Antico Sheffield
Inviato: 06/05/2013, 18:58
Tra i rasoi presi negli USA avevo preso anche questo per solo qualche dollaro in più poiché ha una frattura sulla lama vicino al tallone. Ma mi piaceva il manico in celluloide da riciclare il giorno che avessi incontrato una lama che mi piacesse molto.

E finalmente dopo lunghe e costanti ricerche spulciando le versioni straniere (.com, .co.uk, .fr, .de,....) della baia scovo un annuncio promettente e con il solito agguato all'ultimo secondo riesco ad aggiudicarmela

18,8mm wedge puro - William Greaves & Sons, probabilmente forgiata tra il 1816 e il 1823 a Sheffield (dopo il 1826 il marchio diventa W. Greaves & Sons - Sheaf Works). Anche il codolo corto oltre al profilo wedge mi aveva fatto pensare a una lama antica.
Non ditemi che sarà dura affilarlo (wedge+smile) lo so già
ma qualsiasi consiglio operativo sarà ben accetto!
Ora però sono incerto se usare questo manico (sicuramente posteriore al 1890) contravvenendo a un principio di restauro filologico o pensare a un manico in osso o corno più consono all'epoca della lama.....
Aspetto con ansia che l'arrivo del postino mi permetta di provare a vederli insieme
E finalmente dopo lunghe e costanti ricerche spulciando le versioni straniere (.com, .co.uk, .fr, .de,....) della baia scovo un annuncio promettente e con il solito agguato all'ultimo secondo riesco ad aggiudicarmela

18,8mm wedge puro - William Greaves & Sons, probabilmente forgiata tra il 1816 e il 1823 a Sheffield (dopo il 1826 il marchio diventa W. Greaves & Sons - Sheaf Works). Anche il codolo corto oltre al profilo wedge mi aveva fatto pensare a una lama antica.
Non ditemi che sarà dura affilarlo (wedge+smile) lo so già

Ora però sono incerto se usare questo manico (sicuramente posteriore al 1890) contravvenendo a un principio di restauro filologico o pensare a un manico in osso o corno più consono all'epoca della lama.....
Aspetto con ansia che l'arrivo del postino mi permetta di provare a vederli insieme
