Statistiche SOTD
Inviato: 12/04/2019, 11:48
In un ambito nel quale la soggettivita', l'impulsivita' e la creativita' la fa senz'altro da padrona, da appassionato di statistica quale sono, sto tentando di tenere una statistica quotidiana delle mie sbarbate.
Superati i 100 giorni dall'inizio dell'anno posso fare un piccolo consuntivo della mia attivita' fino ad oggi.
Ovviamente questa mia statistica e' puramente personale, conscio, come in premessa, che per l'ottenimento di una rasatura ottimale concorrono tantissimi fattori sinergici che difficilmente possono essere incasellati e classificati.
Ogni mattina mi scrivo il rasoio che uso, la lama, il sapone, il pennello ed attribuisco a fine giornata una valutazione che va da 1 (rasatura piu' scarsa) a 5 (rasatura ottimale).
L'attribuzione del punteggio tiene conto del comfort unito alla profondita' della rasatura ottenuta.
Il tutto e' poi convertito periodicamente in un file XLS con il quale ottengo le statistiche, che sono in continua evoluzione e che per ora tengono conto solo dei rasoi e delle lame, senza tenere conto del loro abbinamento.
Nella categoria rasoi, quello che ha ottenuto le migliori performance e' senza dubbio il Merkur Progress con il 42% di valutazione 5 ed il 50% di valutazione 4.
Secondo il Phoenix Ascension Twist, con il 31% di 5, il 50% di 4.
Terzi a pari merito il Merkur 34c e lo Yaqi Mellon.
Nella categoria lamette vincono a "mani basse" le Feather, senza mai scendere sotto il 4 nelle valutazioni, con al secondo posto le Gillette 7 o'clock Superstainless.
Senza annoiare ulteriormente chi ha avuto il coraggio e la pazienza di leggermi fino a qui, concludo dicendo che sicuramente una statistica del genere serve a ben poco, se non - forse - a stabilire quale prodotto ci si addice meno in questo momento.
Per esempio solo con le lame Bolzano ho ottenuto un doppio 17% di valutazione 2 e 1: quindi - almeno per il momento - saranno lamette che non comprero' piu'.
Superati i 100 giorni dall'inizio dell'anno posso fare un piccolo consuntivo della mia attivita' fino ad oggi.
Ovviamente questa mia statistica e' puramente personale, conscio, come in premessa, che per l'ottenimento di una rasatura ottimale concorrono tantissimi fattori sinergici che difficilmente possono essere incasellati e classificati.
Ogni mattina mi scrivo il rasoio che uso, la lama, il sapone, il pennello ed attribuisco a fine giornata una valutazione che va da 1 (rasatura piu' scarsa) a 5 (rasatura ottimale).
L'attribuzione del punteggio tiene conto del comfort unito alla profondita' della rasatura ottenuta.
Il tutto e' poi convertito periodicamente in un file XLS con il quale ottengo le statistiche, che sono in continua evoluzione e che per ora tengono conto solo dei rasoi e delle lame, senza tenere conto del loro abbinamento.
Nella categoria rasoi, quello che ha ottenuto le migliori performance e' senza dubbio il Merkur Progress con il 42% di valutazione 5 ed il 50% di valutazione 4.
Secondo il Phoenix Ascension Twist, con il 31% di 5, il 50% di 4.
Terzi a pari merito il Merkur 34c e lo Yaqi Mellon.
Nella categoria lamette vincono a "mani basse" le Feather, senza mai scendere sotto il 4 nelle valutazioni, con al secondo posto le Gillette 7 o'clock Superstainless.
Senza annoiare ulteriormente chi ha avuto il coraggio e la pazienza di leggermi fino a qui, concludo dicendo che sicuramente una statistica del genere serve a ben poco, se non - forse - a stabilire quale prodotto ci si addice meno in questo momento.
Per esempio solo con le lame Bolzano ho ottenuto un doppio 17% di valutazione 2 e 1: quindi - almeno per il momento - saranno lamette che non comprero' piu'.