Pagina 1 di 1
Primi dubbi
Inviato: 18/04/2022, 11:20
da matte.dini
Salve, sono nuovo nel forum e sono un neofita sul mano libera, per questo motivo ho molti dubbi che vorrei togliermi prima di fare il passo. Sto praticanto una rasatura tradizionale con vari shavette da circa 20 anni dove ho cercato e per me trovato la giusta combinazione shavette/lametta e infatti la mia prima domanda/dubbio è: tra la miglior combinazione shavette/lametta e un mano libera affilato raggiungendo un livello, passatemi il termine, sufficente/acettabile per capirsi quello che può arrivare a fare un principiante diciamo con una combinazione 3000/8000 sintetica, ardesia e ovviamente coramella. Tra queste due combinazioni a confronto a livello di rasatura, vista in generale, c'è molta differenza da giustificare l'impegno economico e di tempo? Considerando anche che la mia idea e quella di passare al mano libera usandolo almeno due volte a settimana. So che a qualcuno può sembrare strano fare questa domanda ma per me è il primo ostacolo da oltrepassare
Re: Primi dubbi
Inviato: 18/04/2022, 16:43
da paciccio
all'inizio sarà complicato, perché per quanto semplice sia il processo d'affilatura c'è bisogno che "l'affilatore" sviluppi la giusta sensibilità

se hai pazienza di perderci un po' di tempo puoi anche superare lo shavette, se invece sei per il "tutto subito" allora è meglio continuare a utilizzare lo shavette

Re: Primi dubbi
Inviato: 18/04/2022, 17:48
da matte.dini
Grazie per la risposta, io sono disposto a dedicarci tempo ma dalla tua affermazione: "puoi anche superare lo shavette", significa che la qualita di rasatura tra il moglior abbimamento shavette/lama, non e poi cosi lontana dalla qualità di un mano libera?
Re: Primi dubbi
Inviato: 18/04/2022, 18:58
da paciccio
il problema è solo di "tempistica"
il rasoio a mano libera ti obbliga a rivedere le tue abitudini e ad apprendere l'uso di un nuovo strumento, all'inizio lo shavette vincerà sicuramente il confronto, ma dopo alcune rasature ed affilature il mano libera lo supererà specie nel comfort del post (almeno per me è stato così), poi magari tu sei un ragazzo veloce ad apprendere e ti ci vorranno solo una decina di rasature, magari ne avrai bisogno di una cinquantina, non c'è un numero preciso, c'è solo da essere predisposti ad imparare l'uso di uno strumento nuovo, e ad accettare i piccoli fallimenti dell'inizio

e tu in questo da quello che leggo sei ben predisposto

Re: Primi dubbi
Inviato: 18/04/2022, 20:36
da Grizzly
La differenza non è solo di prestazioni (che allo shavette comunque non mancano) bensì nelle sensazioni e nell'appagamento prima, durante e dopo la sbarbata.
Prima, perché la lama del ML te la prepari su misura, affilandola su quella o sull'altra pietra, scoramellandola su quella o sull'altra coramella.
Durante, perché ti sbarbi con il taglio che hai deciso tu in affilatura, che può essere più o meno dolce piuttosto che chirurgico, più o meno profondo.
Dopo, perché il post con un ML è ineguagliabile con altri strumenti, quale che sia il sapone e l'after utilizzato. Sono sempre la lama e la tecnica i protagonisti della rasatura.
A tutto ciò va aggiunta la passione per l'affilatura e la cura dei rasoi, che sono strumenti bellissimi anche da guardare e maneggiare.
Re: Primi dubbi
Inviato: 19/04/2022, 11:41
da matte.dini
Grazie per i consigli e i chiarimenti, non mi rimane che trovare un rasoio per iniziare e le giuste pietre ho in mente di prendere un ardesia e vedere, per il momento, di fare tutto con quella, che ne dite?
Re: Primi dubbi
Inviato: 28/04/2022, 0:12
da CozzaroNero
Con una Belga ci potresti fare tutto e inoltre impareresti alla perfezione la pratica