Pagina 1 di 1

Rodaggio pennello a fibre miste.

Inviato: 22/11/2017, 17:24
da Ghiro
Rapito dalla bellezza e particolarità, ho appena acquistato un Omega 11047
https://www.omegabrush.com/product-detail/11047/


Una delle particolarità del pennello, ma l'unica che mi lascia un po titubante quanto curioso, sta che è realizzato a fibre miste, ovvero setola+tasso, questo dettaglio mi fa un po arricciare il naso perché i due tipi di fibre sono alquanto differenti come comportamento e caratteristiche.
Oltretutto,non ho mai avuto particolari problemi ad attivare/rodare pennelli in tasso di qualsivoglia tipo, mentre al contrario ho riscontrato in passato dei problemi con i pennelli in Setola.

Chiedo a voi piu esperti consiglio in quanto proprio non so come comportarmi per attivarlo al meglio .


Ci fosse qualcuno che ha lo stesso pennello , consigli o controindicazioni ?

Re: Rodaggio pennello a fibre miste.

Inviato: 22/11/2017, 22:54
da ares56
Non ho il pennello Omega ma ho altri pennelli misti tasso/setola. Per il rodaggio non ci sono differenze rispetto agli altri: lavaggio con un sapone delicato, risciacquo e ammollo per una notte con il solo ciuffo in acqua.

Re: Rodaggio pennello a fibre miste.

Inviato: 23/11/2017, 12:44
da Ghiro
Grazie @ares56

in effetti ho provveduto esattamente come hai descritto, lavaggio con Shampoo neutro ieri sera, a riposo tutta la notte col ciuffo immerso in acqua FU ( non di rubinetto), stamattina l'utilizzo. Un pennello che mi ha impressionato da subito è stata una piacevolissima sorpresa.

Re: Rodaggio pennello a fibre miste.

Inviato: 23/11/2017, 18:53
da Giampiero
Per il rodaggio quoto @ares

Un pennello che mi piace moltissimo, piccolo, efficace,divertente :)

Re: Rodaggio pennello a fibre miste.

Inviato: 23/11/2017, 18:58
da Ghiro
Da vedere è bellissimo, anche se si preferiscono di altre misure non passa inosservato, il fatto che costa poco lo prende impossibile da evitare . Una volta che si usa poi ci si affeziona immediatamente, schiuma in modo impressionante e il massaggio che dona è sublime . Ci fosse lo stesso identico pennello in versione da 24 sono certo non me lo farei sfuggire . Lo adopererò' per un bel po, ho già deciso di inserirlo in rotazione al posto di un porcellino col quale ho fatto le prime esperienze.

Ovviamente sarà la prima scelta per la trousse da viaggio.

Re: Rodaggio pennello a fibre miste.

Inviato: 28/08/2023, 22:18
da kinolucasova
Io per il rodaggio di questo pennello ho seguito la procedura che si usa per i pennelli on sola setola di maiale. Secondo voi è per questo che ad ogni uso perde sempre almeno una setola?