Problema Rasoio Artigiano Lezcha
Inviato: 03/11/2012, 20:44
Un saluto a Tutti i Membri del Forum,
un membro del nostro sito ha comprato un rasoio da questo artigiano ( link ad altre discussioni in attesa che Franz Kleber mi mandi le foto dell'oggetto in questione) :
http://straightrazorplace.com/forge/833 ... razor.html
questo rasoio presenta essenzialmente un problema geometrico per cui,cosi' com'è,è impossibile da affilare.
Il problema è che la barra di acciaio utilizzato (una specie di C70 con lo 0,13% di cromo in aggiunta nella composizione chimica) ha uno spessore di 3,5 millimetri circa.Un rasoio come quello linkato,molto simile a quello del membro del forum che lo ha comprato,è di 6/8.Lo spessore dell'acciaio per un rasoio di questa grandezza dovrebbe essere intorno ai 5,5 millimetri per non avere,come è accaduto in questo caso,un angolo di circa 13 gradi,troppo "mite" per essere affilato e che quindi,come è accaduto,si "crepetta"" durante l'affilatura.Ciò vuol dire che tutti i rasoi siffatti da questo artigiano sono inaffilabili.
Controllando il filo al microscopio si nota anche come il filo sia molto piu' che crepettato,come se l'acciaio avesse subito un trattamento termico inadeguato,con conseguente ingrossamento del grano.Puntualizzando sul fatto che tutti possono sbagliare,la cosa piu' grave è stato l'atteggiamento di questo artigiano quando gli è stato sottoposto il problema.Il signor Lezcha non so se si renda conto che i suoi oggetti sono inffilabili,li vende ovviamente non shave ready.Una volta posto alla sua attenzione il problema,Egli ha scritto nome e cognome su un altro forum dell'acquirente (atteggiamento non solo maleducato ma anche illegale) diffamandolo.Io gli ho scritto una e-mail (pubblicata di seguito) ed Egli mi ha scritto che la mia missiva rappresentava solo un ricatto.Ho espresso il mio disappunto su un forum russo da cui son stato bannato e degli utenti russi si sono iscritti a questo forum quando ho riferito che avrei raccontato tutta la vicenda.
Questa è l'email inviataGli:
""Distinguished Mr.
Lezcha, MasterKnifemaker of straight razors, Excuse me for the trouble.
I describe myself.My name is Andrea Brattelli , known as Aldebaran, and
i'm an Engineer and a razor (Medusa straight razor) manufacturer.I have
also a website, ilrasoio.com , and, as you can read in the link (s)
that i linked to email,you will
understand that I know the steel and
their treatment very well.I see the straight razor that you sold it to
my friend, +++++++++++++++and i think that the problem it consist
in a bad thermical treatment .The austenitic grain swelled and then
there is the right hardness but a large bead on wire generates
microchipping.I seen this with an electronic microscope. I would
recommend, considering the low cost of steel that you used
(practically C70, from crossbow for cars and busses) and
considering
the low cost of the heat treatment that this steel requires, that you
could have the straight razor from +++++++ (+++++++will pay
shipping when he will send the razor and you could give the money to
the ++++++++).
The message that you wrote yesterday on one of the forums
controlled by me was deleted, no one has seen anything, Ottavio can
always say that the razor was lost but you make free him as soon as
possible (this is a lie that i need to do beautiful figure to you,
which I will write on the forum and I will
send you the link to show
you like a proof that i do not lie). That razor was thermally treated
badly, or steel maybe have the Krupp diseease, it can happen, it is
important to behave well, this is my opinion, and recognize our
mistakes.I would think that his reputation is worth more than a razor.I
am willing to help others and
make them make a good impression in my
forum, which has links to other forums and i am appreciated as a
manufacturer of razors and person.
Could you read as soon as he can in
the pdf attached to the e-mail.On my forum there will be a good
advertisement for you ,you tell me what i
have to write to make you
look good advertising .
Best Regards,
Sincerely,
Andrea"
Franz Kleber ha deciso di mettere un frameback in ottone al rasoio in questione in modo da portare lo spessore a 5,5 millimetri circa.Spero che Bushdoctor,il nostro corrispondente all'estero,renda nota la notizia ad altri forum e a quanti pensino che questa persona sia un artigiano corretto,dato che,per fortuna,ancora non ci hanno avuto a che fare (e spero che,data la testimonianza,lasceranno perdere i suoi lavori).
Grazie a tutti per la cortese attenzione,vi informerò su ulteriori sviluppi,
Aldebaran
un membro del nostro sito ha comprato un rasoio da questo artigiano ( link ad altre discussioni in attesa che Franz Kleber mi mandi le foto dell'oggetto in questione) :
http://straightrazorplace.com/forge/833 ... razor.html
questo rasoio presenta essenzialmente un problema geometrico per cui,cosi' com'è,è impossibile da affilare.
Il problema è che la barra di acciaio utilizzato (una specie di C70 con lo 0,13% di cromo in aggiunta nella composizione chimica) ha uno spessore di 3,5 millimetri circa.Un rasoio come quello linkato,molto simile a quello del membro del forum che lo ha comprato,è di 6/8.Lo spessore dell'acciaio per un rasoio di questa grandezza dovrebbe essere intorno ai 5,5 millimetri per non avere,come è accaduto in questo caso,un angolo di circa 13 gradi,troppo "mite" per essere affilato e che quindi,come è accaduto,si "crepetta"" durante l'affilatura.Ciò vuol dire che tutti i rasoi siffatti da questo artigiano sono inaffilabili.
Controllando il filo al microscopio si nota anche come il filo sia molto piu' che crepettato,come se l'acciaio avesse subito un trattamento termico inadeguato,con conseguente ingrossamento del grano.Puntualizzando sul fatto che tutti possono sbagliare,la cosa piu' grave è stato l'atteggiamento di questo artigiano quando gli è stato sottoposto il problema.Il signor Lezcha non so se si renda conto che i suoi oggetti sono inffilabili,li vende ovviamente non shave ready.Una volta posto alla sua attenzione il problema,Egli ha scritto nome e cognome su un altro forum dell'acquirente (atteggiamento non solo maleducato ma anche illegale) diffamandolo.Io gli ho scritto una e-mail (pubblicata di seguito) ed Egli mi ha scritto che la mia missiva rappresentava solo un ricatto.Ho espresso il mio disappunto su un forum russo da cui son stato bannato e degli utenti russi si sono iscritti a questo forum quando ho riferito che avrei raccontato tutta la vicenda.
Questa è l'email inviataGli:
""Distinguished Mr.
Lezcha, MasterKnifemaker of straight razors, Excuse me for the trouble.
I describe myself.My name is Andrea Brattelli , known as Aldebaran, and
i'm an Engineer and a razor (Medusa straight razor) manufacturer.I have
also a website, ilrasoio.com , and, as you can read in the link (s)
that i linked to email,you will
understand that I know the steel and
their treatment very well.I see the straight razor that you sold it to
my friend, +++++++++++++++and i think that the problem it consist
in a bad thermical treatment .The austenitic grain swelled and then
there is the right hardness but a large bead on wire generates
microchipping.I seen this with an electronic microscope. I would
recommend, considering the low cost of steel that you used
(practically C70, from crossbow for cars and busses) and
considering
the low cost of the heat treatment that this steel requires, that you
could have the straight razor from +++++++ (+++++++will pay
shipping when he will send the razor and you could give the money to
the ++++++++).
The message that you wrote yesterday on one of the forums
controlled by me was deleted, no one has seen anything, Ottavio can
always say that the razor was lost but you make free him as soon as
possible (this is a lie that i need to do beautiful figure to you,
which I will write on the forum and I will
send you the link to show
you like a proof that i do not lie). That razor was thermally treated
badly, or steel maybe have the Krupp diseease, it can happen, it is
important to behave well, this is my opinion, and recognize our
mistakes.I would think that his reputation is worth more than a razor.I
am willing to help others and
make them make a good impression in my
forum, which has links to other forums and i am appreciated as a
manufacturer of razors and person.
Could you read as soon as he can in
the pdf attached to the e-mail.On my forum there will be a good
advertisement for you ,you tell me what i
have to write to make you
look good advertising .
Best Regards,
Sincerely,
Andrea"
Franz Kleber ha deciso di mettere un frameback in ottone al rasoio in questione in modo da portare lo spessore a 5,5 millimetri circa.Spero che Bushdoctor,il nostro corrispondente all'estero,renda nota la notizia ad altri forum e a quanti pensino che questa persona sia un artigiano corretto,dato che,per fortuna,ancora non ci hanno avuto a che fare (e spero che,data la testimonianza,lasceranno perdere i suoi lavori).
Grazie a tutti per la cortese attenzione,vi informerò su ulteriori sviluppi,
Aldebaran