Pagina 1 di 1

acquisto incauto

Inviato: 28/04/2013, 17:31
da barbafabio
Ciao a tutti, mi sono già presentato in altro topic anche se non ho finora partecipato molto attivamente al forum; premetto che sono da poco felice possessore di Fatip, ma che il destino mi porterà sicuramente al ML. La mia idea è quella di comprarmi un ML nuovo (pensavo al Dovo 101 che so essere acquistabile da Preattoni con uno sconto per il forum), ma anche un "cancello" per allenarmi ad affilare. Visto che mi sono studiato molti argomenti sul forum (con i vari Tutorial di Aldebaran), mi sono impallato, e oggi su un mercatino non ho resistito e mi sono comprato questo usatissimo Tiger Soligen. L'ho pagato 15 euro, quindi non molto, volendomi cimentare in restauro ed eventuale allenamento affilatura. Riguardandolo mi sorgono dubbi: mi sa di aver fatto il passo più lungo della gamba... di seguito le foto:
3046

3045

3044

3043

intanto scusate la qualità ma sono foto scattate al momento con il cellulare (in seguito se qualcuno sarà interssato a proseguire la conversazione, posterò le foto con la macchina fotografica). Comunque, oltre a segni ed annerimento sul corpo della lama (che non mi preoccupan molto), c'è della ruggine sull fulcro del manico (probabilmente il propietario non asciugava tutta la lama, ma solo la parte talgiente), ed un'indentellatura molto vicino al bevel (spero che dalla foto si riesca a vedere. Ora, è stato un acquisto non preventivato, mi sono fatto prendere dalla foga di aver trovato un rasoio su un mercatino, però lo userei come "palestra" . Che dite ho fatto una sciocchezza? nei prossimi giorni mi armo di utensili, nel frattempo vorei avere vostre opinioni (specie una risposta alla domanda: è salvabile? oppure è proprio un cancello?) Grazie a tutti!!

Re: acquisto incauto

Inviato: 28/04/2013, 19:18
da Bruconiglio
Salvabile è salvabile, non è messo troppo male, ma affilarlo ti farà soffrire perchè sembra che il precedente proprietario gli abbia dato di proposito un profilo sorridente.

Re: acquisto incauto

Inviato: 28/04/2013, 19:41
da altus
Il manico sembrerebbe osso dalla foto. Se lo è, male che vada, torna buono nel restauro di una lama meno malridotta... Il problema potrà essere quella tacca vicino al tallone della lama (nella foto non si capisce bene quanto è profonda).

Re: acquisto incauto

Inviato: 28/04/2013, 19:53
da Rampa
Sembra un bel wedge, lo avrei preso anch'io a occhi chiusi.

Re: acquisto incauto

Inviato: 28/04/2013, 20:08
da zumo
Ciao!

la sua idea di imparare
con un rasoio economico.
è molto buono.

restauro è una grande sfida.

esperti di assicurazione aiutano

buona fortuna

saluti.

Re: acquisto incauto

Inviato: 28/04/2013, 20:12
da Alexandros
Ciao Fabio, di questo rasoio posso dirti:
non è di marca Tiger (percui la scatolina è di un'altro rasoio) ma bensì è un Colombi come riporta la scritta e il disegno sull' impugnatura, comunque di fabbricazione tedesca Solingen.
La parte più interessante è proprio il manico in osso che è abbastanza raro e soprattutto integro; è riutilizzabile per reimmanicare un altra lama volendo
La lama è piuttosto consumata:
sia sul filo e specialmente in punta dove va all ' insù (da nuovo era dritta) sia sul dorso dove è notevole l'appiattimento lasciato dallo sfregamento ripetuto delle pietre per affilatura.
Inoltre non riesco a capire dalle foto che tipo di danno ci sia verso il tallone dove dici che è dentellato...

Per imparare il restaturo andrebbe bene e potrebbe tornare a lucido (con carte abrasive polish ecc)
ma non va bene per imparare l'affilatura in quando troppo consumato.

La prima cosa da fare è comunque rimuovere la lama dal manico senza romperlo (cosa molto facile essendo in osso)

Re: acquisto incauto

Inviato: 28/04/2013, 22:02
da barbafabio
Grazie per i consigli... dunqe osso? me lo hanno dato x madreperla, bhe "ho fatto un affare" :lol:

@Alexandros: Ecco, non mi tornava la scritta, ma x la ruggine non riuscivo a decifrarla... cmq grazie per le info, proverò a metterla a lucido x divertimento... come faccio però per togliere la lama? a quanto ho capito un trapano con punta sottile... e dove la pesco una lama buona da metterci? :roll:
PS mi sono preso un bel grattacapo... :D


grazie!

Re: acquisto incauto

Inviato: 28/04/2013, 23:14
da altus
barbafabio ha scritto:come faccio però per togliere la lama? a quanto ho capito un trapano con punta sottile...
Con molta delicatezza e una lima piccola da ferro limi il perno piano piano senza toccare l'ossoCol trapano a mano è più difficile non fare danni (ci vorrebbe quello a colonna, anche piccolo tipo dremel) . Quando lo hai limato, fai un buco su un pezzetto di legno che ti servirà da appoggio e con una punta (anche un chiodino di acciaio ben centrato sul perno limato) e piccole martellate fai uscire il perno dalla parte opposta. Il buco nel legno d'appoggio serve a permettere al perno di uscire ;) Tutto sempre con grande delicatezza! :D
barbafabio ha scritto:... e dove la pesco una lama buona da metterci?
Le lame vintage si trovano spesso sulla baia soprattutto sulla baia inglese(e anche dei vintage da restaurare a prezzi inferiori ai 30€ messi di solito meglio di quelli dei mercatini italiani :lol: ). Dall'Inghilterra in una settimana i pacchetti arrivano e le spedizioni sono il più delle volte di poco superiori al costo di una raccomandata....

Re: acquisto incauto

Inviato: 29/04/2013, 6:02
da barbafabio
@altus: cioè: sulla baia compru un raosio vintage, che smonto come mi hai descritto, e poisostituisco la lama... giusto? cmq il manico è da riprendere, che prodotti si usano sull'osso? acqua ossigenata? gesso? :lol: :lol: (che simpatia)

Re: acquisto incauto

Inviato: 29/04/2013, 7:05
da altus
barbafabio ha scritto:cioè: sulla baia compru un raosio vintage, che smonto come mi hai descritto, e poi sostituisco la lama... giusto?
spesso ci sono anche lame sciolte, senza manico.
La parte delicata sono le misure come mi diceva giorni fa Alexandros. (distanza punta-perno, spessori....) è più facile se in partenza si sa che misura (in 8") ha la lama da sostituire e si cerca una della stessa misura (in 8"). Poi dovrebbe essere comunque una lama filologicamente adatta (io ci metterei una o punta quadra o anche meglio barber notch)
Non farti prendere dalla fretta ;) il restauro è fatto soprattutto di tempo e pazienza :lol: ma proprio tanto di entrambi :lol: :lol: :lol:

Re: acquisto incauto

Inviato: 01/05/2013, 16:47
da barbafabio
che ne dite di queste
http://www.ebay.it/itm/140967250992?ssP ... 500wt_1187

o questa:
http://www.ebay.it/itm/161015254258?ssP ... 855wt_1282

solo che non so come faccio a capire le dimensioni delle lame...
Quella singola invece è una 5/8, dite che non si può montare?

Re: acquisto incauto

Inviato: 01/05/2013, 19:46
da altus
le misure ci sono tutte. Sono in pollici come sempre. Però le aste di questo venditore per lame sciolte chiudono di solito intorno ai 50 euro e impiegano circa un mese ad arrivare dagli USA
questo venditore di solito chiude sui 25-30 euro

Se posso darti un consiglio da neofita a neofita, aspetterei a precipitarmi a cercare una lama. Comincerei a cercare un muletto da affilare che chiuda non oltre i 20 euro e rimanderei il lavoro di riusare il manico in osso a quando incontri la lama adatta, magari vedendo tra le aste quelle che hanno rotture nel manico e che possano corrispondere a quello che cerchi. Le lame sciolte spesso costano più dei rasoi completi con problemi ai manici... non hanno più il difetto che abbassa il prezzo :lol:
Se cerchi su ebay inoltre pian piano vedi anche che tipo di lame avevano abitualmente quei manici in osso e quindi avviarti a un restauro corretto dal punto di vista filologico. Troppe volte mi capita di vedere lame reimmanicate che fanno visivamente a pugni col manico.....
Tempo e pazienza sono comunque fondamentali in queste ricerche

Re: acquisto incauto

Inviato: 01/05/2013, 20:12
da Bruconiglio
altus ha scritto:...
Se posso darti un consiglio da neofita a neofita, aspetterei a precipitarmi a cercare una lama. Comincerei a cercare un muletto da affilare che chiuda non oltre i 20 euro e rimanderei il lavoro di riusare il manico in osso a quando incontri la lama adatta, magari vedendo tra le aste quelle che hanno rotture nel manico e che possano corrispondere a quello che cerchi. .....
Tempo e pazienza sono comunque fondamentali in queste ricerche
;)

Re: acquisto incauto

Inviato: 01/05/2013, 20:33
da barbafabio
rigrazie :)