Pagina 1 di 1
perchè farlo se non BBS?
Inviato: 10/12/2024, 10:28
da PrimaVoltaDE
ho iniziato da pochissimo con DE, Merkur C34 e finora ho usato la lametta inclusa Merkur.
Prima volta, classico errore da novizio: ho continuato a insaponare e passare e ripassare sulla pelle dove ancora vedevo peli attaccati, e quindi ho avuto diversi punti rossi e irritazioni, anche il giorno dopo.
Seconda volta invece fatte due passate (pelo e diagonale), no rossore, no irritazione, ma risultato secondo me scadente. Direi ok, ma non per poter andare ad un evento importante, ufficio, serata. La sensazione al tatto è buona, ma allo specchio vedo i peli sotto la pelle, ed in diversi punti ci sono peli non tagliati bene.
Ho letto che non ha senso incaponirsi cercando il BBS a tutti i costi, ma allora perchè radersi se non deve essere BBS?
io ho iniziato a radermi dopo 25 anni con la barba, per cui sto ancora facendo fatica con l'idea in sè. Ma se il risultato non è perfetto, davvero non ha senso.
Re: perchè farlo se non BBS?
Inviato: 10/12/2024, 11:19
da Bob65
La risposta e' semplice.
L'uso di qualsiasi strumento necessita' di tempi variabili per l'apprendimento della giusta manualita'
Ora stai cercando di affinare la tecnica: difficilmente otterrai il BBS ed e' inutile cercarlo rischiando di combinare pasticci e/o farsi anche male.
Se la cosa ti appassionera' - con tempistiche variabili e impossibili da quantificare - sicuramente riuscirai ad ottenere risultati appaganti.
Inutile sottolineare che per farlo dovrai avere un briciolo di costanza.
I fattori in gioco sono molteplici, il rasoio e' solo una delle variabili: preparazione pre-rasatura, corretto uso del pennello, corretto prelievo del sapone, corretta stesura del prodotto sul viso, conoscenza del senso della crescita del pelo, tiraggio della pelle, giusto angolo di incidenza del rasoio e posso andare avanti ancora.
Niente di trascendentale, ma all'inizio occorre capire bene tutte queste variabili e applicarle il piu' correttamente possibile ad ogni sbarbata.
Aggiungo anche che la fretta, di certo, non aiuta mai.
Re: perchè farlo se non BBS?
Inviato: 13/12/2024, 20:38
da Jabosky
Ciao PrimaVoltaDE,
secondo me è presto per te andare a cercare subito il bbs, penso che devi trovare ancora la quadra con il tuo DE... lo dico perchè ritrovarsi con tanti punti rossi con un 34C ci deve essere per forza qualcosa da correggere...probabilmente pressione e/o angolo. Ti serve pratica, per i rasoi è come guidare all'inizio serve per forza pratica. C'è poi da dire che il 34C non è sicuramente il rasoio che porta al bbs facilmente, cioè ci si riesce ma con pratica e meglio se associato ad una lametta adeguata... es. io lo usavo di solito con le Astra verdi, poi provando le Bolzano su altri rasoi ho provato a metterla sul 34C e beh la profondità di rasatura è subito aumentata ed il bbs l'ho trovato più facilmente del solito.
Re: perchè farlo se non BBS?
Inviato: 13/12/2024, 20:56
da PrimaVoltaDE
grazie mille
si in effetti la prima volta sono passato troppe volte sullo stesso punto.
La seconda volta è andata meglio, nel senso che non avevo irritazioni o tagli, ma il livello non era per me soddisfacente in termini di rasatura.
Oggi ho messo proprio la Astra verde, e sinceramente il risultato è ok ma sul mento non ci siamo proprio.
Ovviamente negli ultimi due tentativi ho seguito i vari consigli: pelo e seconda passata in diagonale.
Cosa consigliate per rimuovere i peli che non sono andati via ( baffi o sul mento)? il rasoio vecchio multilama? o posso usare il DE per i ritocchi (ma ho capito che non si dovrebbe fare, nè usarlo senza schiuma)?
io sulle varie metafore e analogie sinceramente non vi seguo: l'auto serve per andare dal punto A al punto B, non ha importanza se ci vado a 20 o 120km orari. Lo scopo della rasatura non è accorciare i peli alla meno peggio, ma tagliarli lasciando la pelle quanto più liscia possibile. Leggo nei vari forum di persone che a distanza di anni hanno ancora irritazioni e rossori, e rinunciano contropelo oppure usano il DE solamente una volta a settimana per evitare irritazioni. Per cui capisco che possa essere tecnica e scoperta della lametta adatta al proprio rasoio e alla propria pelle, ma se ci vogliono anni....
Sul C34: si, mi sono reso conto di quello che scrivi, a volte sembra proprio che non tagli nulla, è quasi difficile poggiare la lametta sulla pelle, capisco perchè si consiglia ai principianti.
Re: perchè farlo se non BBS?
Inviato: 13/12/2024, 21:10
da Jabosky
Beh io per i ritocchi veloci, lo uso senza schiuma o meglio passo leggermente il dito sul pennello e insapono molto leggermente... comunque hai fatto bene a cambiare lamette le Merkur non godono di una fama meravigliosa, io al posto tuo farei pratica con le Astra poi magari passerei a lamette più decise... in pratica quello che sto facendo io con lo shavette... dopo 45 anni di DE mi è venuto il pallino di provare lo shavette ( me lo avevano regalato una decina di anni fa e l'avevo li inutilizzato)...
Re: perchè farlo se non BBS?
Inviato: 13/12/2024, 21:17
da ares56
PrimaVoltaDE ha scritto: 13/12/2024, 20:56
Cosa consigliate per rimuovere i peli che non sono andati via...
Migliorare la tecnica, con calma e pazienza...fretta e velocità non vanno d'accordo con la rasatura tradizionale. E quando parlo di "tecnica" mi riferisco a tutta la procedura necessaria per ottenere rasature profonde e confortevoli:
- non cercare il BBS alle prime rasature (!!!)
- preparazione (dalla semplice acqua calda a saponette idratanti a oli prebarba:
https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=386313#p386313)
- corretto montaggio del sapone (FONDAMENTALE), preferibilmente sul viso per 3-4 minuti dosando l'acqua alla bisogna
- utilizzo di lamette adatte alla propria pelle/barba provando un sample pack per più rasature
- corretto angolo del rasoio (FONDAMENTALE), altrimenti la lametta non taglia nel modo giusto e può strappare causando irritazioni
- tiraggio della pelle secondo il proprio face-mapping per offrire alla lametta una superficie della pelle quanto più piana e omogenea
- movimenti lenti e con mano leggera
- non fare passate senza sapone sulla pelle...con l'esperienza sarà possibile fare ritocchi anche solo sulla pelle bagnata...con l'esperienza
- sciacquare il viso con acqua prima tiepida (per eliminare bene i residui del sapone) e poi fredda per tonificare la pelle
- asciugare il viso tamponando con un asciugamano e non strofinandolo sulla pelle perchè ci si irrita
- usare all'inizio dei dopobarba in balsamo (poca quantità), passando agli alcolici (se si vuole) quando la pelle non presenterà irritazioni che con gli alcolici possono peggiorare
Re: perchè farlo se non BBS?
Inviato: 13/12/2024, 21:27
da Jabosky
Ah dimenticavo, baffi e mento sono le parti meno facili da radere con qualsiasi tipo di rasoio, i baffi perche lo spazio di manovra è ridotto e non hai molte possibilità di tendere la pelle, il mento per il continuo variare dell' angolo di rasatura... comunque sarebbe meglio usare sempre il DE anche per i ritocchi, si impara prima. Comunque non sono i ripetuti passaggi a generare punti rossi, spece col 34C , temo che oltre a ripassare tu abbia progressivamente aumentato la pressione per rimuovere il rimasto (è istintivo), arrivando ad una pressione eccessiva vanificando in parte la funzione del pettine chiuso.
Re: perchè farlo se non BBS?
Inviato: 13/12/2024, 22:15
da PrimaVoltaDE
Grazie mille.
Ultima domanda: quando provo a fare i ritocchi col DE sento il classico rumore del taglio, cioè sono convinto abbia agganciato il pelo ma in realtà il pelo è sempre lì.
Re: perchè farlo se non BBS?
Inviato: 13/12/2024, 22:56
da ares56
PrimaVoltaDE ha scritto: 13/12/2024, 22:15
... cioè sono convinto abbia agganciato il pelo ma in realtà il pelo è sempre lì.
Soluzione:
ares56 ha scritto: 13/12/2024, 21:17
- corretto angolo del rasoio (FONDAMENTALE), altrimenti la lametta non taglia nel modo giusto e può strappare causando irritazioni
Re: perchè farlo se non BBS?
Inviato: 13/12/2024, 23:28
da PrimaVoltaDE
Si ma il suono mi dice o almeno sembra suggerire che l’angolo è giusto, perché passa da “silenzioso” al classico GRAT che si sente anche nei video.
Re: perchè farlo se non BBS?
Inviato: 14/12/2024, 13:27
da Animalunga
Fatte salve tutte le considerazioni espresse finora, bisogna considerare che la nostra testa non è un cubo con 6 facce perfettamente piane: l'alternarsi di zone concave e convesse, in rapporto alla barra della guardia, che non è flessibile, rende di fatto impossibile l'uniformità di taglio.
Nel mio caso, so perfettamente che nelle zone concave tra l'occhio e l'orecchio, tra l'angolo della bocca e il mento e in quella che, nei neonati, viene chiamata la "fontanella" non avrò mai il "liscio perfetto" a meno di non rischiare la dermoabrasione...

Re: perchè farlo se non BBS?
Inviato: 14/12/2024, 18:15
da Jabosky
Animalunga ha scritto: 14/12/2024, 13:27
Fatte salve tutte le considerazioni espresse finora, bisogna considerare che la nostra testa non è un cubo con 6 facce perfettamente piane: l'alternarsi di zone concave e convesse, in rapporto alla barra della guardia, che non è flessibile, rende di fatto impossibile l'uniformità di taglio.
Nel mio caso, so perfettamente che nelle zone concave tra l'occhio e l'orecchio, tra l'angolo della bocca e il mento e in quella che, nei neonati, viene chiamata la "fontanella" non avrò mai il "liscio perfetto" a meno di non rischiare la dermoabrasione...
Il mio grosso problema è la barba, praticamente a parte i baffi e le basette sono una vertigine unica (come le chiami te "fontanelle"), se voglio un bel bbs bhe mi serve almeno mezz'ora. Praticamente mi cambia il senso di crescita ogni 2/3 cm... pertanto è un continuo cambio di sensi di rasatura... anche quando andavo dal barbiere mi diceva " che casino la tua barba". Comunque a mio parere a PrimaVoltaDe serve pratica, dato che non è facile farsi punti rossi con il 34C, per lo meno io dovrei mettermi di impegno per riuscirci. Ma penso che arriverà a baita se avrà pazienza.
Re: perchè farlo se non BBS?
Inviato: 14/12/2024, 19:00
da ares56
PrimaVoltaDE ha scritto: 13/12/2024, 23:28
Si ma il suono mi dice o almeno sembra suggerire che l’angolo è giusto, perché passa da “silenzioso” al classico GRAT che si sente anche nei video.
Lascia perdere i video, la tua barba è solo tua... e lascia perdere anche il suono ma concentrati sui risultati. Se un rasoio "non taglia" significa che lo si sta utilizzando male, con un angolo non corretto e il filo della lametta non è nelle condizioni corrette.
Re: perchè farlo se non BBS?
Inviato: 15/12/2024, 19:42
da esatch
PrimaVoltaDE ha scritto: 10/12/2024, 10:28
La sensazione al tatto è buona, ma allo specchio vedo i peli sotto la pelle
e quindi, se sono sotto pelle, lì restano, a meno di non strapparli.
Farli uscire tirando all'inverosimile potrebbe portarti più svantaggi che benefici.
Per alcuni, con pelle chiara, il grigio alla Homer/malavitoso/5 O'clock shadow rimane SEMPRE, occorre farsene una ragione.
Per i peli tagliati male, invece, ti hanno già risposto: trazione moderata, angolo, tecnica in genere.