e' scarsamente solubile nella colata di acciaio e non si amalgama bene neppure ad alte temperature.
Inoltre Zowada forgia dei rasoi in Damasco anche utilizzando l'0-1 e un acciaio derivante dalla pirite ferrosa di un meteorite.
Forge a gas.
http://www.tzknives.com/gasforges.html
Le forge a gas di Tim Zowada sono studiate per essere superiori,a parita' di prezzo,alle forge a carbone ,quindi di altro tipologia.La pulizia e l'atmosfera controllata che si puo' ottenere dalle prime,infatti,le rende superiori alle seconde.
Le forge a gas Venturipermettono una migliore qualita' di cottura dell'acciaio perche',oltre a raggiungere temperature elevate,hanno un buon materiale refrattario e' riescono a omogeneizzare all'interno il calore,non lasciando punti scoperti,ovvero meno caldi, rispetto ad altre sezioni del forno.
Inoltre i costi di produzione,grazie all'efficienza di questi forni,non sono elevati.
Forni vari.
http://www.tzknives.com/kilns.html
Qui vi sono le foto di vari forni.
Il resto dei link riguardano foto o domande di carattere generale che comunque sono gia' trattate nel forum.
http://www.tzknives.com/photos.html
http://www.tzknives.com/articleindex.html
http://www.tzknives.com/whatsnew.html
http://www.tzknives.com/Otherprojects.html