Manico Medusa Fabergé Tecnica Guilloché
Inviato: 16/07/2019, 7:50
Buongiorno a Tutti,
è un Onore per me mostrare le foto di un nuovo manico Medusa in Acciaio Inox Austenitico Titanio/Niobio sul quale verrà montata una lama di un "materiale molto particolare".




Elemento nato da una collaborazione Maison Fabergé/Medusa, lavorato con tecnica Ghiglioscé.




Opera esclusiva, che mostra una tipologia di disegno inciso molto raro. Ripercorrendo il passato, attraverso lo studio, progettazione e sperimentazione, proiettati verso il futuro, concretizziamo creando veri manufatti artigianali Made in Italy. Questo strumento si aggiungerà alla lista dei primati Medusa Mondiali ( 5 in tutto-imbattuti ) che fa della Nostra Equipe i costruttori di rasoi più imitati.
L'esperienza acquisita tramite questa operazione compiuta con non poche difficoltà su un acciaio così peculiare, getterà luce per la soluzione del problema dell'aberrazione sferica.

Foto Prove effettuate:




Ringrazio il mio Mentore, Lorenzo Preattoni della Ditta G.Preattoni per questa opportunità e la Gentile Signora Stella G. per avermi ispirato con i suoi gioielli.
Auguro un buon proseguimento di giornata,
Andrea
Link esterni
https://it.wikipedia.org/wiki/Maison_Faberg" onclick="window.open(this.href);return false;é
https://it.wikipedia.org/wiki/Ghigliosc" onclick="window.open(this.href);return false;é
è un Onore per me mostrare le foto di un nuovo manico Medusa in Acciaio Inox Austenitico Titanio/Niobio sul quale verrà montata una lama di un "materiale molto particolare".
Elemento nato da una collaborazione Maison Fabergé/Medusa, lavorato con tecnica Ghiglioscé.
Opera esclusiva, che mostra una tipologia di disegno inciso molto raro. Ripercorrendo il passato, attraverso lo studio, progettazione e sperimentazione, proiettati verso il futuro, concretizziamo creando veri manufatti artigianali Made in Italy. Questo strumento si aggiungerà alla lista dei primati Medusa Mondiali ( 5 in tutto-imbattuti ) che fa della Nostra Equipe i costruttori di rasoi più imitati.
L'esperienza acquisita tramite questa operazione compiuta con non poche difficoltà su un acciaio così peculiare, getterà luce per la soluzione del problema dell'aberrazione sferica.
Foto Prove effettuate:
Ringrazio il mio Mentore, Lorenzo Preattoni della Ditta G.Preattoni per questa opportunità e la Gentile Signora Stella G. per avermi ispirato con i suoi gioielli.
Auguro un buon proseguimento di giornata,
Andrea
Link esterni
https://it.wikipedia.org/wiki/Maison_Faberg" onclick="window.open(this.href);return false;é
https://it.wikipedia.org/wiki/Ghigliosc" onclick="window.open(this.href);return false;é