manico in osso da riparare
Inviato: 28/07/2018, 10:09
salve a tutti.
piccola premessa: so che l'argomento è già stato trattato più volte anche nel tutorial specifico sulla riparazione dei manici, siccome non voglio inquinare il topic del tutorial con altri post scrivo qui, nel caso che non vada bene si può spostare.
Qualche giorno fa ho preso un rasoio ML vintage con manico in osso che purtroppo durante la spedizione ha subito un danno al manico nonostante il l'imballaggio impeccabile, la frattura riguarda la zona del pin dove c'è la lama anche se il pin non è stato coinvolto. Siccome vorrei riportare a "nuovo" questo rasoio credo che dovrò smontarlo completamente togliendo i pin (operazione discretamente pericolosa per le condizioni attuali e lo spessore del manico).
Una volta "de-pinnato" come posso agire sul manico per riunire il pezzo rotto e per dargli una ripulita ? in più vorrei creargli un sottilissimo rivestimento che lo possa rinforzare un po (stavo pensando alla resina epossidica o qualcosa del genere ma non so se possa essere fattibile
) in seguito vi allego 2 foto


la seconda foto è per rendervi l'idea di quando questo manico sia sottile, aspetto vostre notizie

piccola premessa: so che l'argomento è già stato trattato più volte anche nel tutorial specifico sulla riparazione dei manici, siccome non voglio inquinare il topic del tutorial con altri post scrivo qui, nel caso che non vada bene si può spostare.
Qualche giorno fa ho preso un rasoio ML vintage con manico in osso che purtroppo durante la spedizione ha subito un danno al manico nonostante il l'imballaggio impeccabile, la frattura riguarda la zona del pin dove c'è la lama anche se il pin non è stato coinvolto. Siccome vorrei riportare a "nuovo" questo rasoio credo che dovrò smontarlo completamente togliendo i pin (operazione discretamente pericolosa per le condizioni attuali e lo spessore del manico).
Una volta "de-pinnato" come posso agire sul manico per riunire il pezzo rotto e per dargli una ripulita ? in più vorrei creargli un sottilissimo rivestimento che lo possa rinforzare un po (stavo pensando alla resina epossidica o qualcosa del genere ma non so se possa essere fattibile

la seconda foto è per rendervi l'idea di quando questo manico sia sottile, aspetto vostre notizie

