Pagina 1 di 1
Verso affilatura
Inviato: 19/01/2025, 16:36
da TheJack
Scusate magari è un argomento trito e ritrito ma tra le varie discussioni e i video che ho visto sull'affilatura ora ho più confusione di prima. Non capisco se quando affilo su pietra devo spingere la lama o tirarla o se devo fare dei cerchietti o dei movimenti alternati avanti e indietro.
Qualcuno mi aiuta a fare chiarezza?
Grazie!
Re: Verso affilatura
Inviato: 19/01/2025, 18:16
da paciccio
Anche se hanno ormai 15 anni, questi video
link restano un ottimo punto di partenza per chi vuole apprendere le informazioni di base sull'affilatura. Le tecniche mostrate sono ancora valide e utili per chi si avvicina a questo mondo.
e per proseguire guarderei questi
https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=8275#p8275
Re: Verso affilatura
Inviato: 19/01/2025, 19:28
da TheJack
Ciao paciccio e grazie per la dritta, quei video fanno parte di quelli che ho visto e il dubbio mi era sorto proprio perché il verso è opposto a quello che ho visto di solito in altri video.
In ogni caso ora provo ad usare il sistema del video e vediamo cosa viene fuori

Re: Verso affilatura
Inviato: 19/01/2025, 21:42
da TheJack
Ho finalmente affilato il mio rasoio usando una combinata 3000/8000 sintetica e una coramella lasciata liscia da una parte e trattata con pasta nera al piombo dall'altro.
Non ho ancora potuto provare il risultato con una sbarbata ma durante l'affilatura ho testato man mano il filo per capire i progressi che stavo facendo e vorrei fare una mia considerazione spero utile per tutti i neofiti come me che brancolano un po nel buio.
Premetto che non avendo ancora provato il rasoio con una rasatura ed essendo un totale principiante non posso dare un giudizio molto indicativo sul risultato finale ma penso che per chi è agli inizi più che raggiungere un risultato eccellente sia importante progredire imparando.
Per cercare di farlo durante l'affilatura mi fermavo di tanto in tanto per testare il filo passando il rasoio sui peli del braccio e subito dopo su qualche pelo della barba per avere un raffronto più simile alla situazione reale di utilizzo e ho percepito una netta differenza man mano che andavo avanti. Credo che procedere per step in questo modo sia utile per sviluppare sensibilità e consapevolezza. Ora credo di continuare ancora un po con lo stesso sistema e lo stesso set base di pietre per affinare la tecnica e "standardizzare" il risultato per poi cambiare man mano le pietre ed eventualmente la coramella per capire le differenze.
Due errori che ho notato e che ho corretto sono stati:
- testare il filo in più punti sul braccio. Così facendo mi sono accorto che avevo metà lama che stava iniziando ad affilarsi e l'altra che forse a stento aveva un accenno di bevel a causa dell'errore che spiegherò nel punto successivo
- fare attenzione a sfruttare più possibile la pietra nella sua lunghezza per non correre il rischio di fermarsi appena arrivati a portare l'altra parte del rasoio sulla pietra durante il movimento a X
Aggiornerò man mano questa discussione sperando di poter essere utile a qualche altro principiante, intanto se qualcuno ha osservazioni e suggerimenti sono tutto orecchie!