Pagina 1 di 2

Lemonwald

Inviato: 09/06/2021, 18:49
da ischiapp
Lemonwald Personal Care è uno dei tanti negozi che vendono rasoi.
https://www.aliexpress.com/store/911733076

Però in esso c'è un modello che ipotizzo essere interessante.
https://www.aliexpress.com/item/1005002361186436.html
Immagine

Sia per la geometria della testa in zamak, che mi ricorda i primi Charcoal Goods LVL1.
Sia per il manico in alluminio, dalla forma classica ma con colori moderni.
Oltre che per l'assoluta economicità.
Un mix accattivante.

Lemonwald / Yintal vs Feather ASD2

Inviato: 10/06/2021, 8:02
da ischiapp
L'utente gvw755@DFS fa notare la somiglianza del rasoio (marchiato Yintal https://www.aliexpress.com/item/1005002270900270.html) con il Feather ASD2.
https://damnfineshave.com/thread-lemonw ... #pid401399
ImmagineImmagineImmagine

Re: Lemonwald

Inviato: 10/06/2021, 9:36
da Ronx
Non sembra male come rasoio, si sa qualcosa riguardo al gap ed esposizione?

Lemonwald / Yintal vs Feather ASD2

Inviato: 10/06/2021, 9:37
da ischiapp
Però guardando i dettagli, credo che il Lemonwald / Yintal 653 Black sia più bilanciato.
Questi i parametri:
• Lemonwald 50g per 103mm (26 testa / 24 manico)
• Feather 92g per 98mm (31 testa / 61 manico)

Vedremo ...
Ho in arrivo la versione Rose Gold.
;)

Re: Lemonwald

Inviato: 10/06/2021, 11:16
da ares56
Stesso rasoio marcato Haward: https://it.aliexpress.com/item/4001202842515.html ....c'è l'imbarazzo della scelta!

Re: Lemonwald

Inviato: 10/06/2021, 11:34
da ischiapp
ares56 ha scritto: 10/06/2021, 11:16... c'è l'imbarazzo della scelta!
Ed anche di veramente tanti feedback positivi degli utenti e relative foto.
Già ero confidente, ora sono consapevole dell'ottimo acquisto.
Grazie.

Lemonwald / Haward vs Feather ASD2

Inviato: 10/06/2021, 12:07
da ischiapp
Altro codice per Haward Razor D653.
Qualche centesimo di ribasso, e molti altri feedback positivi di cui tanti con foto.
https://www.aliexpress.com/item/1005001512549388.html

Lemonwald DE653 Rose Gold

Inviato: 18/06/2021, 16:09
da ischiapp
A prima vista è una goduria.
Immagine
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=383209#p383209

Ma il vero piacere è nell'uso.
Già al primo contatto.
Immagine
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=383210#p383210

Che dire ...
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=383214#p383214

Re: Lemonwald

Inviato: 18/06/2021, 17:11
da ischiapp
Nota a margine.
L'ordine è stato fatto il 09/06 alle 14:33.
Ora che ho visto la email mi sono accorto.
Rispetto ad altre esperienze con Aliexpress, questa volta è stata velocissima.
Soprattutto considerando che vivo su un'isola minore nel Sud dell'Italia.
Quindi i nove giorni di transito sono un risultato eccellente!!!
Maggiormente considerando il trasporto gratuito.
Sono veramente impressionato.

Re: Lemonwald

Inviato: 22/06/2021, 19:19
da esatch

Re: Lemonwald

Inviato: 23/06/2021, 12:34
da Buran69
Mi è arrivato a fine maggio, l'ho comprato per il manico in alluminio un po più lungo del mio ikon buldog in alluminio. Pagato 8,44 compreso di base da Hawardrazor. Il prezzo era un affare. L'ho provato ed è stata una piacevole sorpresa. Rasatura profonda, ma delicata.

Re: Lemonwald

Inviato: 26/06/2021, 8:53
da esatch
Prima impressione, visiva, lo debbo ancora utilizzare.
Carino, Finiture medio buone, vedremo se la brunitura resisterà, tolleranze scarse: allineamento lama da effettuare con attenzione, alla fatip, per capirci.

Lemonwald DE653 Rose Gold

Inviato: 26/06/2021, 13:28
da ischiapp
Strano.
Il mio è un altro colore ... ma è perfetto.
Sia nella cromatura, sia nell'allineamento della mia lama preferita.

Immagine
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=383269#p383269

Immagine
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=383364#p383364

Re: Lemonwald

Inviato: 26/06/2021, 22:10
da esatch
esatch ha scritto: 26/06/2021, 8:53 tolleranze scarse: allineamento lama da effettuare con attenzione, alla fatip, per capirci.
a dispetto di ciò, dopo averlo utilizzato, comunque mi piace.
Delicato ma efficiente, ha demolito una barba e capello di 6gg con una "umile" astra verde.
Due passate, ritocchino, perfetto.
Per quello che costa, ottimo.

Unico neo: la lama che sporge un po' lateralmente dal coprilametta.

Re: Lemonwald

Inviato: 26/06/2021, 22:46
da ares56
esatch ha scritto: 26/06/2021, 22:10 Unico neo: la lama che sporge un po' lateralmente dal coprilametta.
Beh, secondo me non è un neo, in quasi tutti i rasoi di sicurezza la lametta sporge lateralmente...è da pochi anni che sono state realizzate testine più lunghe che coprono completamente la lametta. Tra l'altro il fatto che la lametta sporga un pò lateralmente è necessario per il corretto posizionamento nei rasoi con maggiori tolleranze come i Fatip e mi sembra di capire anche alcuni esemplari di quello oggetto di questa discussione.

Re: Lemonwald

Inviato: 26/06/2021, 23:46
da esatch
Si, in effetti mi sono espresso male.
Diciamo che, personalmente, preferisco se la lametta non sporge.
Essendo "ispirato" al Feather as-d2, già in mio possesso, dove ciò non accade, mi aspettavo/avrei preferito che non accadesse nemmeno in questo.
Tutto qui.

Lemonwald DE653 Rose Gold

Inviato: 27/06/2021, 14:15
da ischiapp
Personalmente lo reputo un requisito utile.
In rasoi di fascia elite, con calibrazione ottimale della fresa, la copertura è un gadget estetico.
Negli altri, soprattutto di fascia ultra economica per colata, può essere una pecca grave.
Pena la difficoltà di corretto allineamento della lama.
Che comunque nel mio non riscontro.
Praticamente autocentrante.

Re: Lemonwald

Inviato: 10/07/2021, 10:59
da Selous
Sto usando da alcuni giorni questo rasoio, nella "versione" Haward, pagata meno di 9€ con supporto, lamettazze e spedizione (10 gg) compresi.
Premesso che non ho mai usato il Feather AS-D2, sulla pelle questa testina mi ricorda vagamente la (Gillette) Tech, che non ho mai provato in originale ma solo nelle "copie" Lord L.122 e iKon OSS Dual Head. Non è inutilmente aggressiva come la Lord né, ovviamente, al livello della iKon.

Facendola breve, questo è l'ennesimo rasoio cinese con finiture e lavorazioni scadenti, prodotto economico sotto tutti i punti di vista, che non fornisce NESSUNA soddisfazione all'utilizzatore ma, d'altra parte, visto il costo, cosa ci si può aspettare?
Il mio esemplare - e qualche solone da forum sicuramente affermerà che capita SEMPRE e solo a me - ha i due lati della testa ASIMMETRICI. Non che ci siano problemi di centratura della lametta, che si posiziona stabilmente, è che sono proprio differenti, creando un lato abbastanza più aggressivo/esposto/efficace dell'altro.
Questo non è un male, in pratica ho un rasoio bivalente, un regolabile-binario... Ma è indicativo della PESSIMA qualità costruttiva di questi rasoi cinesi ma, ripeto, cosa puoi aspettarti per "due soldi"?
In realtà non è poi neanche vero... L'Edwin Jagger "Kelvin" l'ho pagato appena il doppio (compresa spedizione) ed è perfetto! (E lo so che lo fanno sempre in Cina).

Dal punto di vista prestazionale, il rasoio fa il suo lavoro. Non è aggressivo, rade bene, secondo me da il meglio con lamette molto affilate (per ora ho usato solo la mia preferita - Treet Platinum) ed ha un rapporto prezzo/prestazioni sicuramente interessante.

A mio parere han fatto bene i cinesi a proporlo come rasoio per donne/gambe: probabilmente va benissimo per questo scopo, che ovviamente non è il mio. In faccia va bene comunque.

Da "soddisfazione" usarlo? No. Ma qui si entra nel personale. Forse se acquistassi il Feather AS-D2 pagandolo 160€ ed ottenessi i medesimi risultati, mi inc@##erei MOLTO di più...

Conclusione: contento di averlo acquistato? Ni. Diventerà il mio "rasoio da viaggio" al posto dell'Edwin Jagger "Kelvin"? NO.

Oggi lo proverò con il manico di acciaio iKon Bulldog e vedremo... ;)

Re: Lemonwald

Inviato: 10/07/2021, 11:48
da esatch
@selous

No, non è solo il tuo ad avere "problemi".
Come dicevo, anche il mio presenta problemi di centratura della lametta e una leggera asimmetria, risolvibile, specie visto che sono abituato a fatip.
Poi, ovviamente, abbiamo sempre quello "che il suo va bene", e anche qualora non lo avesse, legge un sacco, per cui ne sa.
Ma lì è una guerra persa.

Secondo punto, Feather As-d2.
A parte un discreta somiglianza estetica, non c'entra una mazza.
Il Feather è molto più delicato e meno efficace, praticamente senza alcun blade feel.
Non parliamo poi di costruzione, tolleranze e materiali.
E io non leggo: l'as-d2, in questo caso specifico, lo possiedo.

Detto questo, il lemonwald non mi dispiace affatto, per quello che costa, va piuttosto bene.

Re: Lemonwald

Inviato: 18/12/2021, 13:26
da gigadeath
Provato anche io questo Haward, manico in alluminio, quindi la versione leggera.

Che dire? Profondo ma gestibile, direi che la vicinanza all'AS-D2 è solo estetica, questo può pizzicare davvero. Mi piace tantissimo il manico leggero e gripposo, e dall'estetica neutra quindi utilizzabile anche su altre teste.

Non ho riscontrato nessun problema di centratura. Rifinito bene a parte una velatura sul cromo sotto la testina (non si vede a rasoio chiuso).

Non stravolgerà nessuna classifica, ma mi ha fatto capire finalmente che preferisco le barre di sicurezza dritte senza denti e senza scanalature di nessun tipo.

85944

Re: Lemonwald

Inviato: 04/05/2022, 13:43
da stefmas
Ho vinto nei freebies di AliExpress un manico Lemonwald per rasoio di sicurezza... Sono curioso di sentirlo (e vediamo di che colore me lo mandano...). Poi toccherà abbinarci una testina nuova

Re: Lemonwald

Inviato: 18/05/2022, 14:00
da Tzagor
Mi è arrivato stamattina, l’ho ordinato a inizio maggio, poco prima che andasse in sconto a 6 euro, ma tant’è.
Provengo da un Dscosmetics T7, quindi una testina che si rifà al Razorock Mamba 70, dal canto mio estremamente gentile e profondo quanto basta.
L’ho provato subito ed è abbastanza interessante, armato con delle Rapira Swedish supersteel.

Questo lemonwald mi ha sorpreso, è il rasoio più leggero che possiedo, la testina di per sè è composta da meno metallo rispetto alle testine di altre case, ma pare portare a casa il lavoro in maniera egregia, soprattutto per il prezzo. Dal minimalismo dei materiali e dall’aggressività abbastanza ignorante mi ha ricordato la fama del POP razor di Tgs, che non ho mai provato.

La cosa più sorprendente è l’esposizione della lama, che mi pare sia positiva, o quantomeno le sue geometrie la fanno sentire parecchio sulla pelle quando passa e taglia il pelo (l’ho provato su una barba di 5 giorni, andrebbe provato su qualcosa di più corto).

Al primo passaggio leva buona parte di barba, più di quanto possano levare gli altri miei rasoi.

Sul mio viso non è per nulla scorrevole (non è un difetto), quando passa si sente, è un rasoio con un passaggio concreto, a tratti mi ricorda un multilama alla seconda/terza barba, si fa perdonare perché leva tutto al primo passaggio, ma che “ti da del tu senza neanche presentarsi“. Ho usato un buon sapone e ciò mi ha permesso di fare i 2 passaggi e mezzo che faccio sempre.
Ma ciò non mi ha causato alcun red point, alcun bruciore post rasatura, un risultato parecchio soddisfacente, il BBS più definito e con meno sforzo che io abbia mai avuto (mi rado in maniera tradizionale con un DE da gennaio 2022, quindi ho una esperienza limitata di qualche mese e 3 rasoi diversi).

Chiaro, sono andato parecchio coi piedi di piombo, non ho avuto neanche un briciolo della confidenza che ho con altri rasoi che mi sono molto più familiari, quindi calcolavo bene ogni angolatura ed evitavo di farmi prendere troppo la mano.
Dalla curvatura della lametta pare che si debba tenere un angolo abbastanza aperto ed è proprio cosi.
Sarebbe interessante misurarne il gap, che a pelle mi pare maggiore di 0.70 mm.

Detto ciò è proprio un pezzo carino da usare, non si grida al miracolo ma è chiaro che sia un’opzione sensata per questo budget.

Re: Lemonwald

Inviato: 22/05/2022, 22:36
da stefmas
Provato oggi il manico Lemonwald sulla testina EJ89.
Il manico è molto lungo e pesante, tanto che avevo paura che la maneggevolezza ne risentisse, invece mi ha aiutato ad avere una rasatura più profonda del solito e comunque nessuna irritazione o fastidio (certo su questo ha sicuramente contribuiti il Vitos rosso al cocco).

Comunque avevo paura che fosse inutilizzabile, invece mi ci sono trovato decisamente bene... Vediamo se nei prossimi giorni mantiene le buone impressioni iniziali

Lemonwald DE653 Rose Gold

Inviato: 15/11/2022, 12:16
da ischiapp
Ad oltre un anno, la mia esperienza non è cambiata.
Anzi è migliorata, e trovo questo rasoio decisamente efficiente.
Oltre che esteticamente assai piacevole.

Immagine
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=395775#p395775

Immagine
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=395926#p395926

Re: Lemonwald

Inviato: 15/11/2022, 22:58
da gigadeath
Il Lemonwald è un bel progetto, ma non capisco perchè abbiano copiato solo l'estetica dell'AS-D2, dato che il Lemonwald è una mezza mannaia in confronto al suo ispiratore.

L'avevo preso sperando in una buona copia cheap e altrettanto mild, invece è finito nella selva (in via di sfoltimento) di rasoietti con cui non posso rasarmi ad occhi chiusi alle 7 di mattina, tutti abbandonati a prender polvere in favore del solito Gillette Tech vintage...