Pagina 1 di 1

Il rasoio americano di sicurezza

Inviato: 23/09/2019, 19:22
da Flatinus
Nel 2009 stavo cercando informazioni sul periodo vittoriano in Italia per un progetto di Opera Pop/Rock da allestire, così mi sono messo alla ricerca di giornali dell'epoca.
Non li ho trovati, ma ne ho trovati tantissimi della fine dell'800.
Mi interessava, soprattutto, l'impostazione grafica, i font, le immagini, i vestiti, etc., perché mi sarei dovuto occupare anche delle locandine e dei duini pubblicitari (con i dati degli artisti, una sinossi dell'opera, etc., tutto improntato a mo di giornale dell'epoca) da mettere sui tavoli occupati dal pubblico.
Nel negozio di fumetti usati di un signore che mi ha visto nascere (quindi avevo ampia libertà), i quotidiani erano rilegati in volumoni grandi grandi e divisi per anno, così li prendevo, li sfogliavo, sceglievo, scannerizzavo e li riponevo... a un certo punto, a quanti sarà già accaduto!, mi blocco e vado a ripescare il precedente volume perché il mio cervello aveva fotografato qualcosa: sfoglio velocemente e trovo questa pubblicità che - secondo il mio modesto parere - è molto interessante.

"Il Secolo illustrato" del 5 gennaio 1896.

73170

Qualche notizia in più sul signor Vittorio Bonomi e la sua ditta.

Ah, dimenticavo, il progetto è stato completato: copione, basi, spartiti per voci, scenografie proiettabili, locandine, brochure, duini, fusaie, bruscolini e olive in salamoia, ma è rimasto nel cassetto... del computer! ;-)

Re: Il rasoio americano di sicurezza

Inviato: 23/09/2019, 19:38
da Accutron
Grazie della condivisione!
si può usare a letto, in ferrovia, sul piroscafo..
In qualsiasi posizione!

E noi che triboliamo per trovare l'angolo giusto per il contropelo!

:lol: :lol:

Re: Il rasoio americano di sicurezza

Inviato: 23/09/2019, 20:03
da Lemmy
Bella digressione storica...e lodevole l'iniziativa culturale da te intrapresa... :roll: me sa che forse lo volevi postare su DE? Se non e' così mi scuso anticipatamente.

Re: Il rasoio americano di sicurezza

Inviato: 23/09/2019, 20:33
da Flatinus
A dire il vero dopo aver girato in lungo e largo sul forum questa mi è sembrata la sezione più appropriata, se non è una notizia storica quella che cita - forse tra le prime volte - un rasoio di sicurezza in Italia, qual è?
In caso contrario ci penseranno gli amministratori a spostarla, facciamoli lavorare e che diamine! :-D :-D :-D

Per completezza: Lit. 8 valevano all'incirca € 35,56.

Re: Il rasoio americano di sicurezza

Inviato: 23/09/2019, 20:39
da Flatinus
Opss... sì, mi sono sbagliato sezione... e vabbè, chiedo pardon, sò stanco e ciò 'na certa! :-D

Re: Il rasoio americano di sicurezza

Inviato: 24/09/2019, 9:07
da francescox
andrebbe spostato nella sezione SE, il Rasoio Americano di Sicurezza altro non era che l' American Safety Razor, brand che contrassegnava il brevetto dei rasoi lather catcher Star-Kampfe concessi in licenza ad innumerevoli ditte produttrici in Europa, e utilizzavano lame wedge riaffilabili a filo singolo
nei primi anni del '900 l'unione tra GEM, Ever Ready e Star-Kampfe diede vita alla American Safety Razor Company

Re: Il rasoio americano di sicurezza

Inviato: 24/09/2019, 9:12
da Flatinus
Va sicuramente spostato, ma andrebbero create due sezioni storiche, una per il DE e una per il SE.
Ci penseranno gli amministratori sul cosa fare o meno.

Forse non ho capito, ma se l'American Safety Razor Company è nata ai primi del '900 dalla succitata fusione, come poteva essere già esistente nel 1896?

Re: Il rasoio americano di sicurezza

Inviato: 24/09/2019, 9:25
da francescox
prima della creazione della ASRC, era la denominazione degli Star-Kampfe concessi in licenza per la fabbricazione all'estero, così questo tipo di rasoio era conosciuto e denominato comunemente American Model Safety Razor
in tempi di fortissimo protezionismo le merci d'importazione costavano un botto, quindi concedevano la licenza dei brevetti e i rasoi venivano costruiti in Europa, la maggior parte erano fatti in Francia e Germania, ci sono decine di marchi che producevano questi rasoi in quei paesi: Kabeso, Marx & co, Comfort, Rex, Corso, Buffalo Bill, Auguste Bain, ecc ecc

Re: Il rasoio americano di sicurezza

Inviato: 24/09/2019, 9:50
da Flatinus
Interessante.
Mi piacerebbe avere un SE, ma di quelli moderni a mezza lametta, tanto per...