Floid History
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Pignolo
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 21/09/2012, 13:23
- Località: Roma
Floid History
Ciao ragazzi, ho cercato di documentarmi sul Floid per capirne origini e curiosità ma in rete ho trovato poco http://www.floid.net/
Qualcuno sa darmi qualche info in più. Inoltre sono molto confuso sulle versioni spagnole e italiane, e le stesse profumerie dove mi sono recato a Roma non sono state esaustive.
Limitandomi al prodotto "arancione" per ora ho capito che in Spagna esistono due varianti, il Mentolado Vigoroso e Mentolado Suave in formato 150 ml ed un'altra da 400 ml (Vigoroso) Special Edition. Da noi solo una da 400 ml credo equivalente al Suave dato che non vi è specifica ulteriore, inoltre la cosa curiosa è che qui a Roma ho trovato due differenti etichettature della stessa, una con sfondo beige, suppongo prodotta in Italia ed un'altra con sfondo argento suppongo prodotta in Spagna. Il prezzo si attesta sui 15 euro.
La parola agli esperti, grazie.
Qualcuno sa darmi qualche info in più. Inoltre sono molto confuso sulle versioni spagnole e italiane, e le stesse profumerie dove mi sono recato a Roma non sono state esaustive.
Limitandomi al prodotto "arancione" per ora ho capito che in Spagna esistono due varianti, il Mentolado Vigoroso e Mentolado Suave in formato 150 ml ed un'altra da 400 ml (Vigoroso) Special Edition. Da noi solo una da 400 ml credo equivalente al Suave dato che non vi è specifica ulteriore, inoltre la cosa curiosa è che qui a Roma ho trovato due differenti etichettature della stessa, una con sfondo beige, suppongo prodotta in Italia ed un'altra con sfondo argento suppongo prodotta in Spagna. Il prezzo si attesta sui 15 euro.
La parola agli esperti, grazie.
Il gusto è conforme alla rozzezza dell'intelletto: ognuno beve il vino che merita. Emile Peynaud
"Gli ostacoli non mi abbattono, ogni impedimento è distrutto dal rigore, non si volta chi a stella è fisso" Leonardo da Vinci
"Gli ostacoli non mi abbattono, ogni impedimento è distrutto dal rigore, non si volta chi a stella è fisso" Leonardo da Vinci
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Floid History
Ciao,
Il famoso dopobarba lozione Floid arancio (perchè esiste anche quello blu) lo puoi trovare in Spagna effettivamente nelle 2 versioni: la classica di sempre "Suave" e la nuova special "Vigoroso" .........in quest' ultima il valore alcolico è più alto.
In italia esiste solamente la versione classica "Suave" e solo nel bottiglione da 400 ml...
è il classico dopobarba che usano i barbieri e ha un sentore leggero di vaniglia misto a non so cosa ....a me piace un sacco !
con il boccione è consigliato l'uso del vaporizzatore :
http://www.ebay.it/itm/SPRUZZINO-PER-DO ... 1e71ea8c41
ultimamente il produttore (Colomer group) ha cambiato le etichette dei prodotti marchiati Floid:
etichetta classica:
http://www.google.it/imgres?hl=it&clien ... =108&ty=77
etichetta nuova: (molto + brutta)
http://www.google.it/imgres?hl=it&clien ... x=84&ty=55
Il famoso dopobarba lozione Floid arancio (perchè esiste anche quello blu) lo puoi trovare in Spagna effettivamente nelle 2 versioni: la classica di sempre "Suave" e la nuova special "Vigoroso" .........in quest' ultima il valore alcolico è più alto.
In italia esiste solamente la versione classica "Suave" e solo nel bottiglione da 400 ml...
è il classico dopobarba che usano i barbieri e ha un sentore leggero di vaniglia misto a non so cosa ....a me piace un sacco !
con il boccione è consigliato l'uso del vaporizzatore :
http://www.ebay.it/itm/SPRUZZINO-PER-DO ... 1e71ea8c41
ultimamente il produttore (Colomer group) ha cambiato le etichette dei prodotti marchiati Floid:
etichetta classica:
http://www.google.it/imgres?hl=it&clien ... =108&ty=77
etichetta nuova: (molto + brutta)
http://www.google.it/imgres?hl=it&clien ... x=84&ty=55
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Floid History
E' difficile trovarlo?
- Pignolo
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 21/09/2012, 13:23
- Località: Roma
Re: Floid History
Grazie Alexandros per le informazioni. E' una vita che mi ci faccio il bagno dal barbiere dopo la rasatura. In Spagna, in sedute di barba da un barbiere dove andava anche Julio iglesias non avevo notato le due versioni, quindi come dici tu il Vigoroso è una più recente.
Cercavo però qualche notizia storica oltre alle solite. Grazie ancora! In risposta a Bruconiglio posso dire che a Roma è di facile reperimento sia in profumeria che in negozi con articoli da parrucchiere. Saluti
Cercavo però qualche notizia storica oltre alle solite. Grazie ancora! In risposta a Bruconiglio posso dire che a Roma è di facile reperimento sia in profumeria che in negozi con articoli da parrucchiere. Saluti
Il gusto è conforme alla rozzezza dell'intelletto: ognuno beve il vino che merita. Emile Peynaud
"Gli ostacoli non mi abbattono, ogni impedimento è distrutto dal rigore, non si volta chi a stella è fisso" Leonardo da Vinci
"Gli ostacoli non mi abbattono, ogni impedimento è distrutto dal rigore, non si volta chi a stella è fisso" Leonardo da Vinci
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 26/06/2012, 9:23
- Località:
Re: Floid History
Il Floid è per molti aspetti "il" dopobarba. Io ho provato entrambe le versioni e ho trovato il Vigoroso molto più intenso e conforme ai miei gusti. Quanto al prezzo sui 15 euro è uno sproposito... Dalle mie parti (Bari) lo si trova a meno di 10 euro!!!!
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Floid History
Questa è storia.
Immagini da un volantino Flöid postate nel forumup da Alex.
Flöid, per uomini, non per metrosexual.



Immagini da un volantino Flöid postate nel forumup da Alex.
Flöid, per uomini, non per metrosexual.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Floid History
E questo?
Qualcuno lo ha mai provato?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 03/12/2016, 13:19
- Località:
Re: Floid History
Provato parecchi anni fa. Prodotto fantastico e purtroppo introvabile. Di gran lunga superiore all'attuale balsamo floid (quello arancione per intenderci) anche sotto il profilo del profumo. Il floid blu emulsione era un vero toccasana per la pelle irritata da rasatura.
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 01/02/2018, 9:46
- Località: Desio (MB)
Re: Floid History
Ho ritrovato questo topic e da qui son passato sul sito della marca.
Prima cosa che noto è che non c'è la lingua italiana. Mi sembra una follia non onorare la nomea che ha qui da noi con almeno la possibilità di navigare il sito in italiano.
A questo segue subito il fatto che sulla pagina "about us" ci siano giusto 3 fotine e una 50na di parole. Non mi immagino neanche cosa potrebbe tirare fuori un gruppo industriale serio alla Proraso se avesse Floid nella sua cavalleria in termini di marketing.
Prima cosa che noto è che non c'è la lingua italiana. Mi sembra una follia non onorare la nomea che ha qui da noi con almeno la possibilità di navigare il sito in italiano.
A questo segue subito il fatto che sulla pagina "about us" ci siano giusto 3 fotine e una 50na di parole. Non mi immagino neanche cosa potrebbe tirare fuori un gruppo industriale serio alla Proraso se avesse Floid nella sua cavalleria in termini di marketing.
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Floid History
Evidentemente il mercato italiano non vale nulla. E, ormai, chi usa più l'italiano sul web?teoserio ha scritto:Ho ritrovato questo topic e da qui son passato sul sito della marca.
Prima cosa che noto è che non c'è la lingua italiana. Mi sembra una follia non onorare la nomea che ha qui da noi con almeno la possibilità di navigare il sito in italiano.
A questo segue subito il fatto che sulla pagina "about us" ci siano giusto 3 fotine e una 50na di parole. Non mi immagino neanche cosa potrebbe tirare fuori un gruppo industriale serio alla Proraso se avesse Floid nella sua cavalleria in termini di marketing.
Il Floïd Blue hanno iniziato a venderlo quando hanno smesso di produrlo... Altrimenti perché avrebbero smesso di produrlo? I prodotti Floïd sono molto buoni, anche se hanno una bassa persistenza, che non è forzatamente una caratteristica negativa.
Si, anche io non capisco il loro marketing, ma se esistono da quasi un secolo, bene o male, ci sapranno fare... Alla fine tutti i marchi, chi più chi meno, finiscono o finiranno nei pentoloni delle poche, grosse (e grasse) multinazionali...

Memento Radere Semper!