I miei primi ML (vintage)
Inviato: 07/06/2020, 23:25
Buonasera,
Complice il weekend di pioggia, tra sabato e domenica ho spulciato alcuni mercatini dell'usato in Brianza. Ho acquistato una teca espositiva di un vecchio barbiere che dopo aver chiuso l'attività deve aver deciso di liberarsene. All'interno ho trovato 4 rasoi di sicurezza (Gillette Adjustable Fatboy, Gillette Flare Tip, Wilkinson Sticky e un simil Gillette Old Type marchiato EI) e 3 ML. Ecco il punto, i miei primi ML in assoluto (erano diversi mesi che stavo valutando di acquistare il primo ML). Volevo però capire dove poter, in lombardia, far mettere su pietra i 3 ML e ancor prima far valutare la "restaurabilitá" dei pezzi in questione, per poterli finalmente poi utilizzare (quantomeno provare a imparare pian piano). Ho escluso a priori l ipotesi di comprare le prime pietre e farlo io, essendo completamente neofita dei ML.
Rispetto ai modelli, posso segnalare quanto leggo su guancette (credo siano tutte in bachelite) e lama. Sul primo, leggo sulle guancette 'Empor Solingen' e sulla lama "Empor Elite", all'inizio della lama il numero 44. Gli altri 2 non hanno alcuna scritta sulle guancette, uno ha prima che inizi la "lama" (perdonate il linguaggio poco tecnico) da un lato ERN e dall'altro 1720. Il terzo, nelle medesime posizioni del secondo 100 ARSH e A. Sahler Valo Solingen.
Grazie in anticipo per la disponibilità!
Pierluigi
Complice il weekend di pioggia, tra sabato e domenica ho spulciato alcuni mercatini dell'usato in Brianza. Ho acquistato una teca espositiva di un vecchio barbiere che dopo aver chiuso l'attività deve aver deciso di liberarsene. All'interno ho trovato 4 rasoi di sicurezza (Gillette Adjustable Fatboy, Gillette Flare Tip, Wilkinson Sticky e un simil Gillette Old Type marchiato EI) e 3 ML. Ecco il punto, i miei primi ML in assoluto (erano diversi mesi che stavo valutando di acquistare il primo ML). Volevo però capire dove poter, in lombardia, far mettere su pietra i 3 ML e ancor prima far valutare la "restaurabilitá" dei pezzi in questione, per poterli finalmente poi utilizzare (quantomeno provare a imparare pian piano). Ho escluso a priori l ipotesi di comprare le prime pietre e farlo io, essendo completamente neofita dei ML.
Rispetto ai modelli, posso segnalare quanto leggo su guancette (credo siano tutte in bachelite) e lama. Sul primo, leggo sulle guancette 'Empor Solingen' e sulla lama "Empor Elite", all'inizio della lama il numero 44. Gli altri 2 non hanno alcuna scritta sulle guancette, uno ha prima che inizi la "lama" (perdonate il linguaggio poco tecnico) da un lato ERN e dall'altro 1720. Il terzo, nelle medesime posizioni del secondo 100 ARSH e A. Sahler Valo Solingen.
Grazie in anticipo per la disponibilità!
Pierluigi