Pagina 1 di 1

Defender Razor

Inviato: 10/04/2020, 23:40
da ischiapp
Altro produttore americano che punta sull'efficienza.
Interessante l'idea: usare una resina con memoria di forma per inglobare le lame.
Queste, ben distanziate ed incastonate in supporti protettivi, sono più protettive.
Ma grazie all'ammortizzazione separata di ogni sezione, riescono a dare più facilmente contatto.
Quindi in teoria una rasatura più efficace, ed allo stesso tempo comfortevole.

Anche il design lo trovo piacevole.
Con il dettaglio divertente del supporto a ventosa.
Immagine

C'è un simpaticone su YouTube che lo ha paragonato a due ossi duri:
• Gillette Mach3
• Leaf Razor



Lui sembra veramente convinto che questo rasoio sia un campione !!!

Re: Defender Razor

Inviato: 11/04/2020, 7:55
da ares56
E' veramente identico al Boldking: viewtopic.php?f=108&t=10719" onclick="window.open(this.href);return false;

Defender Razor vs Boldking

Inviato: 11/04/2020, 12:16
da ischiapp
ares56 ha scritto:E' veramente identico al Boldking
Dalle informazioni che vedo, non mi sembra.

La testina / cartuccia è simile nella forma.
Però gode di ulteriori miglioramenti nella sostanza.
Soprattutto nella gestione della lama.
Questi sono i brevetti che la Rolling Razor Inc. (titolare del marchio) detiene in merito.
https://patents.justia.com/inventor/leon-coresh
Immagine

Inoltre offre vari tipi di cartucce:
https://www2.defenderrazor.com/products/blades
• Standard .......... Pelle normale
• Sensitive .......... Pelle sensibile
• Extra Sensitive ... Pelle ultrasensibile
• Styling ............. Rifinitura
Immagine

Il manico sembra avere finiture migliori, non fosse altro che nell'estetica.
Questo offre anche una graziosa versione rosa malva, l'Athena per le femminucce.
https://www2.defenderrazor.com/products/handle
Immagine

Ed in generale ha migliori condizioni commerciali.
Sia nel singolo acquisto diretto, sia soprattutto sul contratto di fornitura ciclica (Club).
Un dettaglio che apprezzo di quella formula è la flessibilità, differente da forme simili di altri fornitori. (cfr FAQ)

Quindi questo progetto lo trovo superiore a Boldking.
Sia dal punto di vista della qualità, sia dal punto di vista del prezzo.
Infatti del primo non mi sono interessato, e di questo ne segnalo l'efficienza.

Ovviamente è un prodotto particolare, lontano dagli standard d'eccellenza della rasatura classica.
Però fa parte del mondo della rasatura, e dati i contenuti che esprime mi è sembrato utile condividerlo.

Re: Defender Razor

Inviato: 11/04/2020, 17:21
da Maestro di Provincia
In realtà sembra essere lo stesso progetto (anche Boldking, da un anno, offre lamette di diverso tipo per pelli più o meno sensibili). Sembra che il progetto Defender sia quello riservato agli Stati Uniti, come Boldking sia invece quello destinato al mercato europeo.


Re: Defender Razor

Inviato: 11/04/2020, 18:30
da ezio79
per me è il bolking, che come sempre detto, reputo un progetto estremamente valido e versatile

Re: Defender Razor

Inviato: 11/04/2020, 21:45
da ischiapp
Maestro di Provincia ha scritto:Boldking, da un anno, offre lamette di diverso tipo per pelli più o meno sensibili.
Se puoi, nella discussione specifica, mi piacerebbe avere il link ai modelli.
Quando ho cercato info non ho trovato niente a riguardo.

Re: Defender Razor

Inviato: 11/04/2020, 22:47
da Maestro di Provincia
ischiapp ha scritto:nella discussione specifica, mi piacerebbe avere il link ai modelli.
Quando ho cercato info non ho trovato niente a riguardo.
Fatto. Non è facile trovarla. a me l'informazione era arrivata attraverso la mailing list. E' più immediata da trovare nello shop inglese

Defender Razor vs Boldking

Inviato: 12/04/2020, 1:32
da ischiapp
Il dettaglio dell'azione basculante della lama (in aggiunta al comune adattamento di forma della cartuccia) lo ritrovi nel Boldking?
Perché nel caso rimangono solo estetica e condizioni commerciali a differenziare i due prodotti.

Defender Razor, Rolling Razor e Boldking

Inviato: 12/04/2020, 10:58
da Maestro di Provincia
Ho visto che il progetto Defender Razor fa riferimento alla società Rolling Razor
Società che prima proponeva un prodotto completamente diverso

Su questo prodotto sono state poi innestate le "nuove" Defender Blades, anche se si specifica
Please note: Defender blades are not compatible with existing Rolling Razor handles, but don't worry we have two completely new re-engineered handles for you to choose from.
Peraltro, la testina con gli inserti verdi, non rintracciabile poi nel sito Defender Razor, è la medesima dei primi modelli Boldking, non più prodotta e visibile ancora solo nei video che illustrano il funzionamento della testina



Rispondendo alla domanda, la te3stina sembra comportarsi esattamente nello stesso modo.

Cambia di poco l'estetica, cambiano le condizioni commerciali, cambia il fatto che è stata aggunta la testina "style" (che non è detto non arrivi anche in Europa) e cambia un po' il merchandise accessorio: ho visto che Defender offre anche l'olio pre-shave. Boldking offre i boxer nel proprio shop. Sono diversi anche altri elementi "culturali", come il fatto che Boldking abbia anche tutta la politica legata al riciclo delle testine, cosa che il progetto americano sembra non offrire (o magari non l'ho trovato io nel sito).
Negli Stati Uniti c'è una tradizione diversa e più consolidata per gli "abbonamentoi" anchje legati alla rasatura (penso, andando a memoria, al Dollar Shave Club o al Razor king, o ad altri). Probabilmente Boldking, startup olandese, non aveva la forza o l'interesse di affacciarsi al mercsato statunitense. Di contro Rolling Razor ha individuato un prodotto interessante, economico e con margini interessanti, acquistando, immagino, i diritti del progetto per il mercato nordamericano. Non escludo che la testina Styler, per esempio, sia un miglioramento fatto da Roling Razor, o che le diverse testine che Boldking offre da un annetto non siano conseguenza di una partnership o di capitali poretati dagli americani. Sinceramente non ho approfondito la questione e non credo nemmeno di essere in grado di farlo.

Re: Defender Razor

Inviato: 12/04/2020, 11:14
da ezio79
chiuderei la questione dicendo che se non ci fosse un collegamento commerciale tra i due prodotti la startup olandese avrebbe gioco facile per un'azione legale ...

Re: Defender Razor

Inviato: 06/05/2020, 11:10
da Maestro di Provincia
@ Jake: come ho spiegato più sopra, sono esattamente le stesse che trovi per il prodotto che già utilizzi 8anche se non facilissime da trovare sul sito italiano)
https://shop.boldking.com/it/it-it/prod ... ype-picker
Defender Razor è il corrispettivo di Boldking specifico per il emrcato USA

Re: Defender Razor

Inviato: 06/05/2020, 12:36
da ezio79
anche boldking ha introdotto oltre alle normali anche le versioni pelli sensibili e extra sensibili (potrei non essere preciso sui nomi, ma il concetto è quello)