Pagina 1 di 1
TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 13/06/2020, 17:55
da ischiapp
Nuova idea del vulcanico Tom White, alias @twhite.
https://www.tost3.com/showthread.php?tid=76
Questa volta il rasoio con stampa 3D utilizza le lame Schick Injector.
Così nasce il Tom's No Name Injector Blade Razor (TNNIBR).
Seguendo la nomenclatura iniziata dalla versione per lame Gem.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=16101
Recentemente è stato ribattezzato con il nomignolo Wabbit su TSD.

Spero di avere nel prossimo futuro delle esperienze da condividere.

Infatti si dovrebbe allargare all'Europa il pass around.
Se saranno disponibili minimo 6 partecipanti, il rasoio mi sarà spedito in omaggio.
Ma alla fine lo metterò in paio ad estrazione tra i partecipanti.
Ed in futuro potrebbe essere disponibile su Thingiverse il progetto gratuito.
Come già l'altro modello TNNSER 3D.
Re: TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 19/06/2020, 23:22
da ischiapp
Il TNNIBR è in arrivo.
Dopo qualche prova, organizzerò un test di gruppo. (Pass Around)
Unica regola, scrivere qui le proprie impressioni.
Re: TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 30/09/2020, 9:37
da ischiapp
Il mio Wabbit è disperso in Brasile.
Spero che Babbo Natale faccia il miracolo ...
Nel frattempo, qualche aggiornamento da oltreoceano.
Infatti è nata la V2, che abbassa ulteriormente il peso.
Ora quasi dimezzato da 14g ad 8g. Ed è viola !!!
Già lo adoro.
<3<3<3
Re: TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 30/09/2020, 13:30
da Grizzly
Pesa meno della stessa lametta.......
Ad essere sincero, non sono mai stato attirato dalle realizzazione in 3D, in nessun campo. Mi ricordano oggetti "usa e getta" e sanno tanto di "chip", anche quando non è così.
Di SE sono ancora più ignorante e forse è per questo che non ho capito quale tipo di lamette monta questo rasoio, se AC, GEM o altro.
Però, se dovesse costare il giusto, potrebbe essere la soluzione per provare l'SE a lama lunga, che viste le caratteristiche della mia barba e del mio face mapping (piuttosto diversificato....) non credo che mi si addica.
Re: TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 30/09/2020, 14:33
da ischiapp
Grizzly ha scritto: 30/09/2020, 13:30... non ho capito quale tipo di lamette monta
In OP è chiaramente specificato.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2916
Re: TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 30/09/2020, 17:53
da Grizzly
Hai ragione. Purtroppo mi è ancora estraneo il mondo SE e faccio in po' di confusione con i diversi tipi di rasoio e con le rispettive lame.
Delle AC qualcosa ho letto, perché stavo guardando con interesse un paio di rasoi con queste compatibili (salvo più rinunciare all'idea, perché le lame sono forse troppo lunghe per le mie particolari esigenze).
Delle Schick Injector ne so ancora poco e non saprei neppure dove comparle, ma nel caso mi informerei. Mi sembra di capire che siano più piccole in lunghezza (ma non nello spessore). Più che altro non so se siano all'altezza delle AC.
Re: TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 30/09/2020, 19:19
da FlashOne
Grizzly ha scritto: 30/09/2020, 17:53
... le lame sono forse troppo lunghe per le mie particolari esigenze)
Non esiste singola esigenza pogonotomica che non possa essere soddisfatta da una lama AC
/OT
Re: TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 30/09/2020, 20:12
da Grizzly
Diciamo che al momento preferisco utilizzare lame sotto i 4 cm.... visto che la barba del collo e sotto le mascelle (zone difficili) cresce trasversalmente, dal centro verso l'esterno e fare il contropelo (con le mie attuali capacità) non è semplicissimo neppure con alcuni DE. Con una lama da 5 cm penso che avrei qualche difficoltà in più, a prescindere dalla qualità delle AC.
Ma questo è un mio limite e non ne parlerò qui, perchè andrei OT.
Mi limito a dire che quando diventerò bravo, vedrò di togliermi lo sfizio.
Le Schick Injector, in questo momento potrebbero andarmi meglio. Ma potrei anche sbagliare.
Se questo rasoio o altri analoghi non avessero costi elevati, le Schick le proverei volentieri.
Re: TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 30/09/2020, 20:19
da ischiapp
Grizzly ha scritto: 30/09/2020, 20:12Se questo rasoio o altri analoghi ...
Meglio continuare qui.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=5566
Re: TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 01/10/2020, 16:55
da ischiapp
Del Wabbit c'è la versione V3.
Nuovo manico, nuovi magneti.
.
.

Credit: Andreas Schneider @ Razors.Click
.
.
Già presente il primo esemplare stampato con la nuova tecnologia Laser 3D.
Colorazione Clear Resin, come sempre molto piacevole.

Re: TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 02/10/2020, 6:46
da ercolinux
Molto interessante.
L'unica cosa che mi convince poco è la forma del cap molto bombata: mi sembra dia un angolo strano al rasoio e che sia un po' spessa in proporzione al rasoio, ma ovviamente in foto è difficile valutare.
Non se è una questione prospettica ma la versione 3.0 stampata sembra avere il cap piu sottile.
Re: TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 08/10/2020, 11:36
da ischiapp
Ora disponibili i files per la stampa 3D del Wabbit.
Oltre la testa, entrambe le versioni del manico.
https://www.thingiverse.com/thing:4617579
Re: TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 10/10/2020, 18:55
da ischiapp
Mi piace l'approccio ...
Tom White @ TSD ha scritto:This is exactly what we need. You can get a razor printed for under $10 including shipping.
I hope more people will get involved in getting razors designed to be printed.

Usando il network Treatstock, i prezzi sono molto convenienti.
Da noi in Italia non ci sono ancora tantissimi punti vendita.
Quindi i prezzi sono leggermente superiori, ma comunque accettabili.
Da una simulazione, oggi verrebbe €15 spedito e fatto in Italia.
https://www.treatstock.com/
Re: TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 10/10/2020, 19:59
da ercolinux
Si può anche provare a vedere se ci sono dei fablab di zona: di solito hanno stampanti 3d che si possono "affittare" per le stampe a un costo accessibile (a Ischia ad esempio c'è un fablab
https://www.fablabischia.it/)
Re: TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 24/10/2020, 14:13
da ischiapp
Grazie a Tom White, ho due TNNIBR / Wabbit.
V2 e V3, in PLA nero. Simili ma non identiche.
https://imgur.com/CC8HsyQ
V2 ha una protezione meno pronunciata della guardia.
Grazie al peso inferiore, ed al manico più lungo, è più maneggevole.
Un feeling più presente della lama, lo rende più
intuitivo.
Anche l'angolo preimpostato aiuta.
V3 è più
efficiente.
Stessa efficacia, maggiore comfort.
Eccellente l'ergonomia del manico, che però non migliora la facilità d'uso.
Infatti il differente angolo ed il manico più corto, rendono il controllo meno immediato.
Nulla di difficile, ma sicuramente richiede un certo periodo di apprendistato.
Per me, la soluzione ideale sarebbe un
ibrido.
Dalla V2, i pin lunghi ed i loro alloggiamenti più grandi, oltre l'inclinazione della testa.
Dalla V3, la barra ed il rinforzo centrale dietro la barra che rinforza la struttura.
Per quanto riguarda il manico, preferisco la semplicità del V2.
Lo trovo più in linea con l'essenzialità della testa.
Sfortunatamente la testa così sottile non aiuta la
gestione della lama.
All'inizio ero abbastanza timoroso di tagliarmi un dito.
Uno dei motivi per cui ho venduto il Blackland Vector.
Certamente non la trovo confortevole.
Non nella pulizia, anche meno nel cambio lama.
Re: TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 31/10/2020, 16:36
da ischiapp
Adoro le linee del V2.
Soprattutto nei colori sgargianti.

Re: TNNIBR 3D (Wabbit)
Inviato: 06/11/2020, 22:55
da ischiapp
ischiapp ha scritto: 13/06/2020, 17:55
Infatti si dovrebbe allargare all'Europa il pass around.
I due rasoi sono disponibili.
Chi volesse partecipare al pass around italiano, lo faccia sapere.
Sono curioso di confrontare la mia esperienza.