Pagina 1 di 5

Rotbart Mond Extra

Inviato: 18/05/2013, 9:12
da Mino
Discussione sul mondo Rotbart; il modello n.15 è stato recensito qui:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2080

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 18/05/2013, 9:20
da dani
Mino che differenza c'è con il rotbart mond extra 15? dalle foto sembrano uguali (a parte il colore del manico)
Grazie :)

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 18/05/2013, 9:25
da Mino
E' il n.15 quello recensito, ho fatto un'errore nel copiare i titoli.
Scusate.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 18/05/2013, 10:33
da dani
Allora sono stato utilie :P

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 31/05/2013, 9:07
da damisa
Acquistato da poco e provato, per me è in assoluto uno dei migliori rasoi sinora provati (e sono tanti) che come confort, profondità di taglio e grip del manico mi ha felicemente meravigliato. :shock:,

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 31/05/2013, 20:51
da ares56
Questo è il mio Rotbart No. 15:

4232

Quando l'ho provato per la prima volta ho usato una lametta Personna Platinum, mano ferma e passate leggere: risultato ottimo! Il rasoio fa sentire bene la lametta e, nonostante sia considerata decisamente delicata, l'accoppiata con la Personna non ha lasciato nulla sul "campo", garantendo una rasatura confortevole e profonda.

Ottima l'impugnatura grazie anche alla finitura del manico che garantisce una presa salda e risulta ben bilanciato: in definitiva un grande rasoio ;)

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 04/06/2013, 7:59
da ares56
Nella rotazione dei rasoi questa mattina è toccato al Rotbart N.15. Si sono confermate tutte le qualità di questo rasoio e più di tutte valgono le parole di Mino (.Mino):
.Mino ha scritto: E' forse l'unico rasoio che fa vacillare anche la più riuscita produzione Gillette; il taglio è molto profondo e al tempo stesso delicato sulla pella. Lavora divinamente con ogni tipo di lametta.
...
La costruzione di questo oggetto è davvero impeccabile e la sua funzionalità risponde appieno al requisito che si richiede ad un grande rasoio, ossia 'radere a fondo senza irritare'.
E' un rasoio eccezionale e ringrazierò sempre bond76 per l'istigazione all'acquisto ;)

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 09/06/2013, 16:00
da Arsenico
bond76 ha scritto: Una nota sulla aggressività del rasoio in questione: ho letto più volte che come caratteristiche di taglio e dolcezza è spesso equiparato al Rocket e, anche da parte mia, lo trovo veritiero, devo però dire che secondo me è più "profondo" del gillette e la sensazione è che "morda" un po di più, soprattutto in contropelo...
Assolutamente d'accordo!

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 13/06/2013, 11:57
da Gabbiano
Finalmente è arrivato anche il mio Rotbart Mond Extra! E' messo abbastanza bene ma il manico ha un po' di calcare/macchie verdastre. Il modello è quello con il pomello in grigio più scuro, avevo pensato di metterlo un po' in aceto. Non conosco i materiali quindi chiedo a voi prima di farlo, posso? per quanto?
Un saluto

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 13/06/2013, 12:18
da Luca142857
@Gabbiano
In rete trovi tante ricette per la pulizia dell'alluminio con aceto, limone, etc
Non lo lascerei in immersione anche se misto ad acqua ma lo strofinerei con un panno imbevuto, per poi risciacquare bene.
Attenzione a non scolorire il pomello ! ;)

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 13/06/2013, 12:49
da Gabbiano
Quindi un panno imbevuto sempre della soluzione acqua/aceto?
Sul pomello stesso trattamento o differenziato?
Grazie della risposta ;)

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 13/06/2013, 13:33
da Luca142857
Previa lavata classica con sapone per piatti, oppure con sapone per piatti ed una parte di aceto e 5 di acqua.Non userei mai aceto puro, sempre max un 20/30 in acqua. Sul pomolo con ancora maggior cautela.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 13/06/2013, 15:21
da Mino
Detergente stoviglie, poi 3 minuti di bagno in acqua/aceto(fai 50% di acqua e 50% aceto), mi raccomando solo 3 minuti.
Poi sciacqua il rasoio sotto acqua calda, ripeti l'oprazione con detergente per stoviglie aiutandoti però con uno spazzolino vecchio.
Poi usa il sidol per il manico e la testa.
Sul pomello non insistere troppo, anche se l'alluminio anodizzato dovrebbe tenere.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 13/06/2013, 20:33
da damisa
Gabbiano ha scritto:Finalmente è arrivato anche il mio Rotbart Mond Extra! E' messo abbastanza bene ma il manico ha un po' di calcare/macchie verdastre. Il modello è quello con il pomello in grigio più scuro, avevo pensato di metterlo un po' in aceto. Non conosco i materiali quindi chiedo a voi prima di farlo, posso? per quanto?
Un saluto

Grande Gabbiano, sono contento che l' hai trovato, adesso hai il tuo rotbart 15, un rasoio leggendario :D


I miei due '15


Immagine

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 14/06/2013, 9:42
da Gabbiano
E' solo grazie a te che l'ho trovato presto e ad un prezzo più che ridicolo ( 10 euri ).
Ed inoltre mi hai aperto un mondo su ebay, grazie ancora ;)
E grazie anche a tutti voi per le delucidazione sulla pulizia, è venuto molto bene, appena ho un attimo faccio le foto.
La cosa che mi ha stupito tantissimo è il peso di questo rasoio, specialmente del manico. Per questo mi erano venuti dubbi sul come pulirlo.
Non vedo l'ora di provarlo :D

@damisa:
Molto bello anche quello tutto nero, stavo seguendo un'asta su ebay ( forse la tua :D) ma aveva raggiunto prezzi un po' troppo alti per me che ancora ne dovevo trovare uno.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 14/06/2013, 10:38
da damisa
Ottimo prezzo complimenti :D

Tris vs Rotbart

Inviato: 18/06/2013, 12:52
da Luca142857
Una piccola curiosità, come vedete a parte una piccolissima differenza i rasoi sono uguali identici.
In tutti e due i casi il Tris può essere considerato la versione HD del Rotbart


47984797
Rotbart Mond Extra n°15 e Tris
anni 40
cambia l'ornamento del manico ed il tipo di assemblaggio, il Tris è un classico tre pezzi.


479948014800
Rotbart Mond Extra e Tris
anni 30
non cambia nulla, se non le tacche sotto il coperchio che sono più corte nel Tris.

Re: Tris vs Rotbart

Inviato: 18/06/2013, 15:16
da damisa
Ottima scoperta, sono proprio uguali, non credo che la somiglianza sia data al caso, rimane da stabilire chi lo disegnò e produsse per primo immettendolo sul mercato. Si tratta comunque di due modelli di DE eccellenti :)

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 18/06/2013, 15:39
da Mino
Il messaggio di Luca è stato spostato qui.
Non ha senso aprire un nuovo topic quando c'è già un topic apposito dove poter postare anche una curiosità come la somiglianza tra n.15 e Tris.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 18/06/2013, 16:54
da Luca142857
Mino fa quel che vuoi che tanto il moderatore sei tu, ma non sono dello stesso parere; per me l'argomento della discussione non era per nulla il Rotbart e nemmeno il Tris, ma la contaminazione tra modelli coevi di case diverse senza nessuna remora di imitazione e tutti brevettatissimi. :shock:
Attenzione non c'è somiglianza ma uguaglianza.
Tris vs Rotbart era per dare un titolo, il sottotitolo poteva essere: guerra di cloni. :mrgreen:
Il gioco, come ha subito notato Damisa, era anche immaginare chi era il cinese di chi a quei tempi.
Siccome dovevo postare tra le altre anche le foto del confronto Wardonia/Super Albert a questo punto non so proprio che cosa ci stiano a fare sotto al Rotbart.
Dai confronti comunque si nota che le finiture dei Rotbart, forse, un po' troppo mitizzate lo sono, basta vedere le nichelature che si sono rovinate senza essere messe alla prova come tanti NOS dimostrano. :roll:

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 18/06/2013, 17:24
da Arsenico
Luca142857 ha scritto: ... per me l'argomento della discussione non era per nulla il Rotbart e nemmeno il Tris, mala contaminazione tra modelli coevi di case diverse senza nessuna remora di imitazione e tutti brevettatissimi. :shock:
Attenzione non c'è somiglianza ma uguaglianza.
... il sottotitolo poteva essere: guerra di cloni. :mrgreen:
Mi piace! Ne avrei di cose da postare! ;)

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 18/06/2013, 17:26
da balthazar
Acutissima osservazione Luca ed anche un bell'argomento di discussione e confronto anche su eventuali altre "assonanze" che potrebbero venire in mente ad altri appassionati. Le finiture dei Rotbart non mi sono mai apparse come "lussuose", anzi le ho sempre trovate scarne, quasi spartane ed anche le cromature spesso non hanno retto la prova del tempo, apparendoci deteriorate anche nei pezzi NOS (cattivo stato di conservazione? il problema è che pezzi coevi o addirittura più datati non mostrano quelle scoloriture).

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 18/06/2013, 20:02
da Mino
Aprite allora un topic sui 'cloni' a parte.
Con un titolo possibilmente in tema con l'argomento.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 19/06/2013, 20:33
da Andy7
Potrebbe essere che sbaglio, correggetemi nel caso, ma visto che diversi prodotti rotbart sono copie su licenza della gillette, questi rasoi sembrano essere molto simili al gillette "the New"...

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 20/06/2013, 8:49
da damisa
@ Andy effettivamente il rotbart e il tris sono molto ma molto simili al Gillette n. 77, rasoio degli anni 30 quindi antecedente ai due postati da Luca. :roll: avendo sia il 77 che il rotbart li ho confrontati e devo dire che la somiglianza è sfacciata.