Pagina 1 di 6

Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 13/12/2018, 16:59
da Trepassate
È scritto sul Sole24ore di ieri.
Non riesco a postare il link.
C'è scritto inoltre che la Martelli ha chiuso l'ultimo bilancio con un +16% di fatturato.

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 13/12/2018, 17:05
da jeky66
Si! mi pare una buona notizia.
https://www.ilsole24ore.com/art/moda/20 ... d=AE2o7ayG" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 13/12/2018, 17:25
da Trepassate
jeky66 ha scritto:Si! mi pare una buona notizia.
https://www.ilsole24ore.com/art/moda/20 ... d=AE2o7ayG" onclick="window.open(this.href);return false;
L'acquisizione o l'aumento di fatturato?
E perché?

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 13/12/2018, 18:41
da HellcatOne
Veramente ottima notizia, chissà distribuiscano capilarmente anche i saponi normali

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 13/12/2018, 18:55
da ljdg83
Mi sembra una buona notizia, soprattutto per Valobra, che ora avrà capitali freschi da investire nel rilancio del marchio. E anche per LM, che ha un marchio premium in un settore in crescita come quello della saponeria "di qualità".
Per i prodotti da barba, però, non credo ci saranno grosse novità. Forse un ampliamento della distribuzione... Del resto Proraso già copre varie fasce di prezzo. A meno che non vogliano fare di Valobra il loro "top di gamma".

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 14/12/2018, 11:09
da gigetto
Fino a due anni fa o un pò di più Proraso era noto a tutti e vendeva in tutto il mondo, comn prodotti buoni per il prezzo, poi ha introdotto la linea Single Blade facendo un salto di qualità notevole.
Decisamente meno noto ma con ben altri prodotti Valobra, il suo sapone duro non sarà noto ai più ma è un gran sapone. Speriamo non stravolgano le ricette originali oppure speriamo che lo facciano se volessero puntare a un prodotto di nicchia per sfidare in casa Saponificio Varesino e all'estero i vari Must come Floris, Arlington, Penhaligon's ecc...

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 14/12/2018, 11:23
da hironori
Non mi sembra una buona notizia . . ma aspettiamo a vedere cosa succede. .

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 14/12/2018, 18:16
da ljdg83
hironori ha scritto:Non mi sembra una buona notizia . .
Scusa, perché? Per svilupparsi un azienda ha bisogno di investire. E se la sua situazione finanziaria non consente di sostenere piani di investimento, le soluzioni sono: vivacchiare fino a morire di morte naturale; svendere tutto e godersi i soldi; trovare investitori che ti danno fiducia (e soprattutto capitali); vendere a soggetti dotati di fondi e con un progetto industriale credibile.
Tra tutte le scelte migliori sono la terza e, in subordine, la quarta, secondo me!

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 14/12/2018, 18:33
da francescox
allora le voci che si sentivano tempo fa avevano un fondamento viewtopic.php?f=31&t=3809&p=295063&hili ... ra#p294931
comunque io avevo completato la linea barba valobra, a futura memoria...
66653
manca solo lo stick, metodo verso il quale ho poca simpatia, ed inoltre è lo stesso sapone del fougere
a genova valobra è uno dei marchi storici, conosciuto, usato, apprezzato da generazioni di genovesi, come panarello, finollo, romanengo, mangini, bet, bozzi,per esempio; e ne mancano molti che nel corso degli anni hanno chiuso l'attività
per valobra la produzione dei saponi da barba è una nicchia, il grosso della produzione è data dalle saponette, un vero must nella tradizione genovese, uno dei regali di natale più tradizionale da oltre un secolo, simbolo dell'understatement very british dei genovesi (anche se moltissima di quella genovesità si è persa, purtroppo, ma a volte per fortuna, ma questa è un'altra storia...)
non resta che aspettare e vedere come la ditta martelli vorrà procedere, soprattutto nella qualità
(io mi sono cautelato facendo scorta ;) )

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 14/12/2018, 20:07
da aiflai
Lo stick è il prodotto migliore di Valobra, non ti può mancare.

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 14/12/2018, 21:47
da francescox
@aiflai
provato, provato... non ho proprio feeling con il formato stick
ho usato stick valobra, tabac, de vergulde hand, ma non sono riuscito a finirne uno; o li ho grattugiati e ricompattati, o sono finiti a fare le saponette...
se lo riprendo sarò solo per completezza

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 14/12/2018, 21:56
da ischiapp
francescox ha scritto:non resta che aspettare e vedere come la ditta Martelli vorrà procedere, soprattutto nella qualità
Io spero dia un po' di brio.
Magari anche solo rendendo nitide le fragranze ... almeno quelle nuove. :twisted:

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 14/12/2018, 22:57
da francescox
le fragranze valobra hanno il loro fascino nell'essere fanè, ricordi di profumi...
simbolismo contrapposto a realismo

nietzsche che ha abitato a lungo a genova e in riviera diceva: genova è un sud che ha perso i colori... (io aggiungo che ha perso anche gli odori), ''rendo grazie alla sorte - aggiungeva poi - che mi ha fatto capitare in quella dura, austera città durante gli anni della "décadence"

freud abitò a rapallo e in una lettera scriveva: ''genova la conosci: è imponente, solida, quasi altera, pulita, benestante''
era il 1905, chissà se gli capitò di usare una saponetta valobra che era del 1903...

e dino campana in ''Genova'' uno dei vertici della poesia del '900, dice: vasto, dentro un odor tenue vanito...

infine, sono profumi profondamente ''genovesi'' (i nomi c'entrano nulla) sono il miscuglio di odori che il vento raccoglie tra i carruggi e ti fa appena sentire, mentre li porta via, e si è, una città austera, seria e dura (o almeno lo era)

a genova l'understatement, il less is more erano sacri ed è sperabile che la genovesità dei valobra venga preservata
non per niente dante lo diceva secoli fa...(inf.XXXIII)

Ahi Genovesi, uomini diversi
d’ogne costume e pien d’ogne magagna...

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 14/12/2018, 23:15
da ischiapp
francescox ha scritto:Le fragranze Valobra hanno il loro fascino nell'essere fanè
Mai termine fu più esatto. :lol: :lol: :lol:
http://www.treccani.it/vocabolario/fane/

Vedo però che l'appassimento è brillantemente controbilanciato dalla passione di certi amanti.
Io purtroppo sono più pragmatico, e conscio dell'importanza del profumo per strutturare nuove memorie.
E quando vengo a trovare i parenti a Genova, rimango sempre meno ad ogni volta. ;)

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 14/12/2018, 23:42
da francescox
non stento a crederlo
non avessi impegni piuttosto vincolanti ci starei meno anche io, molto meno :D

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 15/12/2018, 7:44
da Harry_il_selvaggio
Mmm bene, speriamo davvero non stravolgano il miglior sapone del globo. Uno stick di scorta lo ho giá, magari una ciotola me la faccio al volo. Ad ogni modo, vista la storicitá e la tradizione del marchio, credo rimarrá immutato.

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 15/12/2018, 8:11
da hironori
ljdg83 ha scritto:
hironori ha scritto:Non mi sembra una buona notizia . .
Scusa, perché? Per svilupparsi un azienda ha bisogno di investire. E se la sua situazione finanziaria non consente di sostenere piani di investimento, le soluzioni sono: vivacchiare fino a morire di morte naturale; svendere tutto e godersi i soldi; trovare investitori che ti danno fiducia (e soprattutto capitali); vendere a soggetti dotati di fondi e con un progetto industriale credibile.
Tra tutte le scelte migliori sono la terza e, in subordine, la quarta, secondo me!
Non conosco la situazione finanziaria di Valobra sapevo che lavorava come terzista nei saponi da barba per blasonati marchi e che il grosso delle vendite sono le saponette ( provatele ). A parer mio dire che l'azienda adesso ha capitali freschi per il rilancio del marchio è sbagliato , spiego il mio punto di vista : il marchio è da rilanciare ? direi di no , ha una sua nicchia commerciale è anche noto fuori dagli angusti confini genovesi e italiani , casomai avrei abbandonato il less is more (cito il quasi concittadino Francescox) e avrei dato un poco più di "freschezza " al catalogo .Valobra non ha capitali per il supposto rilancio è Martelli che ha un marchio una piccola fabbrica ( in periferia , cosa sarebbe la grande Genova senza la periferia che fa finta di non avere ) Il know-how ovvero la competenza di veri saponieri che non penso avesse . Spero che Martelli non chiuda la fabbrica ( posti di lavoro ) non invada il mercato con brutte copie dei saponi valobra , magari fabbricate in un moderno impianto magari in toscana
Scusate la lunghezza

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 15/12/2018, 16:25
da francescox
scusate, ma se un'azienda viene ceduta ad un'altra, il vecchio proprietario prende i soldi ed esce di scena, i ''capitali freschi'' se li intasca, giustamente, lui, non restano in azienda....
ora tocca a martelli investire in un eventuale rilancio
il proprietario di valobra è piuttosto anziano, senza eredi e anche stanco, perlomeno non ha ceduto il marchio all'estero, come succede frequentemente per molte altre aziende

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 15/12/2018, 16:43
da AlfredoT
Che Proraso sia nota in tutto il mondo non va nemmeno ribadito, però il 'blasone' che Valobra porta non è poca cosa.

Proraso è efficienza a basso costo, Valobra è raffinatezza.

C'è da sperare, come è successo nel campo automobilistico, che Valobra non venga prorasizzata e rimanga 'Valobra'.

Magari con un capitale maggiore, potrebbero aumentare la profumazione dei loro saponi (anche quelli prodotti in conto terzi) in modo che non sia necessario leggere l'etichetta per sapere quale si stia usando...

In fondo... le saponette sono profumate in modo intelligibile!

Speremu...

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 15/12/2018, 17:14
da ischiapp
Io lascerei inalterati i due prodotti originali.
Punto di forza del marchio, e base storica.

Però preferirei che le nuove fragranze venissero esaltate.
Come per la nuova linea Single Blade di Proraso.
Magari anche un intervento minore sulla grafica delle confezioni.
Per accentuare le differenze, ed evidenziare le novità.

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 16/12/2018, 16:27
da omega48
Personalmente non la vedo come una buona notizia...
Ok per i saponi da toeletta, ma per quelli da barba secondo me verranno mantenuti sono quelli in ciotola

Ho messo le mani avanti comprando un altro stick e 200 gr di sapone sfuso alla drogheria Casaleggio in centro a genova in quanto uso solo valobra, cella e saponeria artigiana

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 18/12/2018, 18:34
da PicklesMacCarthy
Mah,ci tocchera' comprare valobra ordinandolo in USA o in Cina?
Sul sole 24 sta scritto che pure i dentifrici Marvis,sempre del gruppo stan facendo un successone in Cina.......

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 19/12/2018, 16:09
da ljdg83
hironori ha scritto: il marchio è da rilanciare ? direi di no [...] Valobra non ha capitali per il supposto rilancio è Martelli che ha un marchio una piccola fabbrica ( in periferia , cosa sarebbe la grande Genova senza la periferia che fa finta di non avere ) Il know-how ovvero la competenza di veri saponieri che non penso avesse
Sull'esigenza di rilanciare il marchio, non mi sembra che Valobra negli ultimi anni abbia fatto investimenti per valorizzarlo (in termini di marketing, intendo...). Per fare questo è evidente che servono tanti soldi, che Valobra non aveva e che invece LM ha, come dimostrano gli investimenti su Proraso e Marvis (non solo in Italia, ma anche all'estero). Per noi "appassionati" Valobra è un marchio notissimo, ma fuori da questo mondo è pressoché sconosciuto. Quindi, nuovi fondi e nuove expertise possono solo che fare bene.

Sul fatto che LM non abbia il know-how dei saponieri, permettimi di dissentire. Non si tratta di competenze avanzate che possono essere acquisite solo con ricerche, studi e esperienze "sul campo". In realtà si tratta di chimica abbastanza elementare. Inoltre, stai tranquillo che sul mercato non mancano le professionalità per sviluppare "in house" una linea di saponi di lusso.

Semplicemente, la famiglia Valobra aveva bisogno di vendere e la Ludovico Martelli ha colto l'occasione di acquisire un marchio che ha comunque una sua storia ed un suo prestigio, in previsione di investirci (altrimenti non avrebbe avuto alcun interesse...).

Tra l'altro, non ho capito se hanno ceduto il solo il marchio o l'intera società (inclusa la fabbrica di Genova, che lavora molto conto terzi...).

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 20/12/2018, 15:40
da hironori
in parte dissento ,non accendo polemiche, ho detto tutto a saper leggere.Ma basta aspettare . . . intanto metto qualcosa da parte

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra

Inviato: 19/01/2019, 11:13
da gallagher
ci sono novita' per Valobra?