Pagina 1 di 1
RZR IGUETTA - JIFULI GF-2162
Inviato: 04/08/2022, 13:25
da ares56
Nello sconfinato mondo di AliExpress escono sempre delle novità interessanti. Mi sono imbattuto in un rasoio di sicurezza a due pezzi, abbastanza singolare per la produzione cinese, di cui ho ricostruito non senza difficoltà marchio e nome…o almeno così ho deciso che siano: marchio RZR IGUETTA, che fa parte del colosso Yi Wu Baolai Razor Co., LTD, rasoio JIFULI GF-2162 (
https://it.aliexpress.com/item/1005004271600971.html).
Rasoio leggero completamente in lega di alluminio (51g) viene proposto in tre varianti di colore:
Bella confezione di cartone, viene venduto in una scatoletta di plastica insieme ad una confezione di 5 lamette sempre a marchio RZR IGUETTA con finitura al platino.
Manifattura più che discreta, per sbloccare la parte superiore della testina si deve ruotare tutto il manico (tipo Merkur Futur) solo che il perno filettato rimane nel manico e non fa parte del coprilametta. Per questo sistema, il rasoio ha due brevetti, uno generale e uno specifico per il sistema di apertura:
Veniamo alla rasatura di oggi (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=394102#p394102). Il rasoio presenta gap ed esposizione abbastanza evidenti, la rasatura è stata profonda ma ha richiesto attenzione e forse la lametta RZR IGUETTA "Platinum Edge" non ha aiutato. L’ho trovata abbastanza scorbutica, affilata ma non molto confortevole…domani la riprovo con un altro rasoio.
Inoltre, il posizionamento della lametta necessita di aggiustamenti e la geometria della testina che la ingloba completamente non è proprio l’ideale…ma si può fare.
Il peso leggero mi è piaciuto, si impugna molto bene ed è ben saldo anche con le mani bagnate. Come prima esperienza posso concludere che è stata abbastanza soddisfacente, sicuramente da riprovare con altre lamette.
Re: RZR IGUETTA - JIFULI GF-2162
Inviato: 04/08/2022, 14:58
da Sbarbaz
Interessante. Visivamente sembra di buona fattura ma questo:
ares56 ha scritto: 04/08/2022, 13:25
Inoltre, il posizionamento della lametta necessita di aggiustamenti e la geometria della testina che la ingloba completamente non è proprio l’ideale…ma si può fare.
non mi ispira molta fiducia...ad ogni modo seguo con interesse le tue prove Ares
Re: RZR IGUETTA - JIFULI GF-2162
Inviato: 05/08/2022, 13:10
da ares56
Oggi seconda rasatura con lo "JIFULI GF-2162" ma usando una lametta ben collaudata come la Personna Platinum-Chrome...tutta un'altra storia. Tra l'altro anche il posizionamento della lametta è stato più immediato, anche se qualche piccolo aggiusto per pignoleria l'ho fatto, a dimostrazione che le lamette in dotazione non sono proprio il massimo.
Quindi rasatura decisamente più confortevole, discretamente profonda, BBS visibile ma un pò meno tattile in alcuni punti... rasoio simpatico, leggero e maneggevole, che può andar bene per rasature quotidiane senza troppe pretese, adatto a chi si trova a disagio con i bordi laterali delle lamette troppo esposti.
Re: RZR IGUETTA - JIFULI GF-2162
Inviato: 28/09/2022, 15:16
da fabietto68
Provato questa mattina.
Anche a me è sembrato molto confortevole e maneggevole nell'uso, nonostante le dimensioni non proprio contenute.
Armato con BIC chrome al terzo utilizzo ho ottenuto un "simil-bbs" e dopo 10 ore circa dalla rasatura la pelle è ancora liscia...

Re: RZR IGUETTA - JIFULI GF-2162
Inviato: 11/12/2023, 23:42
da Scic
Arrivato qualche giorno fa in versione alluminio satinato. L'ho armato con una lametta feather gialla e a distanza di 13 ore sono praticamente liscio.
Comfort di rasatura molto alto e nessuna irritazione, quasi paragonabile al companion della Muhle.
Nei prossimi giorni ci monterò sopra altre lamette per capire la più confortevole, ma già così posso dire che, per il prezzo che ha, le rifiniture e i risultati è davvero molto molto interessante
Re: RZR IGUETTA - JIFULI GF-2162
Inviato: 03/01/2024, 11:58
da Daxie
Acquistato nel mese di novembre, utilizzato una prima volta con lame a corredo che si sono rilevate pessime sotto tutti gli aspetti, le lamette Jifuli sono da evitare e purtroppo nella mia frenesia compulsiva ne ho acquisato anche una conf da 100, sono spazzatura.
2 sbarbata utilizzato lametta Lord cromo platinum il rasoio si è comportato meglio ma non bene, esaminandolo meglio l'ho trovato leggermente fuori squadro, la lametta risulta non parallela ai bordi. insomma bello ma non balla. solita cinesata economica e se in mani sbagliate pericolosa.
Re: RZR IGUETTA - JIFULI GF-2162
Inviato: 25/01/2024, 19:19
da Bacco65
Navigando su aliexpress in cerca di tutt’altro, la piattaforma marketplace mi ha proposto questo rasoio ad un prezzo invitante con spedizione gratuita. Non era mia intenzione acquistare un rasoio, ma il fatto che fosse in alluminio, esteticamente carino e anche disponibile gold, ad un prezzo a dir poco ridicolo, ha fatto sì che la scimmia avesse il sopravvento. L’ho testato e posso dire che il rasoio si presenta carino, leggero e pare docile, ma invece occorre dargli del lei. Infatti è un rasoio molto efficace ed essendo molto leggero, occorre modulare bene l’intensità di pressione perché altrimenti rischi il pizzicotto. Difatti mi ha lasciato qualche segno qua e là al primo utilizzo. È un rasoio che non consigliere ad uno alle prime armi. La sua efficacia è superiore a rasoi tipo KCG o EJ DE89, ma non raggiunge la profondità di un Muhle R41. Tra i rasoi in mio possesso si avvicina ad un Fatip testina gentile o ad un Wilkinson classic metal TTO. Bella sorpresa considerando il prezzo. Non ho notato difficoltà, almeno per il mio esemplare, di allineamento della lametta.
Re: RZR IGUETTA - JIFULI GF-2162
Inviato: 13/01/2025, 11:43
da Bob65
Questo fine settimana mi sono imbattuto in questo rasoio.
Sito TEMU.
Visto il prezzo ridicolo non ho potuto fare altro che ordinarlo.
Non appena arrivera' lo mettero' in prova.
Re: RZR IGUETTA - JIFULI GF-2162
Inviato: 13/01/2025, 14:40
da Bob65
Mi scuso con i moderatori per aver inserito un nuovo thread non accodandolo ad uno gia' esistente.
Cercando con la nomenclatura proposta da TEMU non avevo effettivamente trovato nulla.
Mi fa piacere che qualcuno l'abbia testato prima di me.
Postero' le mie impressioni piu' avanti, una volta venuto in possesso dell'oggetto, che scopro con piacere essere completamente in alluminio!
Re: RZR IGUETTA - JIFULI GF-2162
Inviato: 23/01/2025, 9:16
da Bob65
Stamattina primo contatto con questo leggero rasoio in alluminio.
Nell'esemplare in mio possesso, livrea Frosted Gray, nessun problema di allineamento della lametta.
Armato di una Feather alla seconda rasatura, usando sapone Varesino 70°, veicolato con un pennello Yaqi Moka Express Two Band, ho proceduto con le mie solite tre passate.
Mano leggera e ricerca della confidenza, mi hanno donato una sbarbata di tutto rispetto, senza particolari difficolta'.
Rasoio piuttosto "canterino", non particolarmente scorrevole (caratteristica questo che riscontro un po' in tutti i miei rasoi in alluminio), molto maneggevole e agile nei punti difficili.
Che dire, l'oggetto mi piace, taglia bene ed e' perfettamente realizzato.
Piu' avanti, usando altri taglienti e prendendoci ancora piu' mano, postero' altre impressioni.
Re: RZR IGUETTA - JIFULI GF-2162
Inviato: 23/01/2025, 14:01
da ares56
Bob65 ha scritto: 23/01/2025, 9:16
...non particolarmente scorrevole (caratteristica questo che riscontro un po' in tutti i miei rasoi in alluminio), ...
Riscontro anche io questa caratteristica nei rasoi in alluminio ma per me è un valore aggiunto perchè ho la sensazione che il rasoio si "aggrappa" alla pelle e fa lavorare la lametta più in profondità senza perdere in dolcezza.
Re: RZR IGUETTA - JIFULI GF-2162
Inviato: 23/01/2025, 14:38
da Bob65
ares56 ha scritto: 23/01/2025, 14:01
Riscontro anche io questa caratteristica nei rasoi in alluminio ma per me è un valore aggiunto perchè ho la sensazione che il rasoio si "aggrappa" alla pelle e fa lavorare la lametta più in profondità senza perdere in dolcezza.
Interessante considerazione.
Pensandoci bene, ho le tue stesse sensazioni.
Re: RZR IGUETTA - JIFULI GF-2162
Inviato: 23/01/2025, 15:43
da darionew
Anche secondo me il rasoio lavora bene ed è un prodotto valido (anche nel mio caso, non riscontro problemi di allineamento della lametta).
L'unico rilievo negativo che mi sento di fare riguarda il perno filettato in cui si inserisce il top del rasoio, che a mio avviso è un po' troppo piccolo e rischia, a lungo andare, di consumarsi, tenendo anche conto della relativa "dolcezza" del metallo adoperato. Infatti, mi piace poco il fatto che quell'innesto potrebbe non avvenire sempre in modo ottimale, ma - vista la superficie di appoggio ridotta - si rischia di dare inizio all'avvitamento con il cap leggermente inclinato.
Mi rendo conto che si tratta, con buona probabilità, di fisime inutili (tanto più che, almeno nel mio caso - ma non penso di essere l'unico - si tratta di un rasoio che entra in una rotazione che ne riduce l'impiego a poche volte all'anno), ma avrei preferito una costruzione di questo dettaglio fatta in modo diverso.
Ovviamente, trattandosi di un rasoio dal costo basso, non ci si può lamentare, specialmente considerata l'efficacia del taglio...