Pagina 1 di 6

Un regolabile è necessario?

Inviato: 03/05/2015, 19:36
da donangelito
Sperando, innanzitutto, di aver indovinato il luogo dove postare, lancio questa provocazione perché da quasi-neofita (da settembre sono entrato nel mondo del wet shaving) ero, fino a due giorni fa, affascinato dall'idea di comprare un regolabile.

Eppure, ciò che mi affascina di questo mondo è la sua aurea vintage e adesso un regolabile mi appare come l'anello mancante verso il rasoio multilama. Mi sembra più naturale passare dal DE allo Shavette o ML...
Voi dite che un regolabile nella propria "armeria" deve assolutamente essere presente?

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 03/05/2015, 19:58
da Antonio Bove
Si...
Decisamente...
Ho iniziato con uno Slim Adj
Per arrivare ad un Futur...
Impari cosa vuol dire "regolare l'aggressività" di un rasoio!!!

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 03/05/2015, 20:13
da Luca142857
I primi regolabili sono della fine anni 30. Non è passato abbastanza tempo? :D
Se io dovessi avere solo un rasoio, questo dovrebbe essere regolabile.
Hai più di un rasoio fisso che usi contemporaneamente nella stessa rasatura? È necessario? Se si ... vai con i regolabili! ;)

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 03/05/2015, 20:21
da PIPPO
io mi diverto di più a usarne tre ma è personale e non voglio influenzarti
e questo dovrebbe essere il 3d giusto per ispirarti
viewtopic.php?f=33&t=3217&hilit=metodo" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 03/05/2015, 20:41
da donangelito
Comprendo...
solo che io con uno solo mi trovo abbastanza bene, almeno per ora. E forse sarà per questo.
Magari, inconsapevolmente, realizzo una regolazione io stesso sull'angolo di rasatura.

In ogni caso, date le vostre autorevoli opinioni, ritorno a pensarci, anche se non mi piace l'idea di prenderne uno usato, e il Merkure Vision sembra stia finendo fuori commercio...

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 03/05/2015, 21:41
da bilos2511
Secondo la mia oppinione si dovrebbe distinguere tra" scimmia" e " necessita". La maggior parte di noi, qui dentro siamo presi dalla scimmia , ma uno potrebbe farsi la barba con stessa soddisfazione di noi altri, semplicemente con un qualsiasi rasoio preso a caso. Important'e' trovarti bene!

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 03/05/2015, 21:53
da radonauta
donangelito ha scritto: ... non mi piace l'idea di prenderne uno usato
Trovi almeno due regolabili nuovi: il Merkur Progress e il Merkur Futur. Attenzione, però: spesso si dice che il Progress è il più gentile dei regolabili e che il Futur inizia ... dove gli altri regolabili finiscono!

Inoltre e con un po' di pazienza trovi su ebay la riedizione made in USSR del Gillette Black Beauty, ovvero il regolabile Ideal venduto spesso come NOS. Ad esempio http://www.ebay.it/itm/VINTAGE-USSR-SOV ... 35e94d7e89" onclick="window.open(this.href);return false;

Coraggio, entra anche tu nel tunnel dell'acquisto ... !

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 03/05/2015, 21:55
da donangelito
Ehehehe...
Grazie per le indicazioni...procederò con calma e proverò a dare ascolto alle finanze :-)

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 03/05/2015, 22:00
da Gunnari
Io ho iniziato col gillette slim adjustable, un ottimo regolabile... Oggi il merkur futur è il punto di riferimento tra i miei DE, ha spodestato tutti gli altri.

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 04/05/2015, 8:44
da bilos2511
Se proprio ci tiene fortemente, prendi il Futur e non sbagli mai. E' stato il mio primo DE e lo adoro.Confermo :un ottimo rasoio.

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 04/05/2015, 10:49
da Mino
donangelito ha scritto: Voi dite che un regolabile nella propria "armeria" deve assolutamente essere presente?
Per quanto mi riguarda no, non è imprescindibile, sebbene sono molto belli (il Fat Boy resta uno dei migliori esempi di bellezza e precisione meccanica). Ci sono moltissimi modelli che ben si adattano ad ogni tipo di pelle e/o barba senza ricorrere ad un regolabile.

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 04/05/2015, 10:58
da Iorek
Fra i parecchi rasoi che possiedo, forse i regolabili (vintage) sono quelli che uso maggiormente. In parte per l'estetica, non lo nego, ma in parte per la comodità di diminuire l'aggressività sui punti "sensibili" (per me gli angoli della bocca e il labbro superiore. In generale, un 5/6 per il viso e un 2/3 per labbro superiore. Nulla di irrinunciabile ma lo trovo comodo.
I regolabili a cui mi riferisco sobo Fatboy, Slim, Super Adj e Schick M (DE)

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 04/05/2015, 13:18
da Crononauta
Credo che bisogni definire il termine "indispensabile"... Se parliamo di "indispensabile per farsi (bene) la barba" ovviamente è no, in fondo se ci penso le barbe migliori me le faccio con gli shavette (e - estetica e comodità di caricamento della lama a parte - funzionalmente per radere uno vale l'altro: puoi prendere un Sanguine da 6 euro...) e come DE il Fatip che costa 15 euro. Se per "indispensabile" si intende "per completezza di dotazione che un fanatico del wetshaving deve avere"... allora sì, ovviamente è indispensabile :-)
Detto questo lo Slim Adjustable di mio nonno me lo tengo caro perché - oltre che radere dannatamente bene - è anche un bellissimo oggetto di meccanica.

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 04/05/2015, 14:44
da ischiapp
Un regolabile è un'evoluzione del normale rasoio di sicurezza ... a patto d'usarlo come progettato, con una impostazione appropriata ad ogni passaggio. :twisted:
Se sia necessario non so, ma idealmente dovrebbe essere l'unico rasoio di sicurezza in dotazione.

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 04/05/2015, 16:32
da theitalianshaver
A mio avviso necessario non è.
Ma molto molto desiderabile.
Ne avessi solo due di rasoi, il Progress sarebbe di sicuro uno di quelli.

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 04/05/2015, 16:43
da Natale
Non ne ho e non li ho mai considerati per la loro effettiva funzione che è quella di graduare l'aggressività
ma per la loro intrinseca bellezza.....mi piace la velocità costante di crociera dei non regolabili con i quali giocare con gli angoli...

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 04/05/2015, 16:44
da donangelito
Caro speziale,
il ragionamento non fa una piega, ma idealmente.
A me rasoi come il Vision, e anche il Futur, se a guardarli affascinano, al pensiero di usarli mi sembra di perdere l'aura d'antico e minimalista che mantengono i DE "normali". Chiaramente è una questione di sensazione. Con i Gillette non avverto ciò, sarà il design.
Considerando che non amo fare collezioni, credo che alla fine uno regolabile lo acquisterò. Mi manca solo quello e uno slant bar.
Poi, dopo tanto tempo di esercizio, penso che inizierò a considerare lo shavette e il ML.
Chissà come andrà a finire :-)

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 05/05/2015, 11:30
da theitalianshaver
Aggiungo che per la mia barba, il famoso BBS lo raggiungo solo con il Progress.
E non sono tipo che se lo cerca!

Non so ancora spiegarmi il perche... Sara' che e' semplicemente fatto bene!

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 05/05/2015, 11:54
da Crononauta
Il Progress è un gran rasoio, allo Slim sono affezionato perché è un cimelio di famiglia ormai (era di mio nonno) e l'ho usato da giovane per le mie prime barbe... ma se parliamo di efficienza, senza sminuire Slim che si mette comunque alle spalle molti rasoi moderni, però il Progress è IMHO imbattibile.

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 05/05/2015, 12:13
da Luca142857
Possiamo anche tenere conto che -stile a parte- Futur e Progress sono concettualmente lo stesso rasoio?!
E che assieme danno il vantaggio di poter scegliere lo stesso stile di rasatura ( a parte la maggiore esposizione del Futur che pochi utilizzano) in versione leggera e pesante!?

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 05/05/2015, 12:17
da nagual
È necessario? Direi di no..
È divertente? Assolutamente sì :)

Di regolabili ne ho 3: lo Slim, il Fatboy e il Progress.
Il tedesco è quello che uso maggiormente.

Comunque se dovessi tenere solo uno o due rasoi, la scelta non ricadrebbe su nessuno di questi.

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 05/05/2015, 15:13
da Ludwig
nagual wrote:...."Comunque se dovessi tenere solo uno o due rasoi, la scelta non ricadrebbe su nessuno di questi"

E su quale, invece?
M.

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 05/05/2015, 16:09
da bestiassa
io ho iniziato col fatip poi ho preso un deludente (per me) mulhe

infine un black beauty :quest ultimo regolabile .. la mia ricerca è finita (almeno per ora)

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 05/05/2015, 16:15
da bilos2511
Se con il fatip ti sei trovato bene, dovresti puntare al Futur come aggressivita . Il black beauty a confronto potrebbe sembrare un wilkinson classic !

Re: Un regolabile è necessario?

Inviato: 05/05/2015, 16:31
da bestiassa
mi sono trovato meglio col fatip che col mulo cmq trovo il fatip troppo cattivo

il black lavora a 9 alla prima passata e a 1 alle altre