Pagina 1 di 2
I miei rasoi
Inviato: 07/04/2010, 13:54
da Aldebaran
Filarmonica
14 novodur
Un ringraziamento particolare a Nanolibero per avermi trovato un Filarmonica a prezzi umani (sin troppo).Grazie Mille!
Un sentito ringraziamento anche a Nicola Menicacci per avermi firmato il libro (scritto da lui)-Bob Dylan,L'ultimo Cavaliere.
Questo e' cio' che ha scritto nella dedica:
"
21/03/2010
Beauty Walks e razor'sedge.
Diceva Bob Dylan nel 1974.
Questo,oltre a vederlo brandire un rasoio a mano libera in un film,mi ha spinto a provare
questo nobile strumento,il cui suono dipende dalla lunghezza,durezza e consistenza di cio' che taglia.
I risultati sono sulla bocca di tutti,a quanto pare.
Ad Andrea,con tante grazie per questa opportunita' e per la coramella
Nicola Menicacci. "
Re: I miei rasoi
Inviato: 09/04/2010, 9:25
da nanolibero
OT
sono davvero contento che ti sia piaciuto

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 14:39
da Aldebaran
Vi offro finalmente una panoramica
completa della mia collezione di rasoi a mano libera.
Cominciamo con
l'Acier Fondu,acciaio
Cast Steel Sheffield, databile intorno al
1820-30.

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 14:42
da Aldebaran
Rasoio Caudano "Pio IX"acciaio
Bohler.Mi è stato regalato da Paciccio e un altro mio amico,Max.

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 14:45
da Aldebaran
Rasoio Palmera,"cugino"del
Filarmonica

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 14:50
da Aldebaran
Rasoio
Pinin Mastro Livi,databile intorno al 1920,acciaio Bergamasco,comprato ai tempi dalla famiglia Livi presso l'acciaieria omonima di proprieta'del nonno di
Camillo Silvano.

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 14:56
da Aldebaran
Rasoio Luna Extra Solingen.

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 14:59
da Aldebaran
Rasoio Filarmonica Novodur 14.Altezza della lama all'incirca di 8/8.

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 15:08
da Aldebaran
Rasoio Puma,leggermente "ribassato".Vi è anche una scritta sul manico riguardo la lavorazione della lama.

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 15:32
da Aldebaran
Rasoio Erik Anton Berg, antenato dell'attuale Bergischer Lowe. Lama in acciaio svedese. Sullo sfondo il libro di tecnologia meccanica degli anni '30 su cui ho studiato le caratteristiche dell'acciaio Sheffield.

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 15:43
da Aldebaran
Rasoio Imperial 14. Sullo sfondo il libro "Fondamenti della meccanica atomica" di
Enrico Persico

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 16:06
da Aldebaran
Rasoio Gotta, sullo sfondo la "Pallida Zilphia Gant" di Faulkner

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 16:09
da Aldebaran
Rasoio Le Dandy 6/8" medaille d'argent della Thiers-Issard. Sullo sfondo il libro di Nicola Menicacci

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 16:13
da Aldebaran
Rasoio Wapienica,acciaio svedese.

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 16:16
da Aldebaran
Rasoio Veloce Solingen, da me restaurato, sullo sfondo Belga Gialla.

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 16:25
da Aldebaran
Rasoio Kama,manico tartarugato,con libretto di istruzioni.Due pietre sullo sfondo,una Belga Gialla e una sintetica per impostare il bevel.

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 16:27
da Aldebaran
Forbici Palmera,poggiate su una pietra Serena per impostare il bevel.

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 16:30
da Aldebaran
Rasoi di sicurezza e pasta Josmon per coramella,consigliata per i rasoi Filarmonica.Un rasoio di sicurezza e la pasta mi è stata regalata da Nanolibero.

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 16:32
da Aldebaran
Pietra Escher con cofanetto e cuoio.

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 16:34
da Aldebaran
Pietra Kai 3000 e rasoio Antoni Tadross (regalo di Vincent Schwager).

Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 18:16
da nanolibero
Collezione di qualità cosi la potrei definire,preziosa...tantissima eleganza nella scelta dei tuoi rasoi
Re: I miei rasoi
Inviato: 24/06/2010, 20:33
da Francesco II
Complimenti davvero, collezione molto bella e ricercata.
Si vede che sei un intenditore!
Re: I miei rasoi
Inviato: 26/06/2010, 7:35
da franzkleber
bei rasoi davvero ...complimenti !!
Sono tutti shave ready???
Ma questi Filarmonica sono proprio cosi' pregiati ??
Mi sembra che si parli molto di questo brand...voglio dire .....hanno qualcosa in più ...qualche caratteristica particolare ?
Re: I miei rasoi
Inviato: 26/06/2010, 9:45
da Aldebaran
I rasoi Filarmonica,secondo quanto ho potuto sin ora constatare,radono bene tanto quanto un 7/8 tedesco (Solingen).Rasoi come quelli di Francesco II,ovvero gli Ambrossmann,i Fontana,radono ottimamente perche'posseggono lame alte e sono Hollow.Rasoi simili,ma Wedge,e' vero che sono piu' pesanti,ma sono piu' difficili da affilare e saranno sempre affilati meno di un rasoio Hollow,quindi asporteranno meno barba.
La doppia tempra,usata per i Puma,i Filarmonica,e gli Sheffield Wostenholm,so che serve per equalizzare meglio il carbonio tra cuore e superficie,quindi ad ottenere una tempra migliore,con conseguente miglior durezza (ma non e' vero il contrario).Questo almeno teoricamente.
Per il resto,l'alto costo dei Filarmonica e' solo e sempre stata una sapiente manovra economica.Ricordo,infatti,che comunque,come tutti gli acciai al carbonio,i Filarmonica son rugginosi,e spendere 700 dollari per un materiale poco durevole secondo me e' una follia.
Re: I miei rasoi
Inviato: 26/06/2010, 17:33
da franzkleber
Sospettavo qualcosa del genere....anch'io sono restio a spendere cosi tanto per un rasoio !
A mio parere il rasoio piu' bello della tua collezione è quello svedese shoulderless.....mooooolto elegante!!!!!