Pagina 1 di 1
Dorko prezzo impazzito
Inviato: 21/04/2021, 9:06
da Vladuz
Buongiorno a tutti ragazzi
Non ho fatto a meno di non notare che in generale, su ebay in particolare i prezzi dei Dorko siano schizzati alle stelle, si parla dai 250-300 in su. Qualcuno ha qualche notizia a riguardo?
Grazie
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 21/04/2021, 10:42
da altus
Semplice regola della domanda/offerta.
Lo stesso è successo con i Filarmonica, i Wade & Butcher, gli Heljestrand..... sono bolle speculative generate dalle "mode imitative" sui social.
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 21/04/2021, 12:29
da ura
Concordo con quanto scritto da Altus.
Mi raccomando non fatevi influenzare dalle "mode imitative" perchè un rasoio
acquistato per un giusto prezzo può riservare belle sorprese e superare in
prestazione rasoi molto più costosi.
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 22/04/2021, 12:21
da Vladuz
Ho immaginato che l'impennata del prezzo fosse dovuta ad una "tipica" bolla speculativa, ma volevo capire se fosse solo quello o aveva a che fare in parte anche riguardo alla "qualità" del rasoio. Premetto che non spenderei mai quei soldi per un rasoio, a meno che non si tratti di pezzi unisci, con ciò che ne concerne.
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 23/04/2021, 10:24
da oriolo
OT
A me sembra che in generale i ML siano aumentati parecchio nella fascia media e bassa.
Rasoi "recuperabili" che si portavano via sotto ai 20 euro ora passano i 50 e ce ne sono sempre meno mentre sono sempre di più i catorci.
Parlo dei lidi Italiani, Francesi e Inglesi (che con Brexit sono diventati ulteriormente antieconomici).
FINE OT
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 23/04/2021, 10:38
da gaetanocallista
Diciamo anche che si parla di prodotti NOS di dimensioni 7/8 o più e che una qualunque marca nota vintage di un certo prestigio dal 7/8 a salire hanno tutti un costo considerevole e spesso o quasi sempre non sono NOS.
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 09/11/2021, 14:14
da ErMuhle
I prezzi sono impazziti in generale sia per le mode imitative del possedere precisi marchi (vedi prezzi dei Bambola che hanno annichilito spesso quelli dei Puma che all'epoca nella quale venivano prodotti vedevano il Bambola acquistato da chi non si poteva permettere un Puma) sia per la ricerca di lame di grandi dimensioni. Si sa che noi uomini ne facciamo storicamente un cruccio

ma in questo caso spesso si compra una lama senza conoscere l'esigenza del proprio viso ma solo per il gusto di avere. Mi ci metto anche io. So per certo che la mia misura optimum sarebbe un 6/8 con molatura più piena possibile, ma il Dorko 15/16" Nos me lo sono preso e non mi sono fatto mancare un 8/8 custom. E' normale che quando la testa è così se cerchi una lama di una certa dimensione nel vintage te la fanno pagare anche se non di una marca premium. Anche se c'è da dire che un qualunque Solingen o Sheffield vintage in geometria con lame 7/8 o 8/8 in quota ti spazzano via la barba che è un piacere. Magari non saranno dei più agili ma di che parliamo?! ahahahah SCIMMIATO
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 14/02/2022, 18:50
da Passatista
Buongiorno Gentilissimi. Mi scuso a priori se la domanda è stata fatta da qualcuno prima di me. Chiedo venia in nome dell'età. Che differenza reale, di qualità, vi è tra acciaio Koch & Schafer e Bohler extra?
In tema di vintage made in Solingen, quali sono gli acciai migliori? Più dolci e che meglio prendono l'affilatura?
Grazie mille per l'attenzione. Saluti
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 14/02/2022, 18:59
da altus
Passatista ha scritto: 14/02/2022, 18:50
In tema di vintage made in Solingen, quali sono gli acciai migliori? Più dolci e che meglio prendono l'affilatura?
Sicuramente tra i migliori se non il migliore l'acciaio Kayser Ellison inglese, usato da alcuni produttori (es. Puma 73 e altri)
search.php?keywords=Kayser+Ellison
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 14/02/2022, 19:07
da Passatista
Ma gli altri acciai vintage Solingen, si equivalgono o ve ne sono diversi con qualità differenti?
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 28/04/2022, 0:20
da CozzaroNero
Ciao Passatista,
in effetti non tutti gli acciai di Solingen sono equivalenti quelli che maggiormente mi soddisfano sono quelli utilizzati dalla Puma fino ai primissimi anni 70.
Poi apro un capitolo a parte per le lame fatte con i pregevoli acciai BÖHLER ma solo quelle ove è presente la stellina a 5 punte. Se dovessero piacerti le lame di Solingen provate queste lasceresti tutte le altre (parere personale)
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 28/04/2022, 13:10
da Passatista
Buongiorno. Grazie.
Quindi vi è differenza di qualità tra quelli con sola scritta Bholer extra e quelli con la stellina incisa?
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 28/04/2022, 23:34
da CozzaroNero
Si di gran lunga, ma questa è sempre opinione personale (e di rasoi marchiati con la stellina ne posseggo diversi)
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 28/04/2022, 23:42
da CozzaroNero
Tieni conto che sicuramente sono acciai lavorati in epoche diverse, secondo la tua opinione dato che l'acciaieria Bholer nel dopo guerra era di proprietà dello stato Austriaco avrebbe di buon grado associare il suo marchio a un simbolo giudaico?
Dopo la tua risposta capirai che la differenza temporale della lavorazione è importante.
Buona serata
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 29/04/2022, 7:18
da Passatista
Grazie mille
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 29/04/2022, 7:28
da Passatista
Ultima scocciatura e mi scuso. Vedo su internet rasoi con stellina a 5 punte incisa ma senza scritta Bohler extra, possibile?
Grazie
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 29/04/2022, 17:15
da Aldebaran
La stella di David è a 6 punte, non 5. Prima di attuare speculazioni storiche mi permetto di consigliare di leggere il libro di Hilberg "la distruzione degli ebrei d'Europa" in modo da contestualizzare anche meglio i periodi storici.
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 29/04/2022, 17:38
da Passatista
Infatti parlavo della stella a 5 punte incisa su alcuni rasoi, ad esempio i Tuchman
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 29/04/2022, 17:40
da Passatista
Tuckmar. Mi scuso
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 21/10/2022, 12:22
da paolo franchi
Se il prezzo dei Dorko , che adoro , è impazzito allora con i Bambola siamo fuori di testa , ce n' è uno ad onor del vero nos su Ebay a 780 € . Rasoio che io possiedo da tempi non sospetti e che non mi ha mai entusiasmato . Checché se ne dica una volta era il Puma dei poveri . Questo secondo il mio personabilissimo punto di vista che poi ognuno predilige il suo modello-marca .
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 26/10/2022, 10:57
da Luis
Queste bolle ci sono in tutti mercati. soprattutto vintage.
ma dimentichiamo anche di chiederci: tizio mette rasoio x a 1000 euro, lo comprano?
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 26/10/2022, 14:19
da PicklesMacCarthy
Luis ha scritto: 26/10/2022, 10:57
ma dimentichiamo anche di chiederci: tizio mette rasoio x a 1000 euro, lo comprano?
Osservazione giustissima ,a mio parere.Il venditore spara alto assai,poi magari spera in una botta di c..o.
Mi e' capitato di incocciare a giro per la baia in articoli che rimangono invenduti per anni....
Re: Dorko prezzo impazzito
Inviato: 26/10/2022, 15:20
da Doomsday991
Io 1000 euro li darei solo per un toggle nos o al massimo un set cavalier nos