Pagina 1 di 4

E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 25/02/2025, 14:50
da Bob65
Noto con un pochino di tristezza che ultimamente gli interventi nel Forum si sono notevolmente diradati.
Pochissimi interventi, pochissimi nuovi thread ed anche le risposte a quelli esistenti sono davvero molto sporadiche.
Ma e' stato davvero sviscerato ogni argomento?

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 25/02/2025, 21:49
da paciccio
Non proprio tutto, ma di sicuro parecchio! 😉 Penso che in generale ci sia meno voglia di condividere e che l'informazione "mordi e fuggi" abbia preso il sopravvento. Ma alla fine è un po' un ciclo naturale: anche agli inizi del forum era così, pochi interventi, mentre si passava più tempo sui blog o nelle chat. Poi i blog sono stati rimpiazzati dalle pagine Facebook, e le chat dai gruppi Telegram/WhatsApp. Quando la gente tornerà a dare più valore alla completezza dell'informazione piuttosto che alla sua velocità, probabilmente rivedremo la stessa partecipazione di prima. 😉

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 26/02/2025, 9:10
da Bob65
paciccio ha scritto: 25/02/2025, 21:49 Non proprio tutto, ma di sicuro parecchio! 😉 Penso che in generale ci sia meno voglia di condividere e che l'informazione "mordi e fuggi" abbia preso il sopravvento. Ma alla fine è un po' un ciclo naturale: anche agli inizi del forum era così, pochi interventi, mentre si passava più tempo sui blog o nelle chat. Poi i blog sono stati rimpiazzati dalle pagine Facebook, e le chat dai gruppi Telegram/WhatsApp. Quando la gente tornerà a dare più valore alla completezza dell'informazione piuttosto che alla sua velocità, probabilmente rivedremo la stessa partecipazione di prima. 😉
Probabilmente hai ragione.
Non frequentando i social non ho ovviamente il polso della situazione, ma le chat mordi e fuggi hanno oggi senz'altro molto piu' appeal rispetto ai discorsi piu' articolati che possiamo fare qui. Che tristezza.
La domanda e': la gente tornera' a dare piu' valore alla completezza dell'informazione?
Lo spero e credo che con me lo sperino tutti.
Per tornare a rimarcare la validita' e la completezza di questo forum, in questi giorni mi sono iscritto a quello famoso made in U.S.A., piu' per la curiosita' di capire che cosa pensano oltre oceano e come approcciano i nostri stessi argomenti.
Impressioni?
Una superficialita' disarmante, cosa che avevo notato anche nel mio ultimo soggiorno nel Midwest americano, ospite di un'Universita'.

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 26/02/2025, 10:34
da Ale_Ponente
Bob65 ha scritto: 26/02/2025, 9:10 ...
Una superficialita' disarmante, ...
In che senso, se posso chiedere?
(riferendomi sempre al mondo della rasatura, ovviamente)

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 26/02/2025, 10:38
da Romagnolo
Si è detto molto, moltissimo, questo forum per me è una fonte infinita di informazioni.
Purtroppo per certe cose è diventato uno strumento "lento" rispetto a quello che può essere postare un Sotd su un qualsiasi social, gruppo telegram ecc... Ammetto che mi pacerebbe postare qualche foto qui, fare qualche post, un po' non lo faccio per pigrizia, un po' perchè purtroppo siamo sempre di corsa e il tempo per noi è sempre meno.

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 26/02/2025, 10:44
da Ale_Ponente
Bob65 ha scritto: 25/02/2025, 14:50
Pochissimi interventi, pochissimi nuovi thread ed anche le risposte a quelli esistenti sono davvero molto sporadiche.
Personalmente posso dirti che uno magri prova anche a condividere, ma se poi non ottiene (quasi) mai riscontri, poi lascia perdere;
magari è una questione di scarsa qualità della condivisione, magari è una questione di "nome" , boh
(e, senza offesa, a me è capitato anche con te ;)

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 26/02/2025, 11:32
da Bob65
Ale_Ponente ha scritto: 26/02/2025, 10:34
Bob65 ha scritto: 26/02/2025, 9:10 ...
Una superficialita' disarmante, ...
In che senso, se posso chiedere?
(riferendomi sempre al mondo della rasatura, ovviamente)
Gli argomenti sono a mio avviso molto futili.
Foto su foto che a lungo andare stancano e fondamentalmente non hanno nessun costrutto.
Argomenti inutili: pochi approfondimenti su strumenti usati.
Lo specchio di una societa' insomma.

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 26/02/2025, 11:33
da Bob65
Ale_Ponente ha scritto: 26/02/2025, 10:44 (e, senza offesa, a me è capitato anche con te ;)
Nessun problema: quando?

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 26/02/2025, 11:57
da Clarence
Io personalmente preferisco lasciare lo spazio a chi se ne intende più di me.

Mi fa sempre piacere leggere interventi di esperti.

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 26/02/2025, 12:12
da Bob65
Clarence ha scritto: 26/02/2025, 11:57 Io personalmente preferisco lasciare lo spazio a chi se ne intende più di me.

Mi fa sempre piacere leggere interventi di esperti.
Concordo con te.
Pero' poi si deve aprire un dibattito, altrimenti il tutto non ha senso....

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 26/02/2025, 14:05
da paciccio
Bob65 ha scritto: 26/02/2025, 9:10 La domanda e': la gente tornera' a dare piu' valore alla completezza dell'informazione?
Lo spero e credo che con me lo sperino tutti...
Vedo questa dinamica come una sorta di “bioritmo” dell’informazione: dopo aver raggiunto un certo livello di conoscenza, sentiamo una forte spinta a condividere ciò che sappiamo con gli altri. Subito dopo, però, può bastare anche un solo dubbio su ciò che davamo per scontato a farci tornare al punto di partenza, desiderosi di approfondire di nuovo quelle stesse nozioni e di capire se abbiamo tralasciato qualcosa.

È un ciclo che si ripete: si accumula sapere, ci si entusiasma per la condivisione, poi ci si rimette in discussione e si torna a studiare. In fondo, credo che questo meccanismo ci spinga a valorizzare sempre di più la completezza dell’informazione, perché solo chiarendo i punti incerti possiamo davvero crescere in modo solido e duraturo.

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 26/02/2025, 14:25
da Ale_Ponente
Bob65 ha scritto: 26/02/2025, 11:32 Gli argomenti sono a mio avviso molto futili.
Foto su foto che a lungo andare stancano e fondamentalmente non hanno nessun costrutto.
Argomenti inutili: pochi approfondimenti su strumenti usati.
Lo specchio di una societa' insomma.
ok capito, ti riferisci all'aspetto tecnico, diciamo; l'avevo inteso nel non dare considerazioni "filosofiche" su un argomento che, per quanto ci possa piacere, non si svolge esattamente nell'area più prestigiosa della casa

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 26/02/2025, 14:34
da Ale_Ponente
Bob65 ha scritto: 26/02/2025, 11:33
Ale_Ponente ha scritto: 26/02/2025, 10:44 (e, senza offesa, a me è capitato anche con te ;)
Nessun problema: quando?
mah quando tribolavo ad avere il Grand Chypre da RGF mi avevi invitato a condividere le mie impressioni al primo utilizzo per confrontarci; l'ho fatto ma ... non hai dato seguito alla cosa. Niente di grave, ci mancherebbe, e soprattutto non sei l'unico, ma capisci che poi l'entusiasmo a partecipare viene un po' meno.
Che poi sia meglio leggere le parole dei più esperti, come dice Clarence, son d'accordo anch'io (e infatti evito di intervenire su millemila argomenti)
però allora tanto vale dare la possibilità di parlare ad uno dopo quanto ... 6 mesi, un anno, due ..?

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 26/02/2025, 15:56
da Clarence
Di questo forum mi piace che è possibile leggere le discussioni di otto anni fa e anche di più.

A volte rimango stupito da quello che scrivevo anni fa. Ma fa parte del processo di apprendimento.

Magari qualche esperto potrebbe riaprire degli argomenti trattati poco o male. Fare delle correzioni, delle integrazioni...

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 26/02/2025, 17:20
da paciccio
@Clarence Hai ragione, è bello poter rileggere discussioni di anni fa e vedere come si è evoluta la nostra comprensione di certi argomenti! Quanto alla riapertura di vecchie discussioni, non è tanto compito degli "esperti", ma di chiunque abbia curiosità e voglia di approfondire. Se un argomento ti sembra trattato poco o in modo incompleto, puoi sempre rilanciarlo con nuove domande o considerazioni. In fondo, il bello di un forum è proprio il contributo di tutti! 😊

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 27/02/2025, 17:40
da darionew
Mi accodo agli apprezzamenti espressi da molti sulla bellezza di leggere (o rileggere) le discussioni anche di anni fa, che sono sempre stimolanti e comunque permettono alle più varie curiosità di trovare sfogo e, spesso, molte e valide risposte.
Mi compiaccio inoltre per chi ha saputo modificare anche l'immagine che ora accompagna la homepage, con quella suggestiva e splendida prospettiva urbana, tipicamente italiana, completata da un gruppo di tonsori tutti intenti nel loro hobby preferito.
Solo un appunto: graficamente, chi ha fatto quel lavoro merita ogni tipo di plauso, perché si tratta di un'immagine davvero molto valida.
Tuttavia, mi consento di evidenziare come si tratti anche di un'idealizzazione che forse intende attrarre nuove leve, ma che contrasta un pizzico (ma solo un filino, naturalmente! 😇) con le fattezze fisiche e con i dati anagrafici con quelli che reputo i più numerosi frequentatori di questo blog.
Tutti giovani (direi, under 30), senza alcun problema di capigliatura, pieni di energie ma già ricchi di esperienza (oltre che, naturalmente, di prodotti da testare e da valorizzare senza alcuna remora). Accanto agli attrezzi "da lavoro", si possono pure notare i "volumi consultati" (ossia delle bottiglie in bella mostra - sicuramente dei contenitori atti a raccogliere i più preziosi AS). Manca però un personaggio a tutti noi ben noto... Infatti non trovo alcuna rappresentazione diretta (gli effetti, invece, quelli sì che si possono intuire) della scimmia...
A parte queste mie scherzose annotazioni, grazie ancora e complimenti per il bellissimo lavoro realizzato! 👏

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 27/02/2025, 19:16
da Accutron
Credo che l'immagine sia stata fatta con qualche programma di IA, ormai è diventato di pubblico dominio il ricorso all'intelligenza artificiale e le potenzialità sono enormi.

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 27/02/2025, 19:20
da Accutron
Bob65 ha scritto: 25/02/2025, 14:50 Noto con un pochino di tristezza che ultimamente gli interventi nel Forum si sono notevolmente diradati.
Pochissimi interventi, pochissimi nuovi thread ed anche le risposte a quelli esistenti sono davvero molto sporadiche.
Ma e' stato davvero sviscerato ogni argomento?
Io credo che i forum siano destinati ad estinguersi ..le nuove generazioni sono per un approccio molto più tocca e fuggi. Noi siamo dinosauri nei loro confronti, io lo vedo con i figli..l'utilizzo che fanno dell'informazione è diversa da quella che intendiamo noi.

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 27/02/2025, 20:51
da Doomsday991
A me frena molto il sistema di caricamento foto e alcune restrizioni molto asfissianti come nel mercatino bisognerebbe lasciare più spazio di manovra almeno per come la penso io , per il resto penso sia uno dei più completi sotto il livello informazioni , c erano persone come bertz rorlandi e altri che sanno cosa dicono e apprezzano anche l antichità della rasatura in maniera diversa che è la cosa che ho apprezzato di più fin dall' inizio

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 27/02/2025, 21:15
da paciccio
Doomsday991 ha scritto: 27/02/2025, 20:51 A me frena molto il sistema di caricamento foto...
è sempre possibile utilizzare servizi di hosting esterno, la gallareia serve solo per evitare che rileggendo una vecchia discussione si trovino link che non puntano più a niente tutto qui.

Doomsday991 ha scritto: ...alcune restrizioni molto asfissianti come nel mercatino bisognerebbe lasciare più spazio di manovra almeno per come la penso io...
Capisco il tuo punto di vista! Però le regole del mercatino sono state pensate proprio per evitare brutte sorprese e garantire la massima correttezza nelle vendite, che è una delle cose di cui il forum può andare fiero. 😉

Detto questo, se hai idee per migliorare il sistema, sono sempre ben accette! Il forum non è qualcosa di statico, ma cresce e si evolve con noi. 🚀
Accutron ha scritto: 27/02/2025, 19:20 Io credo che i forum siano destinati ad estinguersi ..le nuove generazioni sono per un approccio molto più tocca e fuggi...
Capisco cosa intendi, ma alla fine, se devi cambiare la ROM del cellulare, aggiornare il navigatore dell’auto o installare un driver su Linux, dove trovi le informazioni? Nei forum o su Reddit (che alla fine è un forum gigante)! Di certo non nei gruppi WhatsApp, Telegram o nelle dirette Twitch. 😅

L’importante è scrivere cose interessanti, perché alla fine chi cerca davvero qualcosa di utile finisce sempre nei forum. 😉

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 27/02/2025, 21:29
da paciccio
@darionew il merito è tutto dell'Intelligenza Artificiale, io mi sono limitato a dirle cosa disegnare! 😆🤭
L'immagine è un "banner" per attirare l'attenzione sul prossimo aperitivo emiliano: se ci clicchi sopra, ti porta direttamente alla discussione. 😉🍻

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 28/02/2025, 11:04
da Doomsday991
Per la galleria per me bisognerebbe fare come fanno con i forum stranieri accedi dalla galleria del cellulare e fai caricare sarebbe più smart e facile per tutti , per il mercatino spazio più aperto sempre controllato ma non troppo fiscale, non riuscivo a caricare le foto e mi è arrivato un messaggio privato talmente veloce e impositivo che ho smesso anche di provarci , alla fine d'accordo le regole ma un po' di malleabilità sicuramente aiuterà le interazioni.

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 03/03/2025, 16:45
da paciccio
@Doomsday991 Capisco il tuo punto di vista! 😊 In realtà, la galleria è accessibile sia da PC che da cellulare, e per facilitare l’uso c’è anche una guida dettagliata qui: Guida alla galleria. Se vuoi caricare direttamente le immagini, puoi usare questo link: Caricamento immagini.

Se trovi la procedura tramite la gallery poco intuitiva, puoi tranquillamente utilizzare qualsiasi altro sito di hosting che preferisci, il forum lo permette senza problemi.

Per quanto riguarda il mercatino, le regole sugli annunci con foto servono a garantire la massima trasparenza e correttezza nei confronti di chi compra. Se hai avuto difficoltà con il caricamentodelle immagini, non esitare a chiedere aiuto a me o a un membro dello staff! 😉 C'è sempre qualcuno disponibile a darti una mano per inserire correttamente le immagini e pubblicare il tuo annuncio senza problemi.

Spero di esserti stato d’aiuto! Se hai bisogno, sono qui. 😊

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 06/03/2025, 10:29
da Barberlord
Il problema è che ci sono anche altri forum di rasatura internazionali che vengono consultati. Non sempre si riesce a seguire, leggere/partecipare su tutti i forum in egual misura.

Re: E' stato davvero detto tutto?

Inviato: 06/03/2025, 14:09
da Barberlord
Accutron ha scritto: 27/02/2025, 19:20
Bob65 ha scritto: 25/02/2025, 14:50 Noto con un pochino di tristezza che ultimamente gli interventi nel Forum si sono notevolmente diradati.
Pochissimi interventi, pochissimi nuovi thread ed anche le risposte a quelli esistenti sono davvero molto sporadiche.
Ma e' stato davvero sviscerato ogni argomento?
Io credo che i forum siano destinati ad estinguersi ..le nuove generazioni sono per un approccio molto più tocca e fuggi. Noi siamo dinosauri nei loro confronti, io lo vedo con i figli..l'utilizzo che fanno dell'informazione è diversa da quella che intendiamo noi.
Non credo sia solo il mordi e fuggi. Come ho già scritto oltre ai tantissimi forum dedicati alla rasatura, considera i vari gruppi fb, telegram e canali youtube. Chi avrebbe la possibilità di seguirli tutti?
Parlando del solo contesto italiano, forse nel 2015/16 c’erano forse un paio di youtuber dedicati alla rasatura. Oggi si è perso il conto.
Per cosa? Alla fine se cerchi informazioni su un nuovo sapone da barba o un nuovo rasoio viene recensito ovunque. Le lamette più o meno sono sempre le stesse,da anni. Le recensioni dei saponi le puoi leggere in qualsiasi forum internazionale.
Ci può essere una novità del Vitos o un nuovo sapone artigianale made in Italy?
Per il resto dopo anni ci si stanca, questi forum vengono portati avanti grazie alle nuove leve e alle iscrizioni di nuovi membri. E' un ciclo.