Pagina 1 di 3

Rasatura Invernale

Inviato: 14/11/2019, 8:10
da Skorpio58
Salve a tutti
(Questo è il mio primo Thread e se l'argomento non è pertinente a questa sezione chiedo venia agli Admin)

Sta arrivando il freddo (o è già arrivato) e, chi prima o chi dopo, usciamo la mattina dopo una bella sbarbata fatta con tutti i sacri crismi. BBS da competizione, pelle super trattata e "rinfrescata" dai nostri AS... ma, appena fuori casa, una bella sferzata gelata ci colpisce in viso!!! :o

Dice: ma mettiti una sciarpa e/o copriti bene.... Appunto, o ti surgeli la faccia, oppure il tuo bel collo che NON hai irritato grazie alle tecniche lungamente discusse, testate ed infine completamente assimilate su IlRasoio.com lo devi avvolgere in tessuti che, subito dopo una sbarbata, se non sono di seta del Katai (o pelle umana di fantozziana memoria) sembrano fogli di carta vetrata azionati da una levigatrice orbitale...... :?

In sintesi, voi amici tonsori, come vi comportate in questa stagione? Che tecniche/prodotti/accorgimenti usate?

Grazie in anticipo! ;)

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 14/11/2019, 9:21
da Bob65
Personalmente non faccio nulla di diverso.
Anche perche' vivo ad Ancona, non ad Anchorage....

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 14/11/2019, 9:40
da Shalafi
Da me, in Sicilia, questo problema non c'è, se non uno o due mesi l'anno, comunque da ignorante ti direi di usare non un After bensì un balsamo protettivo che dovrebbe aiutare di più in questi casi

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 14/11/2019, 10:38
da alexve
Meglio! il freddo ti mantiene la pelle tonica :lol:

a parte gli scherzi è solo la sensazione di freddo o poi anche causa qualche problema? e la sciarpa non serve stringerla troppo :D

Forse un sapone più grasso e poi una crema più protettiva aiutano

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 14/11/2019, 12:11
da ischiapp
Nella rara evenienza di espormi a freddo secco, questo è il mio kit:
• Olio prebarba
• Balsamo dopobarba
• Tonico
In casi estremi, si può sostituire il prebarba con una crema ed il balsamo con un burro.
L'azione sinergica, in questo ordine, produce maggiore idratazione.
Ma soprattutto un film protettivo che diminuisce il disseccamento.
Lasciando una piacevole finitura secca superficiale.
Quindi in pieno comfort.

Però ad Ischia non ho frequente o marcata necessità.
Il freddo è moderato e passeggero, ed il secco è sconosciuto.
In compenso c'è il vento carico di salsedine della prima mattina.

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 14/11/2019, 15:03
da Sanà
Personalmente, d'inverno, prima di uscire mi spalmo sul viso e sul collo un po' di crema neutra ;)

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 14/11/2019, 16:44
da Romagnolo
io mi sbarbo alla sera

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 14/11/2019, 17:14
da Skorpio58
alexve ha scritto:
a parte gli scherzi è solo la sensazione di freddo o poi anche causa qualche problema? e la sciarpa non serve stringerla troppo :D
In realtà si e forse, mi sono spiegato male. Io soffro molto il freddo e d'inverno non posso uscire con il collo scoperto sennò... mi si paralizza la cervicale! :mrgreen:
Ieri, rasato di fresco, sono uscito e c'era un po' di vento fresco che ha amplificato a dismisura la sensazione di freddo data dalla rasatura. Allora mi sono chiesto cosa succederà quando farà freddo veramente (e a Roma lo fa... magari non a lungo, ma lo fa).
Non ho problemi di pelle, e comunque già uso un balsamo AS non alcolico. Però, forse è tutto quel mentolo/eucaliptolo della Proraso verde.... ;)

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 14/11/2019, 17:34
da enrico.fasulo
Il vero maschio alfa si rasa a torso nudo nella neve. :D

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 14/11/2019, 17:50
da nano
enrico.fasulo ha scritto:Il vero maschio alfa si rasa a torso nudo nella neve. :D
Con un vero rasoio di sicurezza!

Immagine

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 14/11/2019, 19:17
da Skorpio58
Avete ragione, anche se io preferisco usare questa.... https://images.app.goo.gl/A26H2wuEPWB8VXHR8" onclick="window.open(this.href);return false; :D :D :D

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 14/11/2019, 21:04
da Tarti
Tutte le mie sciarpe sono di lana e non hanno mai dato fastidio sulla pelle appena rasata, anzi adoro quando il tessuto si impregna del profumo di dopobarba (o dell classico invernale Proraso rosso)

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 14/11/2019, 21:22
da sbarbao
Tutto dipende da dove siete abituati a vivere.. in siberia ma anche in norvegia le persone stanno in maniche corte anche con 10 o meno gradi senza problemi.. certo quando si scende sotto lo zero ci si copre... Proprio in Norvegia dopo la rasatura ho visto e purtroppo pure sentito ( un puzzo nauseabondo )utilizzare un olio ricavato dal pesce.. come protettivo per la pelle

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 15/11/2019, 9:37
da slipknor
l'aria fresca mi secca la pelle del viso, quindi in inverno, ma anche nelle altre stagione se per esempio uso spesso la moto, dopo la sbarbata e prima di uscire mi spalmo un VELO di cremina.
adesso sto utilizzando la noxzema che trovo la migliore di tutte per questo scopo

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 15/11/2019, 9:47
da alexve
sbarbao ha scritto:Tutto dipende da dove siete abituati a vivere.. in siberia ma anche in norvegia le persone stanno in maniche corte anche con 10 o meno gradi senza problemi..
basta anche qualche amico trentino, non serve andare così lontano :lol:

e per l'odore magari avevano appena fatto colazione con lo surströmming svedese, oppure si sono spalmati il grasso di foca :lol:

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 15/11/2019, 12:30
da Skorpio58
Beh, oggi ho cambiato tutto il Setup (via i mentolati Proraso verde) ed è cambiata pure la musica:
Pre: Olio di Mandorle
Sapone: Figaro Rosso
AS: Balsamo Nivea protettivo con Aloe

E così, nonostante il vento odierno, ho smesso di sentirmi un ghiacciolo ambulante... :D :D :D E pure la sciarpa non ha dato fastidio. ;)

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 15/11/2019, 16:29
da Tarti
Buona idea quella di provare saponi e dopobarba diversi dai mentolati rinfrescanti, anche se a dire il vero oggi non è che facesse tutto questo freddo; la tramontana o il freddo più intenso saranno avversari ben più temibili!

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 15/11/2019, 17:04
da Skorpio58
Ah beh, certamente, oggi in realtà non fa freddo... ma il concetto rimane: i mentolati "rinfrescano" troppo, e basta un filo d'aria per aumentarne l'effetto. Per questo temevo cosa sarebbe successo in caso di temperature più basse.

Decisamente, il Figaro rosso è più "invernale"... Ora proverò anche il Proraso Bianco e Inferno di Goodfella's che ho già in "arsenale"...
Eventuali ulteriori suggerimenti (senza andare sui 50 euro a confezione :mrgreen: ) sono benvenuti... ;)

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 15/11/2019, 17:34
da Bob65
Magari il Figaro Rosso (che non ho mai provato) non sara' leggermente mentolato come il Proraso Verde (che invece ho provato).
Ma, almeno sul sottoscritto, l'effetto frost del Proraso finisce praticamente massimo dieci minuti dopo il risciacquo ....

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 15/11/2019, 20:52
da ares56
Skorpio58 ha scritto:Eventuali ulteriori suggerimenti (senza andare sui 50 euro a confezione :mrgreen: ) sono benvenuti... ;)
Ottima la Noxzema Cocoa Butter...

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 15/11/2019, 23:53
da Skorpio58
Grazie! Domani faccio un giro da Maury's e Tigotà per vedere se ce l'hanno... ;)

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 16/11/2019, 19:27
da Skorpio58
Dopo lunghe ricerche (da Acqua & Sapone/Tigotà neanche l'ombra).... trovata stasera da Maury's a 1,90 €
Non avendola mai provata... ne ho preso un solo tubo.

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 18/11/2019, 15:48
da topo
Per le rasature invernali ti consiglio, oltre alla Figaro in ciotola rossa che sto utilizzando anche io in queste settimane, anche la Proraso rossa: ho provato quella in tubo e l'ho trovata perfetta per le stagioni fredde (sempre che ti piaccia la profumazione) :)

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 18/11/2019, 16:16
da Bob65
Insomma capisco la diversa percezione delle temperature atmosferiche che puo' essere abbastanza soggettiva, anche se - oggettivamente - a meno 15 gradi centigradi fa decisamente freddo, a 45 gradi invece decisamente caldo.
Ma non mi venite a raccontare che un sapone/crema/pasta da barba incide davvero su questa percezione, perche' non ci credo.
Possiamo discutere sulla stagionalita' delle fragranze, discutiamo al limite sui prodotti postshave da usare in caso di basse temperature e ralativa prolungata esposizione alle avverse condizioni atmosferiche (il tratto porta di casa-garage non vale ...), possiamo sconsigliare l'uso invernale di un mentolato "ignorante", ma mi fermo qui....

Re: Rasatura Invernale

Inviato: 18/11/2019, 17:14
da ischiapp
Bob65 ha scritto:... discutiamo al limite sui prodotti postshave
+1

Come già indicato, per me l'azione idratante e soprattutto preventiva del disseccamento è la chiave del discorso.
Questo non mitiga il clima, ma il risultato e soprattutto la percezione degli effetti negativi sulla pelle.
In questo, soprattutto con pelle sensibile e reattiva, un set coordinato di prodotti incidono in modo sinergico.
Ovviamente con forza differente:
• olio ......... 10%
• sapone ...... 5%
• balsamo ... 70%
• tonico ..... 15%
I numeri hanno incidenza soggettiva e spannometrica.
Io li sento così.