PT Pennelli Talarico
Inviato: 05/07/2018, 21:41
Mi fa piace aprire questo topic in merito ad un bravo artigiano che collabora con il forum e anche su più alte sfere
È lui, Raffaele Talarico, che ho anche avuto la fortuna di incontrare nell’occasione di prendere un paio dei suoi Pennelli.
Qui siamo nel vero campo dell’artigianato. Niente tornio. Niente di prestabilito. Il manico prende forma man mano che la lavorazione procede conferendo unicità ad ogni singolo pezzo.
Sono tutti fatti in legno: noce, olmo, quercia, ciliegio e altri ancora. Da un singolo pezzo di legno nasce un manico.
Sono sicuramente molto particolari e possono piacere o meno esteticamente parlando, però non si può negarne la qualità.
I ciuffi sono principalmente dei 24 finest fan o bulbo con un discreto backbone e morbidezza in viso. Non è assolutamente floppy (a me non piacciono). Trattengono tanta acqua e montano creando tanta schiuma.
La particolarità dei manici non incide negativamente nel montaggio essendo alquanto ergonomici.
Insomma io ne sono più che soddisfatto
Bravo Raffaele!
Ora un paio di foto dei miei: il più chiaro è olmo e l’altro noce.



È lui, Raffaele Talarico, che ho anche avuto la fortuna di incontrare nell’occasione di prendere un paio dei suoi Pennelli.
Qui siamo nel vero campo dell’artigianato. Niente tornio. Niente di prestabilito. Il manico prende forma man mano che la lavorazione procede conferendo unicità ad ogni singolo pezzo.
Sono tutti fatti in legno: noce, olmo, quercia, ciliegio e altri ancora. Da un singolo pezzo di legno nasce un manico.
Sono sicuramente molto particolari e possono piacere o meno esteticamente parlando, però non si può negarne la qualità.
I ciuffi sono principalmente dei 24 finest fan o bulbo con un discreto backbone e morbidezza in viso. Non è assolutamente floppy (a me non piacciono). Trattengono tanta acqua e montano creando tanta schiuma.
La particolarità dei manici non incide negativamente nel montaggio essendo alquanto ergonomici.
Insomma io ne sono più che soddisfatto

Bravo Raffaele!
Ora un paio di foto dei miei: il più chiaro è olmo e l’altro noce.