Pagina 1 di 3

Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 24/12/2019, 2:16
da Selous
Quali sono i dopobarba "da giovani" e quali "da vecchi"? Sorvoliamo sul concetto del giovane e del vecchio, che è relativo, concentriamoci sui dopobarba...

Floïd è "da vecchio"? Aqua Velva? Denim? Cioè, tutti quelli nati 20/30 o anche 50/70 anni fa sono per forza da vecchi?

Che cosa rende un dopobarba "da giovane"? Solo l'età anagrafica di inizio produzione? O l'essere magari agrumato o dolce o che cos'altro?

Una volta in un negozio mi han fatto annusare un profumo e mi han detto "questo è da uomo maturo" mentre il seguente era "più moderno e giovanile". A me parvero praticamente uguali. Solo che "il giovanile" costava cinque volte tanto... :o :shock:

Non scrivete che l'importante è che piaccia a noi che li portiamo, questo è tautologico..

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 24/12/2019, 8:39
da mark1976
Provo a dire la mia...credo che i dopobarba da "vecchi" siano quelli dalla profumazione classica,talcata,da barberia...mentre quelli da "giovani" siano i dopobarba con profumazioni che richiamano fragranze più moderne,che si avvicinano ai profumi che si trovano in commercio...

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 24/12/2019, 8:48
da Skorpio58
Come fosse Antani...? :mrgreen:

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 24/12/2019, 9:19
da Tarti
Potrebbero esserci diverse vie di interpretazione di questo fenomeno: secondo me, le due principali sono 1) l'effettiva età anagrafica dei prodotti (come ho detto sul thread di Mennen, è un dopobarba che chi usava una volta continua a usare anche ora che è invecchiato) 2) la profumazione, che è sì soggettiva ma si lascia inquadrare in categorie più ampie, su questo tornerò dopo.

Sul punto 1, da "persona giovane" devo ammettere che mi piacciono diversi profumi più classici (Denim, Pino silvestre, Mennen, meno Aqua Velva) ma non mi sognerei mai di usarli adesso proprio perché evocano l'idea di maturo/anziano che da sempre è antitetica e invisa a chi è giovane (o peggio, che provocano l'irrisione da parte dei coetanei). Ai più questi profumi possono ricordare i nonni o comunque le persone più anziane; i pochi giovani che si radono poi credo preferiscano usare prodotti come Adidas o altri, e questo ci porta al punto 2.

Punto 2, la classica profumazione "giovanile" è il solito pasticcio dolciastro/agrumato/acquatico abbastanza anonimo. Però è anche vero che certe famiglie di profumi (ad es. il tabacco/cuoio o lo speziato) difficilmente incontrano il favore dei più giovani, abituati, come già detto, all'uniformità dei cosiddetti prodotti giovanili e a profumazioni meno pesanti e più semplici.

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 24/12/2019, 15:14
da Geronimo
Il giudizio è dato dalla dislocazione temporale del prodotto.
I dopobarba "vecchi" sono da vecchi , quelli moderni sono da giovani.
I giovani di oggi hanno il naso "appiattito" da una miriade di profumi tutti uguali che tendono quasi tutti al dolce , quando sentono un profumo che ha carattere e nerbo lo classificano subito come da vecchio.
Una volta c'erano i profumi da uomo , buoni e meno buoni....oggi ci sono profumazoni tendenti all'unisex che se non piacciono, sono da vecchio.
PSICOMARKETING .

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 24/12/2019, 15:49
da Selous
Quindi ha ragione Floïd con il suo "Black", poco alcolico, molto dolce ed agrumato, a definirla "profumazione giovanile"?

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 24/12/2019, 16:15
da Accutron
È così.
Le nuove fragranze, dei profumi e quindi anche dei Dopobarba sono studiati ad hoc.. non dispiacciono a nessuno, ma non hanno quel carattere deciso di qualche anno fa. ;)

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 24/12/2019, 16:58
da Skorpio58
Ehhhh.... quante bottiglie di Acqua Velva abbiamo regalato a mio padre..... (vabbè, poi l'ho usato anch'io)
Ma, sbaglio o adesso ha un profumo diverso (oltre al fatto che costa il doppio di un Denim :o )

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 24/12/2019, 22:20
da Tormes
Mio padre (classe 1940) mi ha chiesto cosa fosse quel boccione arancione che troneggia nel mio bagno:
È il Floïd
Ah, quello che ti spruzzavano i barbieri di una volta. L'ho sempre odiato!

Ammetto che ora ho le idee ancora più confuse...

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 28/12/2019, 12:36
da alexve
Onestamente non conosco quasi nessuno che usa un "vero" dopo barba profumato, al massimo i pochi che ancora si radono usano qualche crema idratante o qualche prodotto tipo gli aftershave della Nivea o Gilette che di solito non hanno molta profumazione. Per cui i dopo barba che intendete qui mi sa che sono TUTTI da vecchi :lol:

Sì, aftershave vuol dire dopo barba ma in un certo senso comprende una categoria di prodotti più ampia di quella che state considerando qui credo (Mennen, Aqua Velva, Floid... )

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 29/12/2019, 11:48
da FlashOne
Non so perché, ma questo thread mi sta appassionando! fornisco subito altro materiale alla discussione:
75589
Questi come li classificate?
Ok, profumano di anni '80 ma non riesco proprio a definirli da "vecchio", nonostante la loro età anagrafica.

Il livello di consumo è indicativo del gradimento che ho avuto nei loro confronti, però devo ammettere che ultimamente li sto rivalutando, soprattutto l'Atkinson. Spero non ci sia correlazione con la comparsa del mio primo pelo bianco identificato sotto il mento...

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 29/12/2019, 14:18
da Tarti
Ribadisco che la divisione in "da giovani" e "da vecchi" sia da inquadrare tra le variabili di ogni momento storico: non so di cosa sappiano questi due dopobarba in particolare ma se i giovani degli anni '80 li usavano erano considerati "da giovani" quarant'anni fa, oggi invece, con il cambiare delle mode, forse risulterebbero antiquati.

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 29/12/2019, 14:35
da LucaP
Difficile da interpretare ma ci provo:
Da vecchio: sicuramente tutti quei DP che richiamano alle vecchie barberie o con profumi classici talcati e di vecchia data
Da giovane: DP recenti e che richiamano essenze e profumi floreali e ricercati tipici dei profumi attuali high Brand
Faccio esempio Fliod. Preso un mese fa, giudizio mia moglie ‘ sa di vecchio’ giudizio collega donna di 30 anni ‘ sa di naftalina e borotalco’.
Poi ho acquistato DP Barocco molto floreale ( non cito marchio in quanto non gradito al gruppo) giudizio moglie ‘buono lo provo anche io’ giudizio collega ‘ buonissimo’

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 31/12/2019, 2:45
da Selous
LucaP ha scritto:... molto floreale ( non cito marchio in quanto non gradito al gruppo) giudizio moglie ‘buono lo provo anche io’ giudizio collega ‘ buonissimo’
Mi viene in mente una considerazione che tante donne fanno: che non ci sono più gli uomini "veri" di una volta, che ora sono tutti bambinoni, infantili ecc. ecc. Al di la delle generalizzazioni, se le donne "moderne" gradiscono un profumo dolce e floreale su di un uomo, che vorrebbero usare anche loro, siamo sicuri che cerchino realmente un UOMO? E/o che il loro ideale di uomo sia ancora quello dell'uomo MASCHIO?

La mia fa un po' eccezione, anche per lei usa profumi non dolciastri, preferisce le essenze pure ma i mie tanti dopobarba non incontrano il suo gradimento con una logica chiara... Le piaceva il Floïd talcato perché le ricordava il padre che non c'è più, ma non le piace il Floïd nuovo né tanto meno il Black... I Denim non le piacciono, il Malizia si, gli Axe no, a parte "Africa", che al di la del dolciastro deve contenere un qualche feromone che scatena le donne... Il Floïd Blue le piace. Le piace perfino il Furbo (che a me non piace...).
Le piace il Myrsol Agua Balsamica, perché molto "provenzale" (ma purtroppo come dopo barba non vale molto, a livello di effetto lenitivo ecc.) e Ach Brito Lavender, sempre per l'effetto "provenzale"...
Il Brut a volte le piace, altre no, forse dipenderà anche dal sapone usato quella volta... In Francia pare che le donne adorino il Brut, sicuramente lo comprano gli uomini, perché nei supermercati ha sempre slot belli grandi...

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 31/12/2019, 13:55
da LucaP
Comunque nel mare di prodotti DP personalmente me ne infischio di giovane o vecchio.
1 mi deve piacere
2 deve essere lenitivo rinfrescante e il profumo non deve e evaporare dopo un paio di ore. Prediligo DP che ti lasciano la pelle vellutata.
3 la Qualità si paga

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 02/01/2020, 1:34
da Selous
LucaP ha scritto:1 mi deve piacere
2 deve essere lenitivo rinfrescante e il profumo non deve e evaporare dopo un paio di ore. Prediligo DP che ti lasciano la pelle vellutata.
3 la Qualità si paga
1) Assolutamente giusto!
2) Magari la profumazione non svanisse dopo poco tempo...
3) Si, la qualità si paga. Ma molto spesso ci fanno pagare solo il nome o il marketing... Non voglio fare esempi negativi, ma se il Denim che costa 3.50€ ha una profumazione (de gustibus) decente, un OTTIMO effetto lenitivo e rilassante, lasciando la pelle morbida, ed une durata non vergognosamente corta (soprattutto Original), vuol dire che tutto quello oltre i 3.5/5€ è "grasso che cola" nelle tasche di qualche nababbo...

Comunque tutte queste sacrosante considerazioni, non riguardano il topic "giovane o vecchio" ma sono assolutamente generiche.

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 02/01/2020, 13:45
da Skorpio58
Concordo sul Denim: costa poco (anche se da qualche parte lo vendono intorno ai 6 euro! :o ) e vale molto....
E, per non andare OT.... anche se è da vecchio, che mi frega? Io SONO vecchio... :lol: :lol: :lol:

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 02/01/2020, 14:47
da Bob65
Io non so se sono vecchio o giovane.
So pero' che alcune cose mi piacciono, altre mi piacciono meno, altre proprio non mi piacciono.
Purtroppo alcuni giovani (molti, pochi, alcuni, tutti, anche questo non lo so) tendono piu' a seguire la moda del momento piuttosto che scegliere le proprie preferenze.

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 02/01/2020, 21:30
da sbarbao
I giovani di adesso utilizzano il dopobarba??? Radersi come si deve è un arte perduta, devono battere il record di velocità, figuriamoci il dopobarba.Magari sono più propensi ad utilizzare prodotti pubblicizzati da influencer dal costo proibitivo e di dubbia efficacia... Aggiungiamoci pure le nostre donne che al solo sentire alcune profumazioni ci associano ai loro nonni :D La mia compagna per esempio considera il denim original da maschio in tutti i sensi.. insomma ragazzi acquistate ed utilizzate quello che vi aggrada di più sperando che non vi diano del vecchietto

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 02/01/2020, 21:50
da Tarti
sbarbao ha scritto:I giovani di adesso utilizzano il dopobarba??? Radersi come si deve è un arte perduta
Sarò ottimista ma in giro si ricominciano a vedere i più giovani senza barba, magari useranno bomboletta e multilama ma è già qualcosa...
Nota di curiosità: un mio amico dice di usare un dopobarba al whiskey, in effetti l'ho sentito e sa di quello, eppure è una profumazione tutt'altro che "da giovani"!

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 03/01/2020, 17:27
da LucaP
@Selous mi hai incuriosito con Denim e oggi ho trovato in offerta a 2,6 il Black. Devo dire profumazione ottima, somiglia al Pirata di E.C. Adesso vedremo persistenza e protezione
Grazie L

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 06/01/2020, 2:03
da Selous
sbarbao ha scritto:... La mia compagna ... considera il Denim Original da maschio in tutti i sensi...
Anche la mia! Falle annusare l'Axe Africa... È un po' sul dolce (caratteristica che la mia odia) ma ha un qualcosa che la "ingrifa"... Dicono che Axe Africa faccia impazzire le donne. A me non piace...
Bob65 ha scritto:... alcuni giovani ... tendono più a seguire la moda del momento piuttosto che scegliere le proprie preferenze.
Chiamasi "minchiaggine da gioventù". Se ci si evolve si raggiungono "l'esperienza e la consapevolezza della mezza età" per poi sprofondare nel "rimbambimento da vecchiaia"... :(
LucaP ha scritto:... Denim ... Black. Devo dire profumazione ottima. .... vedremo persistenza e protezione
Prego. Black è una delle mie profumazioni preferite (e l'unica con Original che si trovi facilmente in Italia). Persistenza media, non altissima... Protezione nel senso di "nutrimento" e "rilassamento" della pelle ad alti livelli, almeno per me (pelle normale, non grassa, tendente alla secca).

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 07/01/2020, 14:16
da paciccio
Selous ha scritto:Floïd è "da vecchio"?...
Decisamente! sa di frequentatore di quelle case che la Merlin ha voluto chiudere nel '58
Selous ha scritto:Quindi ha ragione Floïd con il suo "Black", poco alcolico, molto dolce ed agrumato, a definirla "profumazione giovanile"?
più che altro è una fragranza dedicata ai "confusosessuali" o come i geni del marKetting hanno preferito definire "metrosexual" e non fatevi trarre in inganno da una traduzione troppo sbrigativa :) :) :)

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 07/01/2020, 19:28
da esatch
paciccio ha scritto: Decisamente! sa di frequentatore di quelle case che la Merlin ha voluto chiudere nel '58
:lol:
Pensa a quelli del marketing:

EVVAI, abbiamo lo slogan

"Floid, il dopobarba del puttan*ere"

:lol: ;)

Re: Dopobarba "da giovani" e "da vecchi": quali?

Inviato: 08/01/2020, 10:37
da alexve
Al tempo c'erano anche i gentiluomini a fare salotto ;)