Pagina 1 di 1

Riflessione su prezzi rasoi e pietre anno 2022

Inviato: 01/02/2022, 19:44
da fflavius
Buonasera,
Come tanti di voi, presumo, il virus da collezionista di rasoi e pietre ha contagiato pure me. Ho scansato (finora) il COVID, ma non questo! Ne ha sofferto il conto in banca e (di conseguenza) l’armonia coniugale. Sto cercando di curarmi prefissandomi degli obiettivi e dei limiti tipo cosa voglio, dove posso arrivare… e pare funzionare, perché ultimamente mi pongo delle domande prima di fare un’acquisto e le risposte che mi do mi portano a rinunciare sempre più spesso “all’affare”. La domanda che mi pongo con maggior frequenza è quella sul rapporto qualità/prezzo. Mi è capitato la scorsa settimana di osservare un Filarmonica d’epoca a 500 euro. Ma con quei soldi mi compro uno o due rasoi nuovi da Mastro Livi o da Fontani o da D’Astolfo, tanto per fare dei nomi. Cosa offre in più quel Filarmonica per quanto tenuto bene rispetto ad uno nuovo fatto da un bravo artigiano? In altre parole, sto incominciando ad osservare il mercato con occhi diversi e mi chiedo cosa significhi essere collezionista avveduto e competente. Sarei curioso di sentire le opinioni e le esperienze di chi frequenta questo mondo da molto più tempo di me. Grazie

Re: Riflessione su prezzi rasoi e pietre anno 2022

Inviato: 01/02/2022, 22:09
da paciccio
la questione è talmente personale da rendere giusta ad ognuno di noi la sua visione :)
ma credo che gli aspetti fondamentali siano questi:
il prezzo di un vintage lo fa la difficile reperibilità sul mercato (altrimenti è solo moda)
da un artigiano il rasoio lo compri se hai bene in mente cosa vuoi (altrimenti sarebbe come andare da un sarto a prendere una 50)
purtroppo le mode, il desiderio della "marca" o della "firma" sballano tutti i prezzi di mercato.

Re: Riflessione su prezzi rasoi e pietre anno 2022

Inviato: 01/02/2022, 22:26
da Grizzly
Sono d'accordo anch'io che 500€ sono tanti e per un Filsrmonica li spenderei solo se fosse di vecchia data e immacolato. Quasi impossibile da trovare.
Con 300/350€ si comprano ottimi artigianali, fatti "a misura" del cliente, belli esteticamente, con acciai molto performanti e manici di pregio (l'ultimo che ho acquistato ha pure la vite torx). Li preferisco.

Re: Riflessione su prezzi rasoi e pietre anno 2022

Inviato: 02/02/2022, 9:55
da alexve
paciccio ha scritto: 01/02/2022, 22:09 la questione è talmente personale da rendere giusta ad ognuno di noi la sua visione :)
Assolutamente.

Comunque io distinguerei bene tra il vero collezionista ed il semplice accumulatore.
Tra quello che conosce realmente cosa colleziona, e sa quindi scegliere un pezzo realmente particolare o comunque interessante per la sua collezione al di là del marchio di moda, e quello che si limita ad acquistare quello "famoso". Per dire, c'è Puma e Puma tanto per fare un esempio.
E non per forza si deve ricercare il pezzo pregiato, è spesso nel suo insieme molto più interessante da vedere una collezione con una sua coerenza.

Re: Riflessione su prezzi rasoi e pietre anno 2022

Inviato: 02/02/2022, 10:51
da ezio79
fflavius ha scritto: 01/02/2022, 19:44... Cosa offre in più quel [vintage] per quanto tenuto bene rispetto ad uno nuovo ...
semplicemente il fatto che il vintage non è ordinabile a proprio piacimento

chiarito ciò io sono dell'idea che nel momento in cui si opta per strumenti "preziosi", salvo il caso (che dovrebbe essere l'eccezione) di persone con adeguata liquidità e con una fortissima passione collezionistica * (supportata da altrettanta competenza), fatte le dovute prove per cercare di capire le proprie esigenze e preferenze, ci si potrebbe limitare a pochi, pochissimi pezzi anche per poterli usare con maggiore frequenza e quindi goderseli per ciò per cui sono costruiti (essere usati)

* cosa che sposta la ragion d'essere dell'oggetto da strumento a feticcio

Re: Riflessione su prezzi rasoi e pietre anno 2022

Inviato: 02/02/2022, 11:35
da altus
Vintage e artigianale sono due pianeti diversi con l'unico denominatore comune del valore d'acquisto e il fatto che puoi usarli per farti la barba quindi è poco sensato metterli a confronto.
Con il vintage viaggi nella storia, con l'artigianale (se di alto profilo, il che non è sempre così) navighi nella tecnica.
Il collezionismo non è (o non dovrebbe essere) solo accumulo di feticci ma anche ricerca, studio e immaginazione.

Re: Riflessione su prezzi rasoi e pietre anno 2022

Inviato: 02/02/2022, 11:42
da ezio79
altus ha scritto: 02/02/2022, 11:35 Il collezionismo non è (o non dovrebbe essere) solo accumulo di feticci ma anche ricerca, studio e immaginazione.
sacrosanto (in ogni ambito), ma osservando la situazione reale di tanti che hanno più oggetti di quelli di cui hanno necessità
la quasi totalità sono accumulatori e solo un numero strettamente esiguo collezionisti (con la C maiuscola e nella splendida accezione da Te formulata)

Re: Riflessione su prezzi rasoi e pietre anno 2022

Inviato: 02/02/2022, 12:39
da mrc90
L’argomento proposto è molto interessante e da spunto a molteplici riflessioni.
Quello che è stato messo in evidenza da tutti (a dimostrazione del fatto che ci accomuna) è uno dei caratteri dell’essere umano: “il gusto di possedere”. Questo non vuole essere un “j’accuse” zoliano, piuttosto una presa di coscienza.
Proprio questa nostra natura deve essere frenata dalla ragione (almeno ci si prova… :lol: ).
Il mero possesso, se non accompagnato dalla conoscenza e dalla curiosità per gli oggetti e le epoche (o le tecniche) che li hanno prodotti, con il tempo stanca. Credo sia questa la vera differenza tra un possessore seriale ed un collezionista.
Filosofia a parte e all’atto pratico il valore di un oggetto lo fa il mercato (bolle speculative comprese).
Per cui, vale la pena sborsare 500€ per un Filarmonica?
Se lo scopo fosse solo quello di radersi con efficienza il consiglio immediato è di stare lontano da tutti i marchi di rasoi “desiderati”. Un buon Solingen con molatura e dimensioni simili non sarà meno prestante di un Filarmonica…
Dare una risposta univoca alla domanda è quindi impossibile.
E forse le vere domande da porsi sono: cosa cerco in questi strumenti? Un pezzo di storia? Un rasoio bello per gli occhi? Un utensile da rasatura efficiente o tecnicamente all’avanguardia? L’oggetto del desiderio di tutti?
Ad ognuno le proprie risposte.

Re: Riflessione su prezzi rasoi e pietre anno 2022

Inviato: 02/02/2022, 14:15
da antower71
Parto dalla domanda iniziale: cosa significhi essere collezionista avveduto e competente

Significa aver pagato a caro prezzo quel risultato e non scrivo solo acquisti compulsivi ma affilature sbagliate e rasature sanguinolente. Quelli assennati hanno ridotto di molto i danni, altri impiegano molti di più, altri ancora passano. Chi sei lo capirai col tempo e in ogni caso non sarà tempo perso solo esperienza.

Mi pare di capire che ti facendo le giuste domande, in bocca al lupo

Re: Riflessione su prezzi rasoi e pietre anno 2022

Inviato: 03/02/2022, 14:56
da madal
Se una passione arriva al punto di compromettere la propria situazione finanziaria e affettiva c'è un problema molto serio.

Se non riuscissi a domare il desiderio di acquisti, la cosa potrebbe degenerare in sindrome da acquisto complusivo; in quel caso è opportuno richiedere l'aiuto di uno specialista.

Personalmente, vedo in vendita pezzi del tutto consumati a decine di euro per cui penso che quella di rasoi e pietre stia diventando una bolla destinata prima o poi a scoppiare

Re: Riflessione su prezzi rasoi e pietre anno 2022

Inviato: 03/02/2022, 20:31
da fflavius
Mi scusi, ma dove ha letto che ho compromesso la mia situazione finanziaria? Soffrire non è sinonimo di compromettere casomai è sinonimo di risentire. Situazione affettiva compromessa? Mia moglie non mi ha mica lasciato! Mi ha rimproverato per essere stato spendaccione, questo sì. Però ha taciuto quando le ho regalato un paio di scarpe di Le Boutin! Aiuto di uno specialista? Si, ne ho bisogno. Di cognome fa ‘Buon’ e di nome fa ‘Senso’ solo per acquistare con avvedutezza e competenza. Caro Signore, Lei è arrivato a delle conclusioni completamente sballate…. come purtroppo capita troppo spesso in questo nostro amato e disgraziato paese. Mi stia bene.

Re: Riflessione su prezzi rasoi e pietre anno 2022

Inviato: 03/02/2022, 20:56
da madal
Va bene, le chiedo scusa se ho frainteso.

Buon proseguimento

Re: Riflessione su prezzi rasoi e pietre anno 2022

Inviato: 03/02/2022, 21:13
da fflavius
Scuce accettate.

Re: Riflessione su prezzi rasoi e pietre anno 2022

Inviato: 28/04/2022, 0:30
da CozzaroNero
Il tutto si riconduce al gusto personale. Anche il collezionismo fine a se stesso per me non ha senso, certo che l'accumulo e il collezionismo di lame che poi ho il piacere intenso di adoperarle, di conoscere i loro pregi e /o difetti questo è il massimo.
Allora si è alla ricerca della lama migliore per effettuare la sbarbata storica quella che potrai raccontare ai posteri.
Ricorda che non sempre questo avviene con le lame maggiormante conosciute. (Poi a me i Filarmonica in genere non sono piaciuti non mi hanno soddisfatto)

Re: Riflessione su prezzi rasoi e pietre anno 2022

Inviato: 29/04/2022, 10:25
da gaetanocallista
Personalmente ho diversi rasoi di numerose marche. Li uso tutti indistintamente a rotazione, senza eccezione. Anche con i più consumati e mal ridotti sono riuscito ad ottenere delle belle sbarbate. La soddisfazione l'ho avuta quando anche con un Filarmonica poco più di 3/8 che sono riuscito ad affilare l'ho reso performante. Mi piace cambiare e così facendo cerco di comprendere le motivazioni che hanno spinto i costruttori ad un determinato progetto o ad un tipo di acciaio.
Detto questo sarei sempre curioso di vedere con una prova in doppio cieco quanti dei più esperti sarebbero in grado, poggiando la lama sul viso, di capire se si tratta di un acciaio solingen, sheffield, tamahagane etc, etc
Ovviamente, sempre in doppio cieco, sarei curioso di sapere chi sia in grado di riconoscere un'affilatura su Maruka, Belga, Ardesia o Escher tanto per dirne qualcuna, radendosi!

Re: Riflessione su prezzi rasoi e pietre anno 2022

Inviato: 29/04/2022, 11:14
da Passatista
Buongiorno Gentilissimo. Condivido e sottoscrivo dalla prima all'ultima parola.
Trovo questa una riflessione di grande onestà intellettuale. Saluti