Pagina 1 di 5

Amazon Vs Ebay Vs negozio sotto casa

Inviato: 15/06/2018, 12:53
da riky76
ci ho provato un tot di volte, ma nulla, in qualunque campo (quindi non solo rasatura) io proprio non son portato per acquistare su amazon... trovo la ricerca mal congegnata, mai davvero grossi affari, interfaccia che a me garba zero.. insomma, proprio no... disponibile a cambiare idea eh ;)

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 15/06/2018, 13:44
da Caramon77
Io invece mi trovo benone, soprattutto se si accetta una delle regole del "contratto" ovvero la possibilità di restituzione. Molti la trovano inopportuna, ovvero non giudicano corretto rendere oggetti usati (massimo 30 giorni, mi pare). Lascio a ciascuno la sua idea, ma se si utilizza questa caratteristica si possono risparmiare molti, molti soldi.

Ultimamente compro meno su Amazon perché ho capito anche io (son tardo...) che il progetto monopolista paventato da molti è realtà. Al che mi son messo a cercare altre fonti e provarle.

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 15/06/2018, 13:55
da Accutron
Esatto la marcia in più di Amazon, è il rimborso completo o la restituzione del prodotto acquistato a zero costi (attenzione solo per gli articoli venduti direttamente da Amazon)
Poi con Prime non paghi le spese per le spedizioni veloci.

I contro sono la descrizione degli articoli spesso incorretta..e i prezzi non sempre concorrenziali.

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 15/06/2018, 14:40
da AlfredoT
Accutron ha scritto: la descrizione degli articoli spesso incorretta...
E spesso approssimativa nonché la macchinosità per capire i costi di spedizione.

Sono addivenuto ad un accordo con J. Bezos: io non compro e lui se ne frega!

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 15/06/2018, 14:51
da Accutron
Però un indiscusso merito ad Amazon è di essere un enorme Bazar,
si trova di tutto dallo stuzzicadenti al megastereo..
Per chi abita in un paesino sperduto in capo al mondo (tipo io ;) ) spesso è uno dei pochi se non unico sistema per procurarsi certi articoli altrimenti irreperibili in zona!

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 15/06/2018, 14:53
da Caramon77
Ecco quello dei costi di spedizione mi pare l'unico problema che io non rilevo.

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 15/06/2018, 14:54
da AlfredoT
Io ho scoperto un servizio analogo, molto più chiaro ed assistito efficientemente da PayPal.
Si Chiama ebay.it e si trova sul web.

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 15/06/2018, 15:22
da Caramon77
Ne ho sentito parlare :-P

Solo che sei in balia di centomila venditori con un sacco di variabili su affidabilità, tempi di spedizione, eccetera. Verò è che con Paypal puoi aprire un contenzioso, ma che rottura...

E poi non ricordo che ci fosse la restituzione gratuita.

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 15/06/2018, 15:24
da riky76
AlfredoT ha scritto:Io ho scoperto un servizio analogo, molto più chiaro ed assistito efficientemente da PayPal.
Si Chiama ebay.it e si trova sul web.
orgogliosamente utente dal 2005 ... :)

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 15/06/2018, 15:28
da AlfredoT
Caramon77 ha scritto: Verò è che con Paypal puoi aprire un contenzioso, ma che rottura...
Ciascuno ha esigenze/problemi diversi e, nel mio caso personale, alzare il telefono e chiamare Pay Pal e lasciare che se la sbrighino loro non è proprio uno sbattone. E lo trovo una garanzia maggiore di un arbitrato affidato a chi vende come per Amazon.

Quando sarai in pensione anche tu, probabilmente avrai il tempo di fare una telefonata...

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 15/06/2018, 16:28
da Caramon77
Ce l'ho eccome il tempo, solo che su Amazon non mi è mai capitato di avere problemi. Leggo ciò che viene proposto e quello so che viene rispettato al 100%. Parlo di oggetti venduti e spediti da Amazon.

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 15/06/2018, 16:33
da AlfredoT
Questo è un altro discorso, Caramon!
Io mi riferivo alla tua frase 'Verò è che con Paypal puoi aprire un contenzioso, ma che rottura...'
Ma non volevo spezzare un'arancia per Ebay...

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 15/06/2018, 17:16
da Kissaki
Lo alterno con la Baia.

Amazon ha una marcia in più, il Customer Service funziona è impeccabile.

Mese scoro ho ricevuto uno shavette inutilizzabile…...Amazon nel giro di pochi giorni me l'ha fatto rimborsare interamente senza reso.

Ciò non succede con la Baia, o meglio, ti rimborsano, ma devi rispedire l'oggetto…..smenandoci le s.s.

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 15/06/2018, 17:22
da AlfredoT
Kissaki ha scritto:Ciò non succede con la Baia, o meglio, ti rimborsano, ma devi rispedire l'oggetto…..smenandoci le s.s.
Per precisazione e non per difesa: esso non è vero!

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 15/06/2018, 17:55
da Kissaki
Sulla Baia:

Mi è capitato di rendere un oggetto che non mi piaceva e rispedirlo a mie spese.

Mi è anche capitato di ricevere uno shavette Universal lama intera, con qualche difetto e sentirmi dire dal venditore che mi avrebbe rimborsato il rasoio, ma le s.s erano a carico mio.

Con Amazonia invece, chiamo il Customer Service e fanno tutto loro, sia il rimborso che il ritiro dell'oggetto senza nessuna spesa di spedizione.

Poi, ognuno ha esperienze differenti, negative o positive che siano, con feedback differenti alle due piattaforme di vendita.

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 16/06/2018, 8:43
da AlfredoT
Kissaki ha scritto:sentirmi dire dal venditore che mi avrebbe rimborsato il rasoio, ma le s.s erano a carico mio.
Ecco perchè chiacchiero da subito con PayPal. Poi, come dici, uniquiusque suum...

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 18/06/2018, 8:26
da crash84
Da tantissimi anni utente di ebay (di conseguenza ho fatto paypal), da tanti anni utente amazon. Sono tutte e due ottime piattaforme se si acquista con pagamento paypal la prima e se spedito da amazon per la seconda. Vero il fatto che Paypal rimborsa anche le spese di spedizione per i resi (fino ad un max di 30 euro mi sembra) ma devi aprire contestazione, chiamare il centralino di paypal, spiegare il problema, poi ne prendono atto della situazione e ti rispondono. Successivamente alla spedizione inviare una copia di ricevuta spedizione a paypal ecc ecc... è una procedura non difficoltosa ma poco agile. Ho aperto contestazioni su paypal sia avendo acquistato su ebay che su altri siti e mi hanno sempre accettato la mia contestazione.
Su amazon invece tramite una procedura automatica si procede al reso in meno di un minuto, al massimo posso fare una chattata con il loro call center e mi guidano passo passo nel reso.
Il punto di forza, dove secondo me vince Amazon a mani basse, è la garanzia dell'oggetto. Ho avuto problemi (rotture, malfunzionamenti) con oggetti acquistati entro i 24 mesi e mi hanno fatto la sostituzione con oggetto nuovo senza battere ciglio.
Su ebay, si che ho garanzia, ma avrei dovuto contattare l'acquirente, che con ogni probabilita' mi avrebbe comunicato di contattare la casa madre dell'oggetto, con tutti i problemi tempistici e procedurali del caso.
Non voglio apparire come un fan o roba simile, ma sicuramente Amazon in questi ultimi anni sta sbaragliando la concorrenza proprio per il loro servizio assistenza.

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 18/06/2018, 9:03
da rebus
Io con Amazon ho chiuso perché nel lontano 2002 (eoni fa, ma sono permaloso) mi sono sentito preso in giro.

Per farla breve, avevo acquistato l'edizione speciale di un CD e mi arrivò l'edizione normale. Di fronte alle mie rimostranze mi risposero che l'edizione a cui io facevo riferimento NON ESISTEVA, quando l'avevo vista coi miei occhi e altri miei conoscenti ne erano già in possesso (oltre al fatto che era chiaramente descritta anche nella fattura).

Ok, stiamo parlando di una cifra veramente irrisoria, ma fu un comportamento poco serio e rispettoso. L'idea che mi feci è che avessero finito l'edizione speciale e mi avessero inviato quella normale sperando che non ci facessi caso. Se mi avessero avvisato prima chiedendomi se mi fosse andato bene lo stesso, non avrei avuto niente da ridire. Ma inventarsi dopo che non esisteva fu una presa in giro bella e buona.

Ho letto che col tempo il loro atteggiamento è decisamente cambiato, ma ormai come cliente mi hanno perso. Inoltre leggere del trattamento riservato ai loro dipendenti, come anche di certe politiche commerciali spregiudicate (benché legittime), ha ulteriormente alimentato la mia antipatia nei confronti di questa piattaforma.

Attualmente ci acquisto solo ciò che non trovo tramite altri canali (purtroppo in alcuni casi non ci sono alternative).

Questa comunque è solo la mia esperienza personale, non ìntendo convincere nessuno né ho nulla contro quelli che acquistano su Amazon, ci mancherebbe altro.

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 18/06/2018, 9:49
da Kissaki
Sono due ottime piattaforme e le alterno cercando il prezzo migliore a parità di oggetto.

Diverse volte con la Baia ho partecipato a diverse Aste, riuscendo ad acquistare lo stesso oggetto ad un prezzo molto più basso del costo di vendita o facendo proposte d'acquisto e risparmiando ancora qualcosina.

Tuttavia, torno a ribadire che, in caso di qualsiasi problema, chiamando direttamente il customer service di Amazzonia…...si risolve tutto velocemente in un nanosecondo.

Per farla breve…...Amazzonia ha una marcia in più!!! imho

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 18/06/2018, 15:32
da macosavuoi
Salve, è giusto una curiosità la mia(e quindi piccolo OT), non prendetevela se risultasse offensivo o simile: mi fa ribrezzo scrivere amazon ed eBay al posto di amazzonia, amazzone , baia, la baia, ecc?

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 18/06/2018, 15:36
da AlfredoT
E' meno figo e, a volte, può complicare le cose a chi legge: è il sale della vita, no?

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 18/06/2018, 17:13
da Accutron
Ma no semplicemente deriva dal fatto che in molti forum
(non qui dove addirittura si può mettere anche il link diretto)
non può si scrivere esplicitamente il nome del negozio on line, e quindi si è costretti per farsi capire a storpiare il nome : Amazzonia..Baia ecc..! ;)

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 18/06/2018, 19:42
da Alain Proust
Da vecchio e assiduo frequentatore di negozi online ormai da una quindicina d'anni, direi che Amazon è stata la svolta che ha spalancato la porta all'uso consolidato del mezzo per ogni bene, dal cellulare alla bottiglia di liquore, dal libro allo strumento da cucina, dalle mutande alle calze. Io lo uso di continuo e penso che il paragone con ebay sia impossibile.
Amazon è il supermercato fornitissimo dove prendi qualunque cosa con la serenità che (per i prodotti spediti da amazon) puoi restituire senza alcun motivo. Ebay è la piazza del mercato con una gestione centralizzata e con tante bancarelle con le quali hai un rapporto diretto. Su ebay non puoi restituire solo perchè non ti piace il prodotto, o anche solo perchè hai cambiato idea. Il rapporto è tra te e il negozio o negozietto. Ebay interviene per le contestazioni, ma per il resto sei alla mercè del commerciante di turno. La forza di amazon è di consentire alle persone di acquistare online in maniera rilassata, sapendo che il prodotto puoi vederlo e male che vada restituirlo subito senza procedure complesse e senza incertezze.

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 18/06/2018, 21:33
da Kissaki
Ringrazio @Accutron per aver spiegato brevemente l'uso dei nomi Baia e Amazzonia. Scusatemi, pensavo si fosse capito.

@Alain, anche su Ebay è possibile restituire l'oggetto se non gradito, c'è il problema che comporta le s.s a carico dell'acquirente.

E tutto dipende dall'importo e se il gioco vale la candela.

Ciò non succede con Amazon, anzi, la procedura è ancora più veloce, nel giro di pochi giorni ti rimborsano e provvedono a riprendere il reso e nessuna s.s. da parte dell'acquirente.

E penso che siano due ottime piattaforme di vendita, forse Ebay, per certi versi più conveniente, con la possibilità di partecipare alle aste, utilizzare proposte di acquisto e instaurare un rapporto più diretto col venditore.

Amazon, pone un Limes oltre quale non puoi andare e per certi versi è meno fornito di Ebay.

Da parte mia, finché spendo pochi euro, mi muovo dove trovo il prezzo migliore…….quando inizio a spendere cifre importanti…...senza ombra di dubbio, chi mi da' più sicurezza nell'acquisto è Amazon.

Re: [ONLINE] Amazon

Inviato: 19/06/2018, 8:27
da Caramon77
Avete tutti un po' ragione. Ma alla fine ad Amazon rimane un vantaggio, lo avete già scritto, ma per me è il cardine fondamentale: resi senza costi e senza giustificazioni.

Dovendo acquistare oggetti mai visti e mai presi in mano direi che è tanta roba...

Lo dice uno che ultimamente compra meno da Amazon, perché inizia ad essere allergico alle giga-mega-corp (non sono no-global, solo mi scoccia che chiudano tutti gli altri), ciononostante non ricordo di essere mai stato trattato male.