Rodaggio pennello a fibre miste.
Inviato: 22/11/2017, 17:24
Rapito dalla bellezza e particolarità, ho appena acquistato un Omega 11047
https://www.omegabrush.com/product-detail/11047/
Una delle particolarità del pennello, ma l'unica che mi lascia un po titubante quanto curioso, sta che è realizzato a fibre miste, ovvero setola+tasso, questo dettaglio mi fa un po arricciare il naso perché i due tipi di fibre sono alquanto differenti come comportamento e caratteristiche.
Oltretutto,non ho mai avuto particolari problemi ad attivare/rodare pennelli in tasso di qualsivoglia tipo, mentre al contrario ho riscontrato in passato dei problemi con i pennelli in Setola.
Chiedo a voi piu esperti consiglio in quanto proprio non so come comportarmi per attivarlo al meglio .
Ci fosse qualcuno che ha lo stesso pennello , consigli o controindicazioni ?
https://www.omegabrush.com/product-detail/11047/
Una delle particolarità del pennello, ma l'unica che mi lascia un po titubante quanto curioso, sta che è realizzato a fibre miste, ovvero setola+tasso, questo dettaglio mi fa un po arricciare il naso perché i due tipi di fibre sono alquanto differenti come comportamento e caratteristiche.
Oltretutto,non ho mai avuto particolari problemi ad attivare/rodare pennelli in tasso di qualsivoglia tipo, mentre al contrario ho riscontrato in passato dei problemi con i pennelli in Setola.
Chiedo a voi piu esperti consiglio in quanto proprio non so come comportarmi per attivarlo al meglio .
Ci fosse qualcuno che ha lo stesso pennello , consigli o controindicazioni ?