Pagina 1 di 1

Opinioni sul concetto di "protezione"

Inviato: 02/05/2022, 11:05
da oriolo
Salve amici,
cosa significa, secondo la vostra personale opinione, un sapone che dà protezione ?
La domanda mi viene dopo la lettura, in altro 3D, che tale concetto sia privo di significato (opinione rispettabile) ma per me è un parametro ben definito.
Provo a spiegarmi:
Un sapone protettivo è quello che contiene elementi (non so quali) che prepara l' epidermide (non il pelo) a minimizzare l'effetto di abrasione (per intenderci lo scorticamento) che una lama, soprattutto se libera tipo ML o shavette, produce a contatto col la pelle.
E' quindi un effetto preventivo ed è un elemento che concorre in maniera considerevole al benessere post-shave.
Cosa diversa dalla lubrificazione; un sapone protettivo non è necessariamente un sapone con effetto lubrificante nè tantomeno un sapone che ammorbidisce il pelo, proprietà caratteristiche di altri elementi funzionali.
Un sapone lubrificante non è necessariamente protettivo.

Re: Opinioni sul concetto di "protezione"

Inviato: 02/05/2022, 11:26
da esatch
Presente, visto che l'opinione che citi è, probabilmente, la mia.

Quello che descrivi tu è corretto; ma, generalmente, quando sento tirare in ballo la "protezione" e, di solito, sono al 99% youtuber, intendono "sapone* che crea un CUSCINETTO che ammortizza/scherma/solleva la lama dal viso", detta molto in soldoni.
E per me non ha senso.
Tutto qui.

*sovente montato a stucco.

Re: Opinioni sul concetto di "protezione"

Inviato: 02/05/2022, 12:11
da mrc90
Avevo letto anche io l’intervento sull’altro thread ed ho immaginato: “wow, non sono il solo a pensare che questa fantomatica protezione sia priva di significato”, se per protezione si intende “effetto cuscinetto” come un qualcosa che scherma la pelle o fa da barriera e limita, tra l’altro, la probabilità di eventuali tagli.
L’insaponata (pennello, sapone e acqua) preparare il pelo e la pelle al passaggio della lama.
Il pelo viene ammorbidito e sollevato, la pelle viene rese più elastica, quindi più incline ad accettare il passaggio di una lama, e la lama stessa è aiutata a scorrere/scivolare.
Magari è semplicemente l’accezione con cui viene usata la parola “protezione” a creare confusione.
Credo anch’io, però, che il più delle volte venga utilizzata per descrivere un fantomatico effetto barriera che tra l’altro sarebbe controproducente.
Altra opinione personale… il “montato a stucco” è una contraddizione in termini…

Re: Opinioni sul concetto di "protezione"

Inviato: 02/05/2022, 18:30
da Whitebyzantine53
Banalmente la capacità di un sapone di limitare le irritazioni che inevitabilmente una lama di acciaio o di qualunque altro materiale causerebbe al sul passaggio in viso. Lo scopo dei saponi con Inci di 2 km pieni di componenti esotici dovrebbe essere quello, partendo dal presupposto che siano montati a regola.

Re: Opinioni sul concetto di "protezione"

Inviato: 02/05/2022, 18:48
da ares56
Come ho scritto nell'altra discussione sono anche io dell'avviso che il termine "protezione" riferito alle caratteristiche dei saponi da barba sia poco corretto o quantomeno fuorviante. Condivido anche l'associazione di questo termine con il cosiddetto "effetto cuscino", che porta ulteriore confusione.
Un sapone da barba deve ammorbidire pelle e barba, mantenere l'acqua a contatto con i peli e lubrificare per aiutare lo scorrimento del rasoio sulla pelle in modo che la lama (qualunque essa sia) possa tagliare facilmente i peli alla radice senza irritare la pelle. Se "emollienza" e "lubrificazione" si traducono in "protezione" è una cosa, ma credo che nel gergo comune si voglia indicare altro...
Ah, dimenticavo... volutamente non parlo del famigerato "montaggio a stucco", cavallo di battaglia di qualche youtuber a dimostrazione della "protezione" del sapone..... peccato che quando passa la lametta la schiuma (e quindi anche la barba) rimanga ben salda sul viso.

Re: Opinioni sul concetto di "protezione"

Inviato: 02/05/2022, 20:44
da Sbarbaz
ares56 ha scritto: 02/05/2022, 18:48 ..... peccato che quando passa la lametta la schiuma (e quindi anche la barba) rimanga ben salda sul viso.
:lol: :lol: :lol: :lol:
Ehhh ma lui preme come un dannato e va avanti lo stesso! Avrà la pelle come un coccodrillo.

Re: Opinioni sul concetto di "protezione"

Inviato: 03/05/2022, 10:23
da alexve
va bè il "montaggio a stucco" è uno dei classici errori iniziali nel montaggio del sapone, ed evidentemente alcuni esperti del web sono rimasti a quel livello. E magari all'inizio può anche aiutare ad attenuare una mano un po' troppo pesante, per carità, basta poi voler diffondere la cattiva abitudine :lol:

Comunque personalmente ho delle zone del collo in cui a volte mi tocca insistere un po' di più causando qualche leggera irritazione, magari non subito dopo la rasatura ma successivamente con un colletto che va poi a sfregare sulla stessa zona che era stata più stressata, e mi accorgo che con certi saponi è più difficile che capiti rispetto ad altri. Quindi in questo senso una maggior o minor protezione per me la hanno. Una protezione più legata anche al post rasatura quindi che ad una fantomatica protezione dalla lama

Re: Opinioni sul concetto di "protezione"

Inviato: 03/05/2022, 11:30
da Grizzly
Il lavoro del sapone è quello di idratare, ammorbidire e lubrificare barba e pelle.
La "protezione" è compito della mano, quando guida una buona lama.

Re: Opinioni sul concetto di "protezione"

Inviato: 03/05/2022, 11:33
da Lino
Secondo me, con tali termini si tende erroneamente a rendere concreto e reale ciò che, al massimo, può essere una sorta di sensazione che il rasatore avverte mentre si rade.

Re: Opinioni sul concetto di "protezione"

Inviato: 04/05/2022, 6:36
da wakaouji
Lino ha scritto: 03/05/2022, 11:33 Secondo me, con tali termini si tende erroneamente a rendere concreto e reale ciò che, al massimo, può essere una sorta di sensazione che il rasatore avverte mentre si rade.
lo credo anche io, per quanto ciò non tolga che si tratta di una mera illusione, e di un grave fraintendimento delle funzioni dei prodotti.
credo che siano in gioco anche altri elementi: quella difficoltà, inizialmente, a trovare il punto d'acqua ideale (per lo più molto più "spinto" di quanto un principiante non possa neanche immaginare) e l'istinto di fare virtù della "necessità" - ma anche e soprattutto il sottovalutare quanto sia grande il ruolo dell'acqua nella rasatura, e quanto una delle grandi virtù di un sapone di alto livello (magari tallowato) sia quella di avere potenzialmente la capacità appunto di inglobare e trattenere più acqua di uno più scadente.

Re: Opinioni sul concetto di "protezione"

Inviato: 04/05/2022, 11:43
da Lino
Sono d’accordo con te

Re: Opinioni sul concetto di "protezione"

Inviato: 05/05/2022, 13:12
da PicklesMacCarthy
La penso come il buon Oriolo.A conferma di cio' mi son sbarbato a distanza di 48 ore un paio di volte con lo stesso armamentario ovvero Ikon tech,lametta astra verde alla seconda sbarbata in entrambi i casi ,omeghino 10018: prima sbarbata con Arko stick,la seconda con vitos scatola rossa;
la differenza circa il benessere post shave l'ho sentita ,eccome!

Re: Opinioni sul concetto di "protezione"

Inviato: 21/08/2022, 1:52
da ischiapp
oriolo ha scritto: 02/05/2022, 11:05Un sapone lubrificante non è necessariamente protettivo.
Protezione è lubrificazione.
Soprattutto quella secondaria.
Quindi grassi ... ma principalmente altro.
In ultima analisi, la formulazione già dice (quasi) tutto.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=365016#p365016

Anche se è tutto a valle di una buona tecnica!!!
Nessun prodotto supera un buon controllo della lama.

Re: Opinioni sul concetto di "protezione"

Inviato: 22/08/2022, 17:44
da ispuligidenie
Aggiungi tre gocce di olio essenziale, di quello che vuoi tu, argan, mandorle, ecc..prima di lavorare il sapone o crema da 2 euro, e ti sarà mooolto più chiaro il concetto di protezione