Ho adocchiato questo rasoio (SNMIRN SM-800 Adjustable) il mese scorso e l'ho voluto acquistare perchè mi dava buone sensazioni sulla qualità costruttiva. Mi è arrivato da diversi giorni ma solo oggi ho avuto la possibilità di usarlo per la prima volta quindi il giudizio è comunque da verificare nel tempo.
La qualità costruttiva "de visu" conferma le sensazioni... è fatto decisamente bene. Ottima la finitura satinata, la regolazione del gap è continua e il sistema magnetico per lametta e copritestina garantisce la perfetta centratura.
Ho letto che viene definito "Baby Futur", in realtà con il Futur ha poco a che vedere specialmente nei livelli di aggressività determinati dalla regolazione. E' un rasoio più delicato del Futur che uso non oltre il 3-3.5, mentre con lo SNMIRN ho usato il 4.5 nel contropelo e credo di poter osare di più senza problemi...domani alziamo il livello.
Per circa 13€ ritengo che sia un buon rasoio per chi vuole approcciarsi ai regolabili con tranquillità.
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 10/10/2020, 20:37
da Grizzly
E vada anche per lo Snmirn.....
A breve aprirò un negozio.....
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 11/10/2020, 11:07
da AvengerII
@ares56
Grazie per la descrizione, innanzitutto.
Potresti pubblicare una foto-confronto affiancandolo a rasoi "classici" tipo il DE89 et similia?
Un saluto.
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 11/10/2020, 11:52
da ares56
Oggi ho usato lo SNMIRN SM-800 Adjustable a settaggi più elevati: 6.5 nelle passate sul collo e 8 sulle guance. Si confermano le prime impressioni: rasoio decisamente più docile del Futur ma comunque efficace...diciamo che con il Futur non ha niente a che vedere, cambia tutto dal peso alla geometria della testina fino alla curvatura della lametta.
Il risultato finale è stata una rasatura profonda e confortevole senza alcuno stress per la pelle...sono molto soddisfatto.
PS: credo che questo rasoio, che con il Futur e cloni vari non abbia niente a che vedere, meriti una discussione indipendente e poi sposterò tutti i messaggi.
AvengerII ha scritto: 11/10/2020, 11:07
... Potresti pubblicare una foto-confronto affiancandolo a rasoi "classici" tipo il DE89 et similia?...
Appena ho un pò di tempo le faccio.
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 31/10/2020, 18:18
da lucariello
Ho utilizzato anche io questo rasoio e concordo con Area: ben fatto, bilanciato e comodo da usare.
Il sistema di serraggio della lametta, magnetico, pratico ma che inizialmente non mi dava grande fiducia, in rasatura, si è rivelato solido.
Usato a 5 in obliquo e 4 in contropelo, mi ha dato una ottima rasatura, profonda, duratura e confortevole.
Lo trovo molto più maneggevole ed, a mio modo di vedere, utilizzabile del qshave simil futur.
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 30/11/2020, 18:45
da Kuno
Anch'io ho acquistato questo rasoio incuriosito dalla recensione in questo topic.
Che dire, tutto l'opposto di quello che dite voi
Innanzitutto, mi è arrivato in 2 settimane acquistato su Aliexpress è già questo faceva presagire bene. Il rasoio purtroppo mi è arrivato con il sistema di serraggio, per l'esattezza tutto il blocco basetta poggia lama e serraggio leggermente disallineato soprattutto con settaggi che vanno dall'1 al 3 - 3,5 poi si rimette in linea. Ho smontato il rasoio (Manco arrivato che già lo smonto ) perché capisco che il problema è la molla.
Ho provato e riprovato a smorzare leggermente la molla, ma niente, forse meglio così almeno non faccio danno. Ho provato così a girare la molla di 180° rispetto alla verticale, ed in effetti nei settaggi bassi sembra allinearsi, ma purtroppo perde l'assetto con settaggi dal 4 - 5 in poi, ad otto e disallineato nuovamente, ma forse meglio così....
Inoltre faccio notare che la barra di sicurezza non copre molto, infatti la lametta già a settaggi bassa è parecchio esposta. A 8 si vede un gap che sembra la bocca spalancata di un serpente
Infatti non ho trovato il rasoio settato a 3 (Sia in pelo che contropelo) così comfortevole come descritto dagli altri sopra. Tra l'altro dispongo prorpio del QShave simil future versione nera satinata col quale mi trovo a meraviglia (Velluto puro) e col quale mi rado a 6 settaggio massimo (Pelo/Controlpelo). Onestamente non capisco il sistema si settaggio, se è come il Qshave ovvero 1 molto morbido, 6 Aggressivo, allora lo SNMIRN a 3 l'ho trovato un pelo aggressivo già dalla passata in pelo. E' vero che non mi sono arrossato, soprattutto zona collo per me tallone d'achille, ma non lo sentivo docile, anzi dovevo sempre stare con le antenne dritte.
Ho fatto il paragone anche con il king C. altro acquisto di questa settimana che trovo di una morbidezza e di un altro spessore rispetto allo SNMIRN.
Detto ciò, ci sono anche impressioni positive. Provato con Astra Verde, non mi sono minimamente tagliato, solo qualche puntura fastidiosa, niente sangue niente scartavetrate. Il rasoio si impugna bene, e scivola bene sul viso. Tra un settaggio e l'altro non c'è molta differenza di gap, quindi si può osare nel passare tra una tacca e l'altra. I materiali sembrano buoni, e avendolo smontato posso dire che la molla è ben oleata con grasso.
Il sistema di Serraggio Magnetico fiore all'occhiello è ben fatto e tiene bene senza alcun movimento la lametta fissa anche nei passaggi più incisivi.
Sicuramente devo migliorare lo studio, tuttavia si presenta bene per essere un over Made in China, ma non sono stupito dato che il Qshave è uno dei miei rasoi preferiti. Non lo consiglio ad un neofita, secondo la mia modesta opinione, è un pelo imprevedibile per una mano inesperta.
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 01/12/2020, 8:11
da gigetto
A vederlo sembra un macigno, di cosa è fatto?
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 01/12/2020, 9:00
da gamestorming
Per me a forza di cloni ci si riempie l'armadietto di roba che viene usata due volte "tanto costava, io ho preferito prendere il Futur vero e nonostante la spesa alta credo che finirò col risparmiare un botto. Come si colloca rispetto al vero in fatto di gap ai 6 livelli di regolazione? ci sono misure da qualche parte?
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 01/12/2020, 10:25
da Kuno
gigetto ha scritto: 01/12/2020, 8:11
A vederlo sembra un macigno, di cosa è fatto?
Mah il produttore non lo specifica, ma a me sembra acciaio dal peso.
gamestorming ha scritto: 01/12/2020, 9:00
Per me a forza di cloni ci si riempie l'armadietto di roba che viene usata due volte "tanto costava, io ho preferito prendere il Futur vero e nonostante la spesa alta credo che finirò col risparmiare un botto. Come si colloca rispetto al vero in fatto di gap ai 6 livelli di regolazione? ci sono misure da qualche parte?
Non è un facsimile del futur, è semplicemente un regolabile che si paragona ovviamente a regolabili più blasonati.
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 01/12/2020, 15:10
da ares56
gigetto ha scritto: 01/12/2020, 8:11
A vederlo sembra un macigno, di cosa è fatto?
Struttura in lega di zinco (zamac) e cromatura opaca...peso 110g, non mi sembra un macigno.
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 01/12/2020, 15:12
da ares56
gamestorming ha scritto: 01/12/2020, 9:00
... io ho preferito prendere il Futur vero ...
Hai fatto bene ma sbagli a confrontare il Futur con lo SNMIRN SM-800...come puoi leggere hanno ben poco a che vedere tranne una regolazione che è comunque diversa.
gamestorming ha scritto: 01/12/2020, 9:00
... io ho preferito prendere il Futur vero ...
Hai fatto bene ma sbagli a confrontare il Futur con lo SNMIRN SM-800...come puoi leggere hanno ben poco a che vedere tranne una regolazione che è comunque diversa.
Da quel che capisco ha un gap minore, ma dire che si differenzia chiaramente dal Futur, quando si fa etichettare Baby Futur mi sembra un pò nascondersi dietro ad un dito. ammicca al futur, per fortuna non lo copia quasi 1:1 come il qshave, ma non ne staremmo parlando se non riprendesse idee e stilemi resi celebri da Merkur
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 02/12/2020, 19:02
da ezio79
il rapporto qshave futur in fatto di settaggi è che il qshave a 6 equivale al futur a 3, se non basta si continua ad aumentare il gap oltre i settaggi standard creando una ipotetica scala 7-12
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 02/12/2020, 19:21
da ischiapp
Od oggi nessuno s'avvicina al Merkur Futur.
Esso inizia dove gli altri finiscono.
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 02/12/2020, 19:32
da ares56
gamestorming ha scritto: 02/12/2020, 18:26
...ma dire che si differenzia chiaramente dal Futur, quando si fa etichettare Baby Futur mi sembra un pò nascondersi dietro ad un dito. ...
Ti stai confondendo...lo SNMIRN DM-800 non "si fa etichettare Baby Futur"...è un nome che gli hanno dato alcuni primi utilizzatori, forse dopo una sommaria valutazione.
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 06/12/2020, 9:41
da threemj2000
Ciao, qualche tempo fa lo avevo visto anche io e, incuriosito, l'ho ordinato. Arrivato ieri e provato stamattina, il rasoio sembra anche a me ben fatto e mi ha stupito positivamente anche la tenuta del cap a calamita e la centratura perfetta della lametta;il mio ha la scala che va da 0.5 a 8,testato stamattina a 3 in pelo e contropelo è risultato delicato e abbastanza profondo, seppur lavori con un angolo un pelo più aperto rispetto al mio solito merkur 37c. Il peso è rilevante e il manico, seppur bello e liscio, non mi ha dato nessun problema di scivolamento. Nei prossimi giorni spero di poterlo testare per bene, ma per ora, visto i circa 12 euro spesi, non posso che essere soddisfatto.
Per chi ha chiesto le differenze con il futur, confermo che non c'entra nulla...il Futur è più ingombrante e ha ben poco da spartire con questo, nemmeno le varie regolazioni non sono paragonabili, però rimangono, a mio avviso, 2 bei rasoi entrambi...ovviamente con le dovute differenze anche di costi.
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 10/11/2021, 15:02
da mark1976
Riprendo la discussione...su aliexpress non lo trovo più in vendita:è da molto che manca?
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 10/11/2021, 15:11
da mark1976
Ho visto proprio adesso che ce n'è uno praticamente uguale ma marchiato Qshave...
Re: SNMIRN SM-800 Adjustable
Inviato: 10/11/2021, 16:10
da backstreets
visto su amazon, tutto sommato a un buon prezzo (sceso del 30).
Re: SCHEDA Q-Shave Adjustable Razor
Inviato: 28/08/2023, 14:49
da Super Rookie
Anche io avevo giudicato positivamente il rasoio; purtroppo, dopo due mesi dall'acquisto, la calamita, che tiene insieme testina e barra di sicurezza, si è smagnetizzata ed il rasoio, di conseguenza, è diventato inutilizzabile.
Buttato.
Quindi voto zero x quel che mi concerne; valido finché funziona, ma poi ...
Re: SCHEDA Q-Shave Adjustable Razor
Inviato: 28/08/2023, 20:08
da ischiapp
Super Rookie ha scritto: 28/08/2023, 14:49Valido finché funziona, ma poi ...