Pagina 1 di 1

passata "a mezzo pelo" ?

Inviato: 07/02/2020, 14:43
da Emi77
Ciao a tutti. Ho intitolato così il post, coniando uma nuova definizione, perchè non sapevo bene come indicare in sintesi il tutto :-) Premetto che sto usando lo shavette da poco per cercare di assumere una manualità ( e mi sono prefissato l'obiettivo di divenire perfettamente ambidestro, aspetto sul quale sto lavorando ma che mi rendo conto richiede tempo) che un giorno mi metterà presumibilmente in condizioni di passare al ML. Da quello che ho potuto constatare finora devo dare pienamente ragione a chi sostiene che nalla rasatura tradizionale è necessario, oltre che sviluppare il giusto tocco e saper gestire le inclinazioni di taglio, conoscere il proprio viso ( face mapping per dirla all'anglosassone). Nel mio caso è successa la seguente cosa : passata nel verso del pelo, tutto ok ; contropelo con lama praticamente appoggiata, praticabilissimo ma infinito. Mi spiego, il rasoio continua a trovare "ruvido" e sembra non finire mai di tagliare. E' uno shavette per cui sono da escludere problemi legati all'affilatura, a meno che non stia usando lame non adatte alle mie esigenze. Da premettere, ho una barba che è praticamente uno smeriglio da quanto è dura :-) ma recentemente ho avuto l'illuminazione di introdurre una passata intermedia ovvero il suddetto mezzo pelo. In pratica mi muovo perpendicolarmente rispetto al verso di crescita e solo dopo affronto il contropelo. Così facendo pare che la situazione sia in via di miglioramento. Colgo qui l'occasione per porre una domanda ai più esperti : volendo passare un giorno al ML ( anzi a dirla tutta, è già previsto un progetto a lungo termine di auto-costruzione dal momento che avevo forgiato tempo fà dell' acciaio damasco che ho poi tenuto da parte per ogni evenienza futura ), con una barba particolarmente ostica che bisellatura consigliate ? Ad intuito, la wedge credo sia più scorrevole ma meno incisiva mentre un full hollow sarebbe una follia non avendo mai avuto un vis a vis con un ML. O è forse il contrario ? :roll: Attendo vostre delucidazioni......saluti !

Re: passata "a mezzo pelo" ?

Inviato: 07/02/2020, 16:00
da altus
near wedge o 1/4 hollow sono le molature che danno maggior profondità e meno irritanti specialmente sulle barbe dure. Anche il peso del rasoio gioca a favorire rasature più profonde. Daltronde ti basta provare un full hollow e un quarter hollow per valutarne la differenza.
E lo shavette non è la premessa obbligatoria all'uso del ml. E nemmeno essere ambidestri.

Re: passata "a mezzo pelo" ?

Inviato: 07/02/2020, 21:52
da Emi77
Ti ringrazio per l'intervento. Terrò sicuramente presente il tipo di grind indicato da te. Per lo shavette, lo vedo come propedeutico e magari sbaglio ma...punti di vista. Sull'essere ambidestri, non lo vedo così impossibile e comunque di che parliamo? Di contropelo? Perché se di questo si tratta, mano destra su guancia destra a casa mia manco per sogno ( con un ML).sarà un mio limite ma più appoggio ho e più sono tranquillo. Ma magari poi sul ML il contropelo non viene considerato così fondamentale...questo vorrei saperlo da voi essendone del tutto a digiuno...

Re: passata "a mezzo pelo" ?

Inviato: 08/02/2020, 15:47
da paciccio
io con la mano sinistra non metto nemmeno l'aftershave! cit. Manfro66
e faccio il contropelo senza problemi ;)

Re: passata "a mezzo pelo" ?

Inviato: 09/02/2020, 10:11
da fp1369
La passata "a mezzo pelo" suona proprio uguale a quella a pelo traverso che praticano in tantissimi (me compreso). È perfetta per evitare il trauma alla pelle del contropelo per le Rasature quotidiane (parlo della mia esperienza perché non ho la pelle sensibile, ma fare il contropelo tutti i giorni con shavette alla fine un po' stressa e non vale la pena farlo per ottenere un paio di ore in più di pelle liscia). Quindi io faccio due passate quotidianamente (pelo e pelo traverso) ed evito il contropelo (efficace ma un po' stressante se fatto ogni giorno). Concordo sul fatto che lo shavette non è propedeutico all ML. Sono certo simili, ma si distinguono proprio negli aspetti più delicati (pressione ed inclinazione della Lama) e imparare con il primo non è quindi spesso utile per poi iniziare con ML. Se sai già di voler usare l ML salta lo shavette. Ps io preferisco lo shavette.. Lo so.. Sono unico o quasi.

Re: passata "a mezzo pelo" ?

Inviato: 09/02/2020, 16:51
da Emi77
A dirla tutta non mi sentivo di sbilanciarmi subito sul ML vuoi perché intendevo fare prima face mapping (e la necessità di radere a pelo traverso ne è una dimostrazione lampante),vuoi perché ripeto, come continuo a constatare quotidianamente ho un bisogno fisiologico di esercitare la mano sinistra (sarò strano io e i miei emisferi cerebrali lo ammetto, ma è davvero più forte di me: guancia destra contropelo con mano sinistra, mi riesce più spontaneo! E non vedo perché non assecondare questa inclinazione),vuoi per ragioni puramente economiche (sborsare una cifra per un ML e poi scoprire che quella gestualità non fa per me mi avrebbe fatto un po' inalberare seppur si tratti di oggetto più che rivendibile).questo ultimo aspetto lo sto per aggirare perché ho acquistato un solingen ad un mercato dell usato per una cifra irrisoria. È per ovvie ragioni da lucidare e riaffilare ma vi saprò dire....nel frattempo procedo a bisellare il metallo da me forgiato ma questo è un progetto a lungo termine come già ho esposto ergo....sciabola alla mano e facciamo "irrobustire "la pelle. Per ora sono solo stracontento di non aver riportato danni ;) p.s. intendo introdurre il pre shave proraso, opinioni al riguardo? Buone sbarbate!

Re: passata "a mezzo pelo" ?

Inviato: 09/02/2020, 18:16
da fp1369
Nelle discussioni sui prebarba troverai tutto... Consiglio di leggere prima di tutto quella sulla utilità (o inutilità) del prebarba. In estrema sintesi: solo tu potrai dire, dopo l'uso, se il prebarba serve o no. Troverai in quelle discussioni anche tante altre esperienze: balsamo per capelli come pre, olio, solo acqua calda, panno caldo ecc. ecc

Re: passata "a mezzo pelo" ?

Inviato: 09/02/2020, 18:52
da ares56
Emi77 ha scritto:... p.s. intendo introdurre il pre shave proraso, opinioni al riguardo? ...
Quante ne vuoi: viewtopic.php?f=34&t=1520" onclick="window.open(this.href);return false; ;) .

Re: passata "a mezzo pelo" ?

Inviato: 16/02/2020, 13:44
da Luc68
Per quanto riguarda la scelta della mano da utilizzare ognuno ha le sue preferenze.
Non vedo pero' il nesso con il verso del pelo.

Io ad esempio sono mancino ma ho un buon controllo della mano destra (scrivo con la destra), ed uso entrambe le mani con il ML.
La mano destra ad esempio per le passate sul collo se con movimento dalla mascella verso il petto (dall'alto verso il basso).
Ma sulla stessa porzione di pelle, se il movimento è dal basso verso l'alto, allora uso la mano sinistra.
Pelo o contropelo, o traverso ? Questo dipende dalla morfologia di ognuno.
Io ad esempio ho i peli della parte superiore del collo (dalla mascella scendendo fino a metà strada, rivolti verso il basso, pertanto il movimento discendente è a favore di pelo.
Ma da li fino alla parte bassa del collo avviene il contrario, i peli puntano verso l'alto pertanto il medesimo movimento è contropelo.
Ma non per questo cambio la mano che sostiene il rasoio.
Adeguo naturalmente l'inclinazione, la forza e la velocità esercitata.

Non mi esprimo sulla shavette perchè mai usata.
Per la barba dura invece posso dirti che avendo le tue stesse caratteristiche, personalmente mi trovo male con i rasoi full hollow a favore di molature più piene, lame ridige e pesanti come già indicato sopra da altri autorevoli commentatori.

Al tuo posto proverei subito con il ML, in modo che ti sia possibile fare un confronto diretto con lo shavette. Solo tu potrai decidere quale dei due ti si addice maggiormente.