Pagina 1 di 1
Restauro Niazi Solingen 21 Extra
Inviato: 10/05/2013, 14:06
da afeitar
Salve ragazzi, circa un mese fa ho trovato tra gli oggetti da buttare un rasoio Solingen 21 Extra in pessime condizioni. A quel punto ho incominciato a cercare su internet nozioni sul restauro e, non sentendomi sicuro nello scartavetrare, ho deciso di togliere la ruggine immergendo la lama nell'aceto...ho ripetuto l'operazione e alla fine ho lavato la lama sotto l'acqua corrente. Inoltre ho cercato di asciugare la lama con dell'ovatta ma il risultato è stato disastroso (pelucchi bianchi di qua e di la sulla lama) per cui l'ho pulito con un panno ed ho passato dell'olio non siliconico WD-40 per proteggerla dalla ruggine. Il restauro non è ancora stato portato a termine perciò vi posto alcune foto aspettando consigli da qualcuno. Se è possibile vorrei avere anche qualche informazione su questo rasoio ed il suo valore. Grazie mille, ciao ciao
http://imageshack.us/a/img841/4595/p1030166m.jpg
http://imageshack.us/a/img19/9144/p1030165a.jpg
http://imageshack.us/a/img819/4313/p1030164y.jpg
http://imageshack.us/a/img829/6068/p1030163g.jpg
http://imageshack.us/a/img16/9053/p1030162s.jpg
http://imageshack.us/a/img841/9109/p1030161i.jpg
Re: Restauro Niazi Solingen 21 Extra
Inviato: 10/05/2013, 14:22
da Burton
Il manico é da buttare e anche la lama non é in buonissime condizioni però puoi usarlo per fare pratica magari a togliere la ruggine ed affilare , anche se prima va portato a pari.
Però dovrai usare carta vetra...
Re: Restauro Niazi Solingen 21 Extra
Inviato: 10/05/2013, 14:23
da kratos*86*
il rasoio se non erro è stato molato,inoltre presenta un consumo maggiore lato punta rispetto al resto della lama.
Per iniziare il restaura bisogna mettere mano a carte a partire almeno dalle 220...inoltre se non erro niazi wald solingen non erano cattive lame...anzi.
Potresti avventurarti....così ha un modo per fare i primi tentativi di restauro

Re: Restauro Niazi Solingen 21 Extra
Inviato: 10/05/2013, 15:01
da altus
Credo possa servire solo da banco di prova per esperimenti di pulitura e lucidatura (carte abrasive, pasta abrasiva, sidol....)
Non mi avventurerei a tentare affilature su una lama così compromessa se non dopo una buona esperienza fatta su lame meglio conservate, altrimenti non si scopre la tecnica corretta dovendo lottare anche contro l'acciaio oltre che contro le pietre
Già i primi passi non sono facili anche con rasoi in buone condizioni.
Re: Restauro Niazi Solingen 21 Extra
Inviato: 10/05/2013, 16:32
da Bruconiglio
Senz'altro è stato usato molto, si nota l'usura pesante ed irregolare delle coste anche se il tagliente sembra stranamente dritto per un rasoio in quello stato.
Probabilmente un esperto riesce anche ad affilarlo.
Nel tuo caso comincerei (e mi limiterei) a pulirlo con carte abrasive a scalare, partendo dalla 220 fino alla 600.
Considera che deve essere perfettamente pulito già con la 220 prima di passare alle grane superiori. Unica eccezione, se ti sembra già abbastanza affilato tieniti lontano dal tagliente con la 220.
Poi ci metti altre foto e ne riparliamo.
Mentre lavori con la 220 potresti insistere sulla costa dal lato inferiore per arrotondare la striscia lasciata dal lungo uso sulle pietre.
Re: Restauro Niazi Solingen 21 Extra
Inviato: 10/05/2013, 16:39
da afeitar
Ok, grazie per i consigli ragazzi...nei prossimi giorni mi procurerò le varie carte abrasive mentre per quanto riguarda l'affilatura mi sarei sicuramente rivolto ad un esperto. Comunque se riuscissi a restaurare questo rasoio, seppur mal ridotto, il suo valore potrebbe essere alto?
Re: Restauro Niazi Solingen 21 Extra
Inviato: 10/05/2013, 16:44
da Alexandros
afeitar ha scritto:. Comunque se riuscissi a restaurare questo rasoio, seppur mal ridotto, il suo valore potrebbe essere alto?
Assolutamente no, neanche se tu riuscissi a fare un restauro e un affilatura professionale.
Re: Restauro Niazi Solingen 21 Extra
Inviato: 10/05/2013, 16:49
da afeitar
Ho chiesto questo perchè una volta finito il restauro avevo l'intenzione di vendere il rasoio ad un mio amico collezionista...il problema è che non so quanto possa valere una volta restaurato (in maniera ottimale, supponendo). Secondo voi?
Re: Restauro Niazi Solingen 21 Extra
Inviato: 10/05/2013, 17:22
da kratos*86*
ti fai offrire qualcosa da bere che è meglio

Re: Restauro Niazi Solingen 21 Extra
Inviato: 27/09/2014, 18:04
da Sempronio