Belga gialla + ardesia nera ligure, serve altro?
Inviato: 22/12/2022, 23:20
Ciao.
Premetto che sono novizio sia della rasatura tradizionale che del mano libera... tanto più dell'affilatura.
Sul forum ho letto molto, appassionandomi... ma ci son talmente tanti thread...
Un paio di mesi fa ho comprato il primo mano libera... inizialmente non tagliava ma strappava... così mi son procurato un'ardesia nera ligure, rendendolo piacevolmente tagliente.
Poi ho preso un ottimo vintage sul mercatino... infine un molto soddisfacente thiers issard in un negozio della mia città.
Nel frattempo mi son procurato una pietra belga gialla (Ardenne cuticole)... e l'altra sera ho preso il coraggio di provarlo (prima sul vintage)... ed oggi sul thiers issard, rifinendo sull'ardesia nera e su coramella (pasta verde) + altra coramella (pasta nera)... alla fine del lavoro è indubbiamente migliorato nella rasatura e nell'aspetto: la lama è divenuta lucente. Sulla pelle delicatissima... ma con ottima capacità di taglio del pelo.
Leggo che tanti rifiniscono su nano hone o simili sintetiche. Mi chiedevo se è un passaggio utile per migliorare ulteriormente la lucidatura del filo rispetto all'ardesia (mi pare di capire che la lucidatura influisca sulla dolcezza) o se è una scelta legata alla velocità di lavorazione e basta.
Premetto che sono novizio sia della rasatura tradizionale che del mano libera... tanto più dell'affilatura.
Sul forum ho letto molto, appassionandomi... ma ci son talmente tanti thread...
Un paio di mesi fa ho comprato il primo mano libera... inizialmente non tagliava ma strappava... così mi son procurato un'ardesia nera ligure, rendendolo piacevolmente tagliente.
Poi ho preso un ottimo vintage sul mercatino... infine un molto soddisfacente thiers issard in un negozio della mia città.
Nel frattempo mi son procurato una pietra belga gialla (Ardenne cuticole)... e l'altra sera ho preso il coraggio di provarlo (prima sul vintage)... ed oggi sul thiers issard, rifinendo sull'ardesia nera e su coramella (pasta verde) + altra coramella (pasta nera)... alla fine del lavoro è indubbiamente migliorato nella rasatura e nell'aspetto: la lama è divenuta lucente. Sulla pelle delicatissima... ma con ottima capacità di taglio del pelo.
Leggo che tanti rifiniscono su nano hone o simili sintetiche. Mi chiedevo se è un passaggio utile per migliorare ulteriormente la lucidatura del filo rispetto all'ardesia (mi pare di capire che la lucidatura influisca sulla dolcezza) o se è una scelta legata alla velocità di lavorazione e basta.