Claudione ha scritto:... il problema secondo me è la barba dura che punge o pelle sensibile.
Probabilmente è solo una scorretta
manutenzione.
Guardando i professionisti specializzati, ci sono sempre
tre strumenti indispensabili per la cura del pelo facciale:
• la spazzola da barba, della giusta consistenza per il proprio stile
• l'olio da barba, per ammorbidire il pelo
• il detergente da barba, per eliminare gentilmente le impurità
Un amico ha avuto problemi molto simili (se non identici) ai tuoi.
Nel suo caso era un micidiale mix di incuria, pelo riccio e pelle delicata.
La barba lui la porta relativamente corta (4-5cm), quindi la spazzola l'ha presa morbida.
L'olio gliel'ho fatto io, ed è un prodotto multifunzione già apprezzato da vari utenti (
viewtopic.php?f=34&t=3168).
Per la pulizia gli ho consigliato una saponetta (pane dermatologico) con amidi naturali di Aveeno, valido dalla testa ai piedi.
Morale della favola:
1. Lavare la barba tutte le mattine, ed asciugare gentilmente
2. Spazzolare bene seguendo il verso del pelo
3. Applicare in ultimo l'olio e controllare la forma
Dopo un paio di settimane era decisamente più presentabile, e soprattutto aveva eliminato il problema.
Nonostante questo mix di prodotti sia il più valido (
rapporto q/p) che conosco, il problema è il tempo.
Tenere una barba curata richiede molto più impegno di una buona rasatura con strumenti (classici) che offrono le migliori prestazioni.
Per questo ... ed anche perché la mia barba era indecente

... ho scelto di eliminarla integralmente.
Prima o poi bisogna fare i conti con la realtà.
