Prima esperienza col mano libera
Inviato: 17/06/2019, 18:30
Ciao a tutti.
Ho deciso i recente, dopo un paio di anni di rasatura con lo shavette, di passare a un mano libera; mi sono informato qui e altrove, ho cercato consigli, e alla fine ho preso un Dovo 100 molto carino, il classico da quel che si dice per iniziare, e una bella coramella.
Ora, devo dire che do un responso su sole tre rasature, ma tirando un po' le somme devo ammettere di essere deluso.
Il problema principale è che in queste rasature passando dallo shavette al mano libera mi è sembrato di passare a qualcosa di molto meno pulito e preciso. Lo shavette (un semplice Parker economico con lamette Astra) pur lasciando sempre qualche taglietto ed essere di fattura meno che economica, faceva bene il suo lavoro, un'unica passata e alla fine la pelle era liscissima. Col rasoio a mano libera invece ho fatto una fatica immane con numerose passate, tant'è che per un pelo e contropelo appena passabile ho speso 40 minuti buoni. Il rasoio in pratica "strappa" molto e taglia poco, anche se mi è stato garantito da Preattoni essere stato affilato da Aldebaran, quindi mi domando se proprio non sia una questione di differenza tra shavette e mano libera. Ho usato anche regolarmente la coramella ma il risultato è cambiato di poco.
Immaginavo una difficolta iniziale facendo il cambio l, ma cosi radersi mi è sembrato quasi impossibile.
Qualcuno ha qualche consiglio o esperienze simile da condividere?
Ho deciso i recente, dopo un paio di anni di rasatura con lo shavette, di passare a un mano libera; mi sono informato qui e altrove, ho cercato consigli, e alla fine ho preso un Dovo 100 molto carino, il classico da quel che si dice per iniziare, e una bella coramella.
Ora, devo dire che do un responso su sole tre rasature, ma tirando un po' le somme devo ammettere di essere deluso.
Il problema principale è che in queste rasature passando dallo shavette al mano libera mi è sembrato di passare a qualcosa di molto meno pulito e preciso. Lo shavette (un semplice Parker economico con lamette Astra) pur lasciando sempre qualche taglietto ed essere di fattura meno che economica, faceva bene il suo lavoro, un'unica passata e alla fine la pelle era liscissima. Col rasoio a mano libera invece ho fatto una fatica immane con numerose passate, tant'è che per un pelo e contropelo appena passabile ho speso 40 minuti buoni. Il rasoio in pratica "strappa" molto e taglia poco, anche se mi è stato garantito da Preattoni essere stato affilato da Aldebaran, quindi mi domando se proprio non sia una questione di differenza tra shavette e mano libera. Ho usato anche regolarmente la coramella ma il risultato è cambiato di poco.
Immaginavo una difficolta iniziale facendo il cambio l, ma cosi radersi mi è sembrato quasi impossibile.
Qualcuno ha qualche consiglio o esperienze simile da condividere?