Pagina 1 di 3
Saponificio Pachys
Inviato: 15/04/2022, 7:17
da freelander
Buongiorno amici carissimi,
come sempre a scusarmi per la mia evanescente presenza sul forum per via degli impegni lavorativi sempre più gravosi, soprattutto in questi giorni di frenesia cercando di affrontare le ultime incombenze.
Vi ringrazio sentitamente per il supporto che da sempre mi offrite e che ha contribuito alla nascita di Saponificio Pachys.
Spero di non deludere le vostre aspettative
Grazie
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 15/04/2022, 9:33
da gaston

in bocca al lupo. conosciamo bene la tua qualità, noi siamo sicuri
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 15/04/2022, 15:34
da twistdh
Non ho mai provato i saponi di freelander…Sono curioso, prima o poi dovrò provarli!
@seolus: Ora però mi hai fatto venire voglia di lavanda…mi incuriosisce un’ottima lavanda

Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 20/04/2022, 12:49
da mamele
twistdh ha scritto: 15/04/2022, 15:34
Non ho mai provato i saponi di freelander…Sono curioso, prima o poi dovrò provarli!
Secondo me questa nuova linea ha poco a che spartire con la vecchia. Sia nel bene che nel male.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 20/04/2022, 15:50
da darionew
@mamele Potresti chiarire meglio il tuo pensiero?
Sulla base di quali elementi sei in grado di esprimerti, posto che i nuovi prodotti ancora non sono stati commercializzati?
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 20/04/2022, 17:50
da mamele
beh anche dai brevi filmati su Instagram mi pare chiaro che Enzo abbia fatto un salto di qualità.
e che saranno lontani ricordi dei primi saponi. E' evoluzione ....
proprio 4 anni fa ordinai 3 saponi in versione grassa ( controllato i messaggi ):
Eucalipto & Mentolo ( la versione ghiacciata)
Ambra
Lime.
P.S. onde evitare fraintendimenti, sono contentissimo per Enzo ed il suo socio Corrado per la loro avventura. Ed acquisterò sulla fiducia i loro prodotti.
Saponificio Pachys
Inviato: 21/04/2022, 14:11
da vertighel
Mi sono imbattuto sui social in questo nuovo produttore artigianale originario di Pachino, in Sicilia.
Saponi e after hanno confezioni di latta con un'etichetta semplice e accattivante. La consistenza del sapone, in dosi da 150 ml, sembra quella degli Stirling o leggermente più morbida. L'inci per ora è sconosciuto.
La vendita al pubblico inizierà a partire da domani 22/04 e fino al 24/04 tutti i prodotti saranno scontati del 15%.
Le profumazioni, tra saponi e after, sono tre:
- Saloon: legnosa, ambrata, speziata.
- Malaysia: agrumata, fresca.
- Glorious: legnosa, acquatica.
A vedere le confezioni, sembra che le linee si dividano in due versioni diverse "classic" e "plus", ma non ci sono informazioni in merito alle differenze.
Il sito è
https://www.saponificiopachys.com/ dove però al momento non c'è nulla da vedere, in attesa di domani.
Re: Saponificio Pachys
Inviato: 21/04/2022, 14:18
da Luposh66
Ciao, dovrebbe essere il sito di Vincenzo (Freelander) , segui la discussione del sapone di Freelander.
Re: Saponificio Pachys
Inviato: 21/04/2022, 18:28
da esatch
Se vai sul loro instagram, ci sono un paio di video con parte delle info che chiedi.
Ad esempio, sono vegetali e le linea plus è più "ricca" delle classic; l'after della prima è leggermente meno alcolico ma con (più) sostanze idratanti/lenitive.
Ho fatto un piccolo riassunto, per la cronaca. Loro lo spiegano molto meglio di me.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 22/04/2022, 11:37
da esatch
Ordine effettuato, attendo con trepidazione di provare i loro prodotti.
Ho preso tutta la linea PLUS, per la cronaca.
Per adesso, non posso che tesserne le lodi per la velocità di risposta alle mie domande ed alla disponibilità nel venirmi incontro per le mie esigenze di spedizione.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 22/04/2022, 18:45
da Sbarbaz
E noi attendiamo con trepidazione le tue considerazioni dopo l'utilizzo!

Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 22/04/2022, 20:29
da Passin
Ordinato anch’io linea Classic in 2 profumazioni, ora attendiamo l’arrivo del pacco!!!
Giusto stamattina ho trovato in un cassetto ancora impacchettato un panetto al tabacco di Freelander…
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 22/04/2022, 21:21
da stefmas
Purtroppo ho troppi saponi da smaltire, la moglie mi ha brontolato recentemente :p Ma appena avrò un po' di spazio questi saponi sono in cima alla lista di quelli da provare

Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 24/04/2022, 12:28
da ispuligidenie
Secondo me hanno sbagliato la politica commerciale di lancio…
Spese di spedizione escluse a partire da 69 euro, ma acquistando un set anche a prezzo pieno, si arriva a circa 55/60 euro…
E sbagliato d un punto di vista commerciale.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 24/04/2022, 13:10
da pablomoreno
Concordo con il ragionamento secondo cui la spesa minima di 69€ per poter usufruire delle spese di spedizione gratuite, sia fortemente lesiva della voglia di acquistare il sapone. Avrei anche acquistato "alla cieca" il nuov set (da innamorato delle vecchie produzioni), ma aggiungere ulteriori 8/9€ per la spedizione mi è sembrato eccessivo.
Detto questo, capisco che alla base di alcune scelte ci siano sicuramente delle spese cui far fronte da parte del produttore che io non posso conoscere. Leggerò comunque con piacere i commenti degli altri utenti che abbiano scelto di acquistare il prodotto.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 24/04/2022, 13:23
da Zeiger
Io ho sempre apprezzato i suoi vecchi saponi, ne ho ancora due e sono ancora perfetti.
A mio modesto giudizio però mi sembra un po’ “incredibile “ che chiunque faccia un sapone e relativo dopobarba lo metta in vendita a 60€. Assolutamente troppo.
Mi spiace ma stavolta non l’ho preso.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 24/04/2022, 13:36
da turcinieddu
Io ho preso due saponi uno classic e l'altro plus per capirne le differenze e un after: risolto così problema spedizione.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 24/04/2022, 17:06
da ispuligidenie
turcinieddu ha scritto: 24/04/2022, 13:36
Io ho preso due saponi uno classic e l'altro plus per capirne le differenze e un after: risolto così problema spedizione.
Lo so così siamo tutti capaci…
Poi ci riempiamo di roba inutilizzata ,
Se si poteva abbinare lamette, ecc…
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 24/04/2022, 18:08
da esatch
ispuligidenie ha scritto: 24/04/2022, 17:06
Lo so così siamo tutti capaci…
Poi ci riempiamo di roba inutilizzata ,
Se si poteva abbinare lamette, ecc…
Premesso che non ho alcun legame con il produttore e, qualora dovesse essere, sarò il primo che si lamenterà o meno dei prodotti, faccio tuttavia presente che
a) la spedizione gratuita non è un obbligo: è pieno di e-shop che non la offrono per nessun importo
b) se un sapone/after in più "riempie di roba inutilizzata" significa che anche quelli non in più, forse, non sarebbe necessario ordinarli.
Detto questo, ognuno è libero di offrire o meno spedizione gratuita così come, parimenti, ognuno è libero di non comprare qualora le condizioni non lo soddisfino, senza avventurarsi in polemiche più o meno giustificate sul perché e percome delle politiche commerciali altrui.
Non ci si compra e fine; al massimo li si contatta e glielo si può suggerire, in privato.
Credo che sia decisamente più elegante.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 24/04/2022, 18:10
da esatch
Zeiger ha scritto: 24/04/2022, 13:23
A mio modesto giudizio però mi sembra un po’ “incredibile “ che chiunque faccia un sapone e relativo dopobarba lo metta in vendita a 60€. Assolutamente troppo.
oddio, a me piacerebbe magari anche provarlo prima di esprimermi ma, probabilmente, è una cosa mia.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 25/04/2022, 11:03
da wakaouji
Zeiger ha scritto: 24/04/2022, 13:23
Io ho sempre apprezzato i suoi vecchi saponi, ne ho ancora due e sono ancora perfetti.
A mio modesto giudizio però mi sembra un po’ “incredibile “ che chiunque faccia un sapone e relativo dopobarba lo metta in vendita a 60€. Assolutamente troppo.
sono certo considerazioni personali, e rispetto le scelte degli altri, ma anche io, come Zeiger, non sono disposto a pagare 60 euro per una combo - neanche 50, a dire il vero - salvo il caso di saponi duri dalla resa davvero molto alta nel tempo.
sono certo che i costi (di produzione e non solo), la qualità dei prodotti e le loro caratteristiche giustifichino ampiamente queste richieste (da parte di Pachys come di altri produttori artigianali di nicchia).
il guaio è che uno Stirling è già un prodotto capace di dare soddisfazione tale da non indurmi a pagare di più per alcun altro acquisto... ed anche a meno, è possibile (è facile) trovare alternative di grande qualità.
detto tutto ciò... il mercato vede un fiorire di artigiani di qualità che vendono i loro prodotti a prezzi importanti, che sembrano giustificati dalla reazione spesso positiva del mercato. auguro a Freelander che il suo sapone, mantenendo alto il credito della sua qualità, gli conceda tutta la gratificazione anche commerciale che merita!
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 25/04/2022, 11:20
da Maxabbate
Segnalo che le spedizioni dalle isole sono più care che dal continente.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 25/04/2022, 11:38
da esatch
wakaouji ha scritto: 25/04/2022, 11:03
sono certo considerazioni personali, e rispetto le scelte degli altri, ma anche io, come Zeiger, non sono disposto a pagare 60 euro per una combo - neanche 50, a dire il vero - salvo il caso di saponi duri dalla resa davvero molto alta nel tempo.
sono certo che i costi (di produzione e non solo), la qualità dei prodotti e le loro caratteristiche giustifichino ampiamente queste richieste (da parte di Pachys come di altri produttori artigianali di nicchia).
il guaio è che uno Stirling è già un prodotto capace di dare soddisfazione tale da non indurmi a pagare di più per alcun altro acquisto... ed anche a meno, è possibile (è facile) trovare alternative di grande qualità.
Assolutamente ineccepibile.
Finalmente, aggiungerei, qualcuno che pone la questione nei giusti termini.
wakaouji ha scritto: 25/04/2022, 11:03
detto tutto ciò... il mercato vede un fiorire di artigiani di qualità che vendono i loro prodotti a prezzi importanti, che sembrano giustificati dalla reazione spesso positiva del mercato. auguro a Freelander che il suo sapone, mantenendo alto il credito della sua qualità, gli conceda tutta la gratificazione anche commerciale che merita!
Come sopra
Maxabbate ha scritto: 25/04/2022, 11:20
Segnalo che le spedizioni dalle isole sono più care che dal continente.
Esattamente, cosa che nessuno pare (mai) considerare...
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 25/04/2022, 13:42
da Lee
Ormai i prezzi dei nuovi set artigianali italiani girano tutti intorno a quella cifra, vedasi Pantarei o Toscana Factory Lab. Per me è una cifra fin troppo elevata quindi mi limiterò a leggere i vostri pareri al riguardo. C'è da dire che in Italia i costi da sostenere per le piccole attività sono importanti, non è una giustificazione la mia ma un dato di fatto, poi sta ad ognuno di noi decidere se il biglietto valga il prezzo.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 28/04/2022, 13:34
da Federico Mami
Arrivato oggi il mio set “Glorious”, ovviamente subito messo alla prova.
Devo dire che siamo leggermente su di livello rispetto alle precedenti versioni di freelander. Profumazione persistente sia del sapone che (giustamente) dell’aftershave.
Sulla questione prezzi si potrebbe continuare a discuterne, come del resto sulle strategie promozionali discutibili.
Il sapone è però un prodotto davvero di livello, utilizzata davvero una quantità irrisoria per produrre una schiuma densa di grande qualità.