Documentazione Brevetti Dovo e Medusa
Inviato: 04/07/2018, 18:43
Buonasera a Tutti,
ispirato dai thread(s) redatti dal Mod. Altus in cui si offre una panoramica concernente la documentazione storica relativa ai rasoi*, mostro anche io qualche documento relativo alla Ditta Solingen, in cui si descrive un brevetto che illustra un meccanismo per il montaggio e smontaggio del manico dalla lama del rasoio. Ho preso in considerazione questi dossier relativamente al fatto che ho dovuto produrre una ricerca di anteriorità prima di redarre e certificare il mio brevetto ( legato al marchio Medusa ). A tal proposito annuncio, con molto piacere, che è diventato " Mondiale " per quanto riguarda l'estensione geografica.
Brevetto Solingen



Brevetto Americano ( ultimo preso in considerazione per poter estendere geograficamente il nostro brevetto Medusa )






Brevetto Medusa ( alcune parti della Documentazione )
Rivendicazioni in Inglese


Brevetto Vero e Proprio ( alcune parti )



Pubblico ora qualche foto di vecchi appunti che ho ritrovato, bozze, scarabocchi, che mi son serviti per calcolare, ai tempi:
1. Il rinculo dell'atomo e momento del fotone quando ho studiato tramite spettroscopia Mossbauer alcune "Terre Rare" (es.Gadolinio) per creare nuovi acciai utilizzabili anche per rasoi.
2. Le configurazioni di alcune " Terre Rare" in relazione al Cromo ( perché noi del Medusa lavoriamo acciai inossidabili).
3. Capire il perché il gadolinio mima il Ca2+ ( e se poteva essere ritenuto pericoloso).
4. Calcolare con il metodo dei gas di fotoni e fononi le onde trasversali in un solido ( rasoi) affinché tramite trattamento termico si potesse privilegiare la resistenza agli urti trasversali già contemplata come caratteristica peculiare negli acciai da polveri utilizzati da noi del Medusa.




















*esempio
grazie e buon proseguimento,
Andrea
ispirato dai thread(s) redatti dal Mod. Altus in cui si offre una panoramica concernente la documentazione storica relativa ai rasoi*, mostro anche io qualche documento relativo alla Ditta Solingen, in cui si descrive un brevetto che illustra un meccanismo per il montaggio e smontaggio del manico dalla lama del rasoio. Ho preso in considerazione questi dossier relativamente al fatto che ho dovuto produrre una ricerca di anteriorità prima di redarre e certificare il mio brevetto ( legato al marchio Medusa ). A tal proposito annuncio, con molto piacere, che è diventato " Mondiale " per quanto riguarda l'estensione geografica.
Brevetto Solingen
Brevetto Americano ( ultimo preso in considerazione per poter estendere geograficamente il nostro brevetto Medusa )
Brevetto Medusa ( alcune parti della Documentazione )
Rivendicazioni in Inglese
Brevetto Vero e Proprio ( alcune parti )
Pubblico ora qualche foto di vecchi appunti che ho ritrovato, bozze, scarabocchi, che mi son serviti per calcolare, ai tempi:
1. Il rinculo dell'atomo e momento del fotone quando ho studiato tramite spettroscopia Mossbauer alcune "Terre Rare" (es.Gadolinio) per creare nuovi acciai utilizzabili anche per rasoi.
2. Le configurazioni di alcune " Terre Rare" in relazione al Cromo ( perché noi del Medusa lavoriamo acciai inossidabili).
3. Capire il perché il gadolinio mima il Ca2+ ( e se poteva essere ritenuto pericoloso).
4. Calcolare con il metodo dei gas di fotoni e fononi le onde trasversali in un solido ( rasoi) affinché tramite trattamento termico si potesse privilegiare la resistenza agli urti trasversali già contemplata come caratteristica peculiare negli acciai da polveri utilizzati da noi del Medusa.
*esempio
grazie e buon proseguimento,
Andrea