Pagina 1 di 15
Omega Evo Silversynth
Inviato: 25/06/2019, 6:56
da Accutron
Per ora solo rumors..
Ma dovrebbe arrivare a settembre!

Re: Omega Evo Synthetic
Inviato: 25/06/2019, 7:16
da fp1369
Qualcuno ha notizie? Dalla foto (per quanto si possa capire, anzi... Sicuramente sto solo immaginando) sembrerebbe la nuova fibra che Oumo definisce "gel tip" e che stavo quasi per acquistare su aliexpress, ma ho desistito preferendo un pennello completo non da assemblare (benché abbia un po' di esperienza con resine e bricolage).
Re: Omega Evo Synthetic
Inviato: 25/06/2019, 8:28
da Maxabbate
Ecco, si comincia a ragionare. Pensate che sofferenza, per un bolognese, non trovare un pennello che mi piacesse di una ditta storica bolognese...
Ad occhio: fibra abbastanza spessa, sembra interessante. Speriamo in manici decenti, senza particolari colpi di genio.
Re: Omega Evo Synthetic
Inviato: 25/06/2019, 14:24
da ktulukai
Dalla foto la fibra mi pare interessante, il manico ha nuove linee ho visto bene?
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 31/07/2019, 22:12
da frate79

Non sembrano male
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 31/07/2019, 22:32
da ktulukai
Davvero niente male questo in stile Chubby, dove hai reperito la foto? si sa qualcosa di ufficiale sulle caratteristiche della fibra?
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 31/07/2019, 22:47
da frate79
ktulukai ha scritto: dove hai reperito la foto?...
Dalla pagina FB di Goodfellas, non dicono nulla se non che sarà commercializzato a breve

Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 01/08/2019, 6:04
da Maxabbate
Aspettiamo e preghiamo che non ci siano colpi di estro...
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 28/08/2019, 23:26
da Darioski
Luca Dinaro ne parla brevemente in suo video di una settimana fa, dicendo che "ricorda moltissimo il silvertip" e che a settembre verrà commercializzato. Ha aggiunto che del Silversynth si vedranno parecchie "derivazioni" (??)
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 06/09/2019, 16:20
da Whitebyzantine53
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 06/09/2019, 17:18
da Bob65
Visivamente sono molto belli, specialmente a mio gusto mi piacciono molto gli "stones".
Sarebbe interessante sapere la data di commercializzazione, i prezzi, ma soprattutto la qualita' del ciuffo confrontata con i best del mercato odierno (Simpson, Shavemac, alcune fibre di Yaqi e Oumo).
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 06/09/2019, 17:33
da ktulukai
La fibra dovrebbe essere simil Muhle STF v2 e Frank Shaving Pur-Tech quindi fibre con caratteristiche diverse da quelle menzionate da Bob.
Vedremo il prezzo, certo che più di 35-40 euro non avrebbe senso.
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 06/09/2019, 18:06
da fp1369
Concordo sulla bellezza dei tre stone. Finitura (almeno in foto) molto bella. Tra i tre, non saprei quale scegliere.
Vedremo il prezzo. Avendo già quindici sintetici, il prezzo dovrà essere allettante per invogliarmi all'acquisto. Sono attualmente in fase di recessione della malattia scimmiesca (o quantomeno sono tornato padrone delle mie scelte e controllo il primate

) e inizio a pensare di comprare in futuro solo qualcosa che mi dia certezza di offrire un concreto miglioramento all'esperienza della rasatura oppure qualcosa di sensibilmente differente da quello che già possiedo (e parlo non solo di pennelli).
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 06/09/2019, 18:22
da Accutron
Belli!
Speriamo che il prezzo non sia esagerato..
Sono indeciso fra Marle e Stone!

b
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 06/09/2019, 19:10
da ares56
Bob65 ha scritto:...Sarebbe interessante sapere la data di commercializzazione, ....
Dal 30 settembre sul sito di Barbieri Uniti:
https://www.rasoigoodfellas.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 06/09/2019, 19:46
da Accutron
Su youtube è uscita una video recensione di Dinaro
Da prendere sicuramente con le molle.. Comunque se ho ben capito a lui sembra con meno backbone di un Tuxedo, ma migliore dei precedenti sintetici Omega.
Vedremo

Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 07/09/2019, 0:05
da Maxabbate
Ovviamente hanno voluto fare gli originali con risultati discutibili. Vabbè, speriamo nella fibra perché i manici sono piuttosto fantasiosi. Pure troppo...
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 07/09/2019, 7:10
da esatch
@Maxabbate
quoto...solo il titano mi piacicchia appena...vedremo come sarà la fibra e il prezzo
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 07/09/2019, 7:40
da ares56
OVALE è un manico storico di Omega, EGO e VETERAN hanno forme già viste ed apprezzate così come quella di TITANO...poi sono sempre gusti personali e in effetti GRAAL mi lascia molto perplesso.
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 07/09/2019, 7:49
da Maxabbate
Non sono le forme, sono le resine, una via di mezzo tra sedicente artigiano americano e cinese che fa il pezzo pregiato.
Anche a me il più potabile sembra il Titano.
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 07/09/2019, 8:28
da FlashOne
Molto carine, tutte e 3 le serie.
A proposito, ho difficoltà a trovare pennelli della forma del GRAAL ma in setola di maiale, quella con cui mi trovo meglio. Sapreste farmi qualche nome please?
Omega Evo Silver Synth
Inviato: 07/09/2019, 8:49
da ischiapp
Sono un italiano atipico.
Quando una azienda italiana fa qualcosa di nuovo non gli do addosso a priori.
Su nove, me ne piacciono quattro.
E credo sia una ottima media.
Veteran sembra fatto dall'osannato Paladin.
Marble lo reputo meglio di Semogue Taj come resina.
Ovale è un pezzo storico aggiornato ed il suo design è Classico.
Ego è il più canonico, e potrebbe essere tranquillamente scambiato per un Heritage inglese della belle époque.
Duca è il più avventuroso, mi sembra strizzi l'occhio al Far West ammerrecano ed è quello che trovo più intrigante.
La nuova fibra (G4?) è un netto miglioramento.
Credo che Omega Evo Silver Synth sarà una scommessa vincente.
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 07/09/2019, 10:37
da Maestro di Provincia
A me piace anche la forma di Graal, ma lo preferirei con una finitura diversa
Omega Duca vs Semogue 10
Inviato: 07/09/2019, 12:36
da ischiapp
A me il modello Duca della serie Marble dei nuovi Omega Evo Silver Synth piace tanto.
Addirittura ci vedo in meglio (spero, senza conoscere le specifiche) quello che m'attrae del nuovo portoghese.
Infatti il Semogue 10 (Décimo Aniversario, Edizione Limitata Foro Afeitado 2020) ha forme compatte altrettanto.
Ma il nostrano ha un ché di geometrico che m'attira di più ... anche se ho dubbi sulla fibra sintetica.

Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 07/09/2019, 14:25
da ktulukai
Bisognerà vedere la qualità dei manici in resina che così visti dalle foto sembrano di plastica scadente.
La resina Taj della Semogue secondo me è un gran bel materiale, talmente fatto bene che sembra avorio.
Dalle foto la fibra non mi pare una G4.