la mia prima rasatura con DE
Inviato: 01/08/2012, 16:36
Ciao a tutti, ho trovato il vostro forum quasi per caso mi sono subito ispirato...
La mia storia di rasatura inizia con un bel bilama sensor excell, prosegue con alcuni rasoi elettrici di cui però non ho un buon ricordo (arrossamenti, peli non tagliati e peli incarniti) e prosegue con un gillet fusion.
Quest' ultimo non si può dire che tagli male, anzi ma per la mia pelle taglia troppo, tanto che non faccio nemmeno il contropelo. Ho una pelle delicata, anche con il bilama non riesco a farmi la barba prima di 3 o 4 giorni, pena arrossamenti e qualche escoriazione.
Come detto prima la mia pelle è abbastanza sensible, tendente all'incarmimento dei peli e con i peli che crescono con direzioni "casuali" un po' dall'alto al basso, un po' al contrario, poi come prima, un disordine totale!
Per migliorare la rasatura sono prima passato dalla schiuma al sapone e pennello e ora ho deciso di sperimentare la rasatura tradizionale.
Ho recuperato un muhle R107, le lamette Merkur e la "crema" Cella.
Ho seguito i vostri consigli passo a passo e ho iniziato. Pelo e taglio di traverso, poi ho visto un po' di escorazioni sanguinare un pochino e mi sono fermato. Non mi sono talgiato nel vero senso della parola, più che altro ho "spianato" delle irregolarità all'altezza del pomo d'adamo.
Nonostante una striscia rossa a metà collo e le irritazioni il taglio è dignitoso, non profondissimo ma dopotutto non male per essere la prima volta.
Ora lascio passare qualche giorno per far riprendere la pelle e ci riprovo.
A proposito, come fate per montare la Cella? passate il pennello sul panetto? mettete un poco di crema in una ciotola e montate? E come conservate il Kg?
Grazie
La mia storia di rasatura inizia con un bel bilama sensor excell, prosegue con alcuni rasoi elettrici di cui però non ho un buon ricordo (arrossamenti, peli non tagliati e peli incarniti) e prosegue con un gillet fusion.
Quest' ultimo non si può dire che tagli male, anzi ma per la mia pelle taglia troppo, tanto che non faccio nemmeno il contropelo. Ho una pelle delicata, anche con il bilama non riesco a farmi la barba prima di 3 o 4 giorni, pena arrossamenti e qualche escoriazione.
Come detto prima la mia pelle è abbastanza sensible, tendente all'incarmimento dei peli e con i peli che crescono con direzioni "casuali" un po' dall'alto al basso, un po' al contrario, poi come prima, un disordine totale!
Per migliorare la rasatura sono prima passato dalla schiuma al sapone e pennello e ora ho deciso di sperimentare la rasatura tradizionale.
Ho recuperato un muhle R107, le lamette Merkur e la "crema" Cella.
Ho seguito i vostri consigli passo a passo e ho iniziato. Pelo e taglio di traverso, poi ho visto un po' di escorazioni sanguinare un pochino e mi sono fermato. Non mi sono talgiato nel vero senso della parola, più che altro ho "spianato" delle irregolarità all'altezza del pomo d'adamo.
Nonostante una striscia rossa a metà collo e le irritazioni il taglio è dignitoso, non profondissimo ma dopotutto non male per essere la prima volta.
Ora lascio passare qualche giorno per far riprendere la pelle e ci riprovo.
A proposito, come fate per montare la Cella? passate il pennello sul panetto? mettete un poco di crema in una ciotola e montate? E come conservate il Kg?
Grazie