Pagina 1 di 1
Alcune domande
Inviato: 11/03/2013, 19:23
da MarinaMilitare
Ciao a tuuti, sono Stefano, un rtagazzo di 17 anni; avevo qualche quesito da porvi:
1)io uso il sapone da barba proraso(quello nella scatoletta verde per intenderci), tuttavia non riesco ad ottenere una bella "crema" da spalmare sulla faccia, ma piuttosto una sorta di spuma molliccia, in modeste quantità(quando la spalmo si intavede sotto la pelle); io procedo cosi : lascio il pennello in acqua calda per un po, poi faccio dei giri in senso orario e antiorario sul sapone per raccoglierne un po, in seguito eseguo dei movimenti circolari sulla pelle del viso per 1 minuto, dopo di che lascio perdere perche mi stufo; dove sto sbagliando?
2)abito in provincia di vercelli, sapete dove posso comprare un rasoio di sicurezza?
3)[domanda di mera curiosità]usate il dopobarba? Se si, quale? Alcolico o non?

Re: Alcune domande
Inviato: 11/03/2013, 19:49
da Bernardo Gui
Ciao e benvenuto.
Puoi provare a montare la schiuma in una ciotola prima di stenderla sul viso. Questo secondo me consente un maggior controllo della quantità di acqua: io comincio con il pennello quasi asciutto ed aggiungo l'acqua gradualmente fino ad ottenere la giusta consistenza della schiuma.
Prov. di Vercelli dove? Per il rasoio ci sono Ramagni a Vercelli o l'Arrotino a Gattinara.
Comunque io abito a Serravalle, può essere che riusciamo ad incontrarci
Re: Alcune domande
Inviato: 11/03/2013, 20:33
da Bushdoctor
Benvenuto a bordo Stefano,
probabilmente l'acqua non è sufficientemente calda, io uso acqua bollente per montare il sapone.
Il mio dopobarba è l'allume di rocca.
Re: Alcune domande
Inviato: 11/03/2013, 21:17
da max1ci6
Ciao
prova a guardare i video che ci sono in rete su come si monta la schiuma, questo è in inglese ma si capisce lo stesso
http://youtu.be/7Y0p1Xt2b8I
Re: Alcune domande
Inviato: 11/03/2013, 23:05
da hoeg78
Se il risultato e' quello descritto usi troppa acqua. Cioè, non scrolli il pennello quando lo togli dall'ammollo.
Deve essere ben bagnato ma non grondare acqua quando lo passi sul sapone. Fai 3-4 giri vigorosi e poi 50-70 giri rapidi e vigorosi in ciotola (anche una semplice coppetta di plastica, tanto per provare). Dovresti vedere una bella schiuma, piena di micro bollicine d'aria. Se, guardando la chioma del pennello, vedi setole attaccate tra loro aggiungi un paio di gocce d'acqua e fai alcuni altri giri, e cosi' via finché non hai una bella schiuma compatta che ricopre la chioma del pennello.
Buona rasatura.
Re: Alcune domande
Inviato: 11/03/2013, 23:38
da Burton
Ciao e benvenuto nel forum....uso vari dopobarba ma per partire andrebbe bene un bel Floid

Re: Alcune domande
Inviato: 11/03/2013, 23:46
da MarinaMilitare
hoeg78 ha scritto:Se il risultato e' quello descritto usi troppa acqua. Cioè, non scrolli il pennello quando lo togli dall'ammollo.
Deve essere ben bagnato ma non grondare acqua quando lo passi sul sapone. Fai 3-4 giri vigorosi e poi 50-70 giri rapidi e vigorosi in ciotola (anche una semplice coppetta di plastica, tanto per provare). Dovresti vedere una bella schiuma, piena di micro bollicine d'aria. Se, guardando la chioma del pennello, vedi setole attaccate tra loro aggiungi un paio di gocce d'acqua e fai alcuni altri giri, e cosi' via finché non hai una bella schiuma compatta che ricopre la chioma del pennello.
Buona rasatura.
E io che invece pensavo di usarne poca : dopo aver lasciato il pennello in acqua calda lo alzò verso l alto per far cadere l acqua in eccesso e poi gli do ancora una scrollatina.
Comunque proverò ad usare acqua più calda e a togliere più acqua.
Grazie a tutti, buona rasatura.
Re: Alcune domande
Inviato: 11/03/2013, 23:50
da MarinaMilitare
Burton ha scritto:Ciao e benvenuto nel forum....uso vari dopobarba ma per partire andrebbe bene un bel Floid

Io uso il floid per l inverno o per qualche circostanza un po più "romantica", l aqua belva per le giornate estive e il denominato classico quando è richiesta serietà e compostezza, ciao
Re: Alcune domande
Inviato: 12/03/2013, 0:03
da hoeg78
l aqua belva per le giornate estive
L'acqua belva e' fantastica
LA compri allo zoo???

Re: Alcune domande
Inviato: 12/03/2013, 6:49
da MarinaMilitare
hoeg78 ha scritto:l aqua belva per le giornate estive
L'acqua belva e' fantastica
LA compri allo zoo???

Opa scusate la gaffe, credo abbiate tutti capito che stavo parlando di acqua velva, ciao

Re: Alcune domande
Inviato: 12/03/2013, 7:59
da hoeg78
Credo di si!
Buona giornata!

Re: Alcune domande
Inviato: 12/03/2013, 9:01
da soniceb
Da pischello la chiamavo l'acqua Vulva
Io il pennello lo scuoto completamente, finché non esce più neanche una goccia d'acqua. Inizio a montare e poi reintroduco l'acqua a botte di 5 gocce alla volta. In questo modo sono sicuro di aggiungere sempre la stessa quantità d'acqua.
Il metodo è chiamato volgarmente SEC (Sgrulla Er Ciuffo) mentre tecnicamente si chiama MIC: Montaggio a Idratazione Controllata, ed è stato inventato da un famoso saponificatore romano, di cui si dice sia bellissimo e intelligentissimo.

Re: Alcune domande
Inviato: 12/03/2013, 14:32
da hoeg78