Visto che si stanno diffondendo a giudicare dagli SOTD provo a fare la mia recensione, con gli aspetti generali ed un giudizio sui due provati "Monte Carlo" e "Cacao Lussuria"
Aspetto
I vasi del sapone sono identici a quelli usati da Phoenix A.A. . Cambia solo il look delle etichette: tutte in nero con scritte bianche e nessuna figura. Idem per le boccette in vetro degli AS
La consistenza del sapone nel vaso è maggiore dei B&M, ma non è un duro come i triple milled, quindi in caricamento va fatta qualche rotazione in più con il pennello.
Prova d’uso
Io ho ordinato due prodotti della ampia linea di proposte, dove diverse fragranze sono “ispirate” a profumi di ditte note come Creed, Dior, etc.
Cacao Lussuria e Monte Carlo, giunti in 30 gg circa dal Canada grazie a TOTC gestito da Carmine Sirianni che ora rende facile a tutti noi l’accesso a prodotti artigiani Nord-Americani AS compresi. A parte le diverse fragranze, per il resto tutto le componenti base sono identiche, o almeno così pare.
INCI: posto la foto di quello del mio sapone, che è molto interessante, con solo un chelante (Lattato di Sodio) e un addensante (cera d’api) in più rispetto al mio personale concetto di purezza del sapone (grassi vari + alcali + gli elementi di fragranza per la piacevolezza). Inoltre latte di capra anziché acqua, Lanolina e molti grassi interessanti.

Stearico, Latte di Capra, burro di Karitè, Potassa, burro di Kokum, Glicerina, burro di Mango, burro di Cacao, olio di Cocco, olio di Avocado, olio di Ricino, Soda, Lanolina, Lattato di Sodio, Cera d’Api, fragranza & oli essenziali per il profumo.
Peccato che un altro utente che ha contattato in mail direttamente il produttore Peter Charkalis abbia smentito ! Dice che le etichette sono errate per colpa di altri familiari e che l'
INCI "corretto" è questo:
Stearic Acid, Beef Tallow, Goats Milk, Shea Butter, Potassium Hydroxide, Kokum Butter, Mango Butter, Cocoa Butter, Glycerin, Coconut Oil, Avocado Oil, Castor Oil, Sodium Hydroxide, Lanolin, Bentonite Clay, Beeswax, Sodium Lactate, Fragrance & EO’s Quindi con Tallow (2° posto) ed anche bentonite come ulteriore addensante.
Gli
AS Splash si fregiano della scritta aggiuntiva “
& skin food” e questa è il loro INCI: Aloe, Glicerina, SD 40B Alcool, Idrosol di Rosa, estratto di Calendula, estratto di Trifoglio Rosso, Camomilla, foglie di Platano, Corteccia di Salice, Vit. E, Trigliceridi caprinici.
Aspetti Meccanici
Caricamento: servono alcune rotazioni in più per la maggiore consistenza del sapone rispetto al “classico” B&M, Stirling o DG …
Montaggio: È l’aspetto che mi ha lasciato più stupito… sembra un sapone “a schiuma frenata” ! Montare monta, ma non proprio subito e mai la abbondante, ridondante schiuma a panna montata-babbo Natale, etc. Ho provato con più e meno sapone, con più o meno acqua: nulla. È fatto così, si ottiene una buona “cremina” coprente, protettiva e scorrevole (questi due ultimi aspetti purché si carichi adeguatamente), non durata eccezionale prima di seccarsi.
Scorrevolezza: buona, ma non eccezionale come mi aspettavo per la presenza di latte di capra… cera d’api ed altro controbilanciano dall’altra parte ?
Protezione dalla lama in rasatura: ottima
Effetto Post Shave: ottimo. Protezione dalla lama e Post Shave sono a 5 stelle, come T+S, G&G ed i migliori assoluti, questi aspetti sono gli atout di questa linea
AS Splash: molto lenitivi, l’alcool praticamente non si sente, dopo l’uso di questi saponi ed AS la faccia sorride fresca, con pelle che si sente rilassata con effetto “gommoso” come dopo rasatura ed AS con i T+S.
Fragranze
L’intensità degli odori è direi via di mezzo e poco proiettante, compresi gli AS, diciamo 5/10. Ricordano come stile e moderazione la scuola inglese, sulla falsariga di P&B. Per me un poco in meno dei noti DR Harris. La durata è discreta di alcune ore per Cacao Lussuria, ben minore per Monte Carlo in virtù della diversa volatilità delle componenti di fragranza.
Cacao Lussuria: il produttore dichiara caffè, cacao, fava tonka, arancio amaro, vaniglia, frutta secca, note di legno e lieve di cognac e tabacco.
Al mio naso è giunto un cioccolato, con note miste di dolce e liquore che in parte mi ricorda il “tartufone”. Non ho percepito l’arancio amaro. Diciamo sicuramente gradevole, anche se da “cioccofilo” amo il cioccolato puro in alta percentuale monocrus come ValRhona e gli Amidei … Io cambierei il nome da Cacao a “Chocolate” Lussuria. Comunque è gradevole, ancora più se avete bambini dell'età giusta

che gradiranno molto il profumo che emana il loro papà !
Monte Carlo: il produttore lo dichiara come Fougere Aquatico, genere di cui ho poca dimestichezza, e dichiara contenga fragranza di pepe nero, aspetti citrici, ambroxan (una delle molecole sintetiche che sostituiscono l’ambra grigia), geranio egiziano, con note di legni ambrati e muschioso patchouli.
C’è chi sul forum ha dichiarato sia ispirato a “Sauvage” di Dior che non ho avuto il piacere/dispiacere di provare.
Al mio naso è giunta una fragranza “loffia” come quelle che vengono proposte spesso oggi in estate in ogni profumeria. Sintetico, un poco citrico con un poco di altro senza alcuna personalità. Se si vendono ci saranno coloro cui piace il genere, ma a me sanno tanto di pasta con il burro o l’olio: giusto per quando si sta un po’ male. È chiaro che è una opinione molto personale. Ho 2 profumi sul questo genere moderno, regalatimi da persone del “gentil sesso” ma appunto sintetici ed a mio avviso loffi (= sbiaditi). In mezza stagione calda B&M Reserve “Cool”, come fragranza la trovo molto più decisa e gradevole, per non parlare di SMN ed altri.
Riassunto: qualità meccaniche interessanti, figlie dei loro INCI. Fragranze in stile aggraziato più inglese che Nord Americano, con molte varietà e potenza mitigata, che si sente più per se’ stessi con discrezione…