Pagina 1 di 1

Murdock Post Shave Balm

Inviato: 08/09/2019, 20:17
da Luc68
Immagine

Avendo la pelle secca ed una barba molto dura sono sempre alla ricerca di dopo barba particolarmente efficaci, quasi sempre in formulazione "balsamo".
Non di rado mi devo sbarbare la sera, complicando una situazione già in partenza non ideale.
Questo Murdock Post Shave Balm è eccellente e per me insostituibile in queste situazioni, grazie alle sue capacità lenitive ed idratanti straordinarie.

La consistenza è abbastanza compatta, direi una crema.
La casa suggerisce una dose di tre pompate, io mi fermo ad una perchè basta e avanza.
Serve qualche secondo di massaggio per farlo assorbire bene. Non lascia alcuna untuosità residua.

Il profumo è tenue ma intrigante, mi fa pensare all'elicriso (a metà strada tra mentolo/eucalipto e liqurizia).


Il prezzo per il flacone da 150ml è di 34 sterline, si trova però on line su qualche eshop, scontato, a 30 euro spedito in Italia.
Certo non è poco, ma secondo me li vale tutti.

Qui il sito del produttore: https://www.murdocklondon.com/uk/post-shave-balm.html" onclick="window.open(this.href);return false;


INCI:
Aqua (Water), Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Glyceryl Stearate Citrate, Propylene Glycol, Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter, Caprylic/Capric Triglyceride, Phenoxyethanol, Myristyl Myristate, Creatine, Tocopherol, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Chlorphenesin, Glycerin, Sodium Ascorbyl Phosphate, Menthol, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Calendula Officinalis Flower Extract, Disodium EDTA, Menthyl Lactate, Sodium Hydroxide, Hamamelis Virginiana (Witch Hazel) Leaf Water, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Arnica Montana Flower Extract, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Symphytum Officinale Leaf Extract, Malva Sylvestris (Mallow) Flower Extract, Citric Acid, Camellia Sinensis Leaf Extract, Potassium Sorbate, Anthemis Nobilis Flower Extract, Sodium Benzoate, Sodium Hyaluronate, Limonene, Linalool, Citral, Geraniol.

Re: Murdock Post Shave Balm

Inviato: 08/09/2019, 22:25
da Miche
Hai provato anche il sapone della stessa linea? Mi incuriosiva...

Re: Murdock Post Shave Balm

Inviato: 08/09/2019, 22:32
da Luc68
no, solo il balm.
Il sapone costicchia e non mi ispira particolarmente .....

Re: Murdock Post Shave Balm

Inviato: 09/09/2019, 18:24
da Luc68
Non sono in grado di valutare l'inci, ma in genere leggo che è preferibile la presenza di un numero limitato di componenti, mentre qui l'elenco è lunghissimo.
Cosa ne pensate ?
Vediamo se ischiapp o altri passano di qui :D

Re: Murdock Post Shave Balm

Inviato: 09/09/2019, 19:13
da ischiapp
Per avere prestazioni ci vuole potenza.
Questo è un prodotto sicuramente ricco.

Molti degli ingredienti sono funzionali di origine naturale.
Ed in sé ha una buona coerenza, quindi la lunghezza di questo INCI (che però è un dettaglio grezzo) non la considero negativa.

Solo il prezzo mi lascia un po' basito.
Non ci sono componenti rare, né formulazioni complesse.
Forse il contenitore sarà particolare ...

Re: Murdock Post Shave Balm

Inviato: 09/09/2019, 20:31
da Luc68
No guarda, il flacone è di plastica, sicuramente di buona qualità, ma nulla di così chic.
Ed è arrivato nudo, senza neppure il box in cartone....

Concordo che sia caro, ma temo che lo ricomprero' al bisogno, perchè non conosco alternative con prestazioni comparabili.

Re: Murdock Post Shave Balm

Inviato: 09/09/2019, 20:45
da ischiapp
Luc68 ha scritto:... non conosco alternative con prestazioni comparabili.
Nel forum c'è questo ed altro. ;)

Re: Murdock Post Shave Balm

Inviato: 09/09/2019, 21:41
da Luc68
Dai, non essere così criptico.
Qualche ricerca l'ho fatta ma evidentemente non ho scavato a fondo :-)

Ho trovato solo l'oletintura LCC, che a questo punto devo davvero preparare (ma mi ero ripromesso di produrre pure l'olelito prebarba ed ancora non ho provveduto).

Prodotti commerciali di pari livello cosa posso provare ?

Re: Murdock Post Shave Balm

Inviato: 09/09/2019, 22:20
da ischiapp
Non sono un esperto.
Preferisco l'uso combinato, più che un solo prodotto particolare.
Nel dettaglio, scelgo la scuola occidentale.
viewtopic.php?t=1611

Per esperienza direi Meissner Tremonia, Erbolario, Phoenix Shaving.
Poi guardando la sezione ce ne sono altri, come Lucky Tiger, Catie's Bubbles, Esbjerg, Stirling, Natura Siberica, Chatillon Lux.

Re: Murdock Post Shave Balm

Inviato: 10/09/2019, 9:29
da Luc68
Sull'uso combinato di crema idratante e dopobarba alcolico devo approfondire senza dubbio.

Tra quelli che hai citato credo che Meissner T lo proverò perchè tutti i riscontri sui loro prodotti sono molto positivi.
Ho visto che il negozio che hai suggerito in altro post per Myrsol (grazie per la dritta) tiene anche questo brand, ordinero' senz'altro qualcosa.

Per il resto, avevo addocchiato Stirling (witch hazel non alcolici) ma non ho trovato testimonianze positive nel forum.

Erbolario invece lo conosco molto bene, in famiglia usiamo parecchi loro prodotti con soddisfazione, ma ti posso assicurare che nessuna delle emulsioni dopobarba in catalogo si avvicina a quella citata in quanto ad efficacia.

Lucky Tiger pure lo uso moltissimo, prima del balsamo dopobarba, e lo trovo eccellente. Ma anche in questo caso: Murdock post shave gioca in un altro campionato.

Probabilmente la mia esigenza è molto specifica: pelle secca + barba molto dura + tecnica acerba, ecc.
Immagino che per la maggioranza degli altri utenti sia sufficiente una protezione "buona", non "super extra strong".

Re: Murdock Post Shave Balm

Inviato: 10/09/2019, 10:11
da Bob65
Credo che con il M&T non sbagli di sicuro.
Dichiari che hai la pelle secca: questo prodotto e' molto nutriente.
Io che ho pelle tendenzialmente grassa, lo devo usare (con soddisfazione) leggermente diluito in acqua.

Murdock London: "Regent" Post Shave Balm

Inviato: 18/11/2019, 16:42
da ischiapp
Oggi grazie alla generosità di Luc68, ho provato anche il Murdock London "Regent" Post Shave Balm.
Decisamente migliore del cugino.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=339581#p339581

Mi ha stupito per la velocità d'assorbimento.
Anche per la "fragranza" leggera e naturale, data da alcuni funzionali.
Fresca, erbacea, con note metalliche, a tratti fougere.
Purtroppo assolutamente evanescente e fané.

Il risultato ha ridato tono e vigore a due giorni di assoluto deserto.
Quindi già che abbia recuperato l'assenza di idratazione del sapone, è buon segno.
Magari con un uso protratto, ovvero con una consistenza più corposa, avrebbe donato un effetto più consistente.
Almeno quanto è consistente il prezzo d'acquisto!!!