Convex strop ?
Inviato: 21/12/2019, 21:44
Ho acquistato questa coramella per pochi soldi sulla baia, lo stato generale sembra molto buono.

Mi potete aiutare a capire di cosa si tratta e come recuperarla al meglio ?
La particolarità è che il cuoio è incollato su un piano convesso, si vede bene nella foto presa dalla "punta" dello strumento, la cui sezione è vagamente ellittica.
Per questo pensavo ad una "Convex strop", della quale pero' non riesco a trovare immagini significative in rete.
In questo esemplare uno dei due lati sembrerebbe più arcuato dell'altro, comunque entrambi sono bombati:

L'astuccio è molto rigido ed abbastanza leggero, la struttura sembrerebbe di cartone ma è davvero molto rigido, forse si tratta di un piallaccio di legno.
E' rivestito esternamente in pelle, con quella bella trama che mi fa pensare ad un prodotto piuttosto recente.
Di cosa si tratta ?
Nascosto alla vista, nella parte interna del fodero c'è un marchio quadrato con un simbolo poco leggibile. Sembrerebbero due lettere, forse le iniziali del primo proprietario:

La coramella è stata imbrattata con la pasta, i segni che si vedono sono quasi tutti da imputare ad incrostazioni e non alla pelle rovinata; almeno così mi sembra.
Come posso rimuovere tutto e ripristinare nel caso la pelle al suo stato originale ?

Qui un particoalre del manico, ha un disegno molto pulito, è di legno colore nero, forse tinto, comunque estremamente duro:

Mi potete aiutare a capire di cosa si tratta e come recuperarla al meglio ?
La particolarità è che il cuoio è incollato su un piano convesso, si vede bene nella foto presa dalla "punta" dello strumento, la cui sezione è vagamente ellittica.
Per questo pensavo ad una "Convex strop", della quale pero' non riesco a trovare immagini significative in rete.
In questo esemplare uno dei due lati sembrerebbe più arcuato dell'altro, comunque entrambi sono bombati:
L'astuccio è molto rigido ed abbastanza leggero, la struttura sembrerebbe di cartone ma è davvero molto rigido, forse si tratta di un piallaccio di legno.
E' rivestito esternamente in pelle, con quella bella trama che mi fa pensare ad un prodotto piuttosto recente.
Di cosa si tratta ?
Nascosto alla vista, nella parte interna del fodero c'è un marchio quadrato con un simbolo poco leggibile. Sembrerebbero due lettere, forse le iniziali del primo proprietario:
La coramella è stata imbrattata con la pasta, i segni che si vedono sono quasi tutti da imputare ad incrostazioni e non alla pelle rovinata; almeno così mi sembra.
Come posso rimuovere tutto e ripristinare nel caso la pelle al suo stato originale ?
Qui un particoalre del manico, ha un disegno molto pulito, è di legno colore nero, forse tinto, comunque estremamente duro: