Pagina 1 di 1
Coramella macchiata
Inviato: 08/02/2020, 13:12
da g@s
Come si può ripulire la coramella in foto?
sul retro c’è pasta rossa
Re: Coramella macchiata
Inviato: 25/04/2020, 13:25
da Mirko M.
In un video su YouTube Masrto Livi mostra la pulizia con carta igienica e benzina per lo zippo, potrebbe anche funzionare, in alternativa carte abrasive a grana fine ma non so se il lavoro di abrasione può modificare il comportamento del cuoio..
Re: Coramella macchiata
Inviato: 25/04/2020, 18:53
da Aldebaran
Buonasera,
Andiamo subito al punto. Sottolineando il fatto che non è assolutamente colpa vostra, di voi membri del Forum, che condividete queste notizie solo per essere di aiuto ad altri per puro altruismo, suggerisco vivamente di non ripetere la procedura vista su YouTube perché è assolutamente deleteria per una coramella. Voi avete osservato la procedura non avendo la coramella tra le mani. Non potete vedere gli effetti, a breve e lungo termine, sullo strumento. Usiamo una metafora in linea coi tempi e fatti odierni per descrivere il fenomeno. Secondo voi perché un farmaco, vaccino, ecc. Contro un virus va testato su campioni biologici, poi sugli animali, poi sugli umani , poi prodotto e confezionato e finalmente venduto? Perché tutti questi passaggi? Perché il farmaco va testato in sistemi sempre più complessi al fine di trovare problemi e cercare di risolverli.
In pochi minuti di video (quindi non realtà, orchestrata da un regista peraltro non esperto del settore) si vede fare qualcosa i cui risultati presunti positivi andrebbero poi testati nella realtà di tutti i giorni. A differenza di scienziati di laboratorio però che si prendono la responsabilità di ciò che accade negli Step successivi, chi fa i video questa responsabilità non se la prende. Ecco perché gli YouTuber sono molto seguiti in generale, perché nella loro "realtà" tutto funziona e sembra alla portata di tutti. Infine, come scienziati ormai troppo anziani in questo periodo straparlano, anche altri loro simili dovrebbero andare in pensione piuttosto che asserire queste cose che potrebbero mettere in cattiva luce anche il duro lavoro fatto in precedenza. Il mondo di oggi non ha bisogno di "tuttologi". Grazie e buon proseguimento, Andrea
Re: Coramella macchiata
Inviato: 25/04/2020, 20:47
da Mirko M.
In effetti sembrava una cosa miracolosa

ecco che c’è sotto il trucco. Grazie Andrea per il chiarimento da ultimo arrivato capisco l’importanza di avere a disposizione la possibilità di ricevere il supporto di voi esperti del settore. Strabiliato dal risultato del video non vi nascondo che io stesso ci sono cascato dentro in pieno.
Re: Coramella macchiata
Inviato: 26/04/2020, 8:26
da maxxxxxxx
Buon Giorno a tutti,
vorrei solo precisare che, la pulizia della coramella con la benzina dello zippo+carta da cucina viene normalmente consigliata
per pulire il lato pasta delle coramelle, dai segni scuri lasciati dal materiale abraso dal rasoio, dalla pasta stessa.
Se la coramella fosse mia, la pulirei con un uno sgrassante e poi applicherei dell'olio di mandorle (poco), "tirandolo" con della carta da cucina.
Il lato cuoio comunque, in genere, meno lo si pasticcia, meglio è.
Buona Domenica.
Re: Coramella macchiata
Inviato: 26/04/2020, 8:48
da Mirko M.
Io ho capito che il sistema benzina zippo carta igienica a prima vista funziona, per pulire pulisce ma non senza arrecare danni, quindi magari da evitare. Lo sgrassatore sulla pelle forse è ancora peggio. Comunque mi sa che il primo errore che stiamo facendo nel tentativo di aiutare g@s e non aver chiesto di cosa è sporca la coramella. Io ho supposto di pasta rossa, magari riposta nella custodia a sua volta sporca di pasta rossa, è da ultimo arrivato ho dato un consiglio assolutamente sbagliato estrapolato dalla rete. Aspettiamo che ci dica di cosa è sporca

Re: Coramella macchiata
Inviato: 26/04/2020, 9:11
da maxxxxxxx
Uno sgrassatore è il prodotto che usi per pulire casa,di solito con spruzzino, stai tranquillo che alla pelle non fa nulla.
Re: Coramella macchiata
Inviato: 26/04/2020, 14:50
da paciccio
maxxxxxxx ha scritto:...stai tranquillo che alla pelle non fa nulla...
non ne sarei così convinto

Re: Coramella macchiata
Inviato: 17/10/2024, 17:45
da Bombadillo
Scusate se la domanda sembra un doppione di quella postata nell'altro topic, ma ho letto questo solamente dopo. C'è quindi un sistema che consigliereste per la pulizia senza danneggiare la pelle? O forse non è necessario ripulirla se si vuole mettere sul lato sporco di pasta rossa, ad esempio, la pasta verde? Grazie ancora
Re: Coramella macchiata
Inviato: 06/02/2025, 17:58
da Jabosky
Mmmmh lo sgrassatore non credo....
Svariati anni fa avevo un vicino...anziano... che faceva il sellaio... mi ricordo che una volta gli ho chiesto come puliva le selle...per smacchiarle mi ha detto che utilizzava amido di mais...per certe pulizie leggere acqua e aceto bianco... per una pulizia più approfondita usava sapone da sella...me lo ha fatto vedere ed era nero petrolio... se funziona per le coramelle non so...
Re: Coramella macchiata
Inviato: 06/02/2025, 18:04
da Jabosky
Dubbio... forse mi aveva detto aceto di mele e non bianco.
Re: Coramella macchiata
Inviato: 06/02/2025, 19:30
da paciccio
La grossa differenza è che la pelle delle selle è "dura" e "scivolosa" due aspetti che nessuno vorrebbe nella propria coramella
Re: Coramella macchiata
Inviato: 07/02/2025, 5:12
da Jabosky
Sinceramente non sapevo se era adatta alla coramella , ho semplicemente riportato l'esperienza riferita... dici che tali prodotti renderebbero la pelle dura ? Ma non esiste un prodotto adatto ? Magari quello che usano per le pelli scamosciate ?
Re: Coramella macchiata
Inviato: 07/02/2025, 11:16
da paciccio
il probelam è un'altro, per l'uso che ne facciamo noi della pelle, qualsiasi "unguento" compromette le sue qualità e l'acqua ma anche solo l'ulimidità la fanno "irrigidire" fino a seccarsi.
Diciamo che i prodotti per la salvaguardia dell'estetica, ne compromettono la funzionalità.
é sempre preferibile tenersi i segni del tempo e la massima funzionalità

Re: Coramella macchiata
Inviato: 11/02/2025, 15:41
da Jabosky
Quella che mi hai fatto, per ora la pulisco solo con un microfibra asciutto.
Re: Coramella macchiata
Inviato: 11/02/2025, 21:24
da paciccio
Bravo! Fai bene così!