Pagina 1 di 1
La mia Coramella
Inviato: 01/11/2017, 12:17
da Giovanni93
Da amante del fai da te ho deciso di realizzare una coramella, e dopo un paio di pomeriggi di lavoro eccola qui.
Ho usato del pieno fiore bovino al naturale(solo colorato) e della vacchetta nera per gli inserti.
Dopo aver tagliato e sagomato per bene gli inserti li ho incollati con colla artiglio e successivamente ho forato e cucito a mano
Misure
-Lunghezza totale 61cm
-Lunghezza utile 54cm
-Larghezza 6,5cm
-Spessore pieno fiore 3,6mm
-Spessore vacchetta 2,4mm
-Spessore alle estremità 8,4mm
Lavora egregiamente, ha un ottimo trasporto, la pelle è morbidissima e setosa!






Re: La mia Coramella
Inviato: 01/11/2017, 12:26
da Giampiero
Anche "qui" ti rinnovo i miei complimenti!
Re: La mia Coramella
Inviato: 01/11/2017, 13:00
da geppo73
Complimenti anche da parte mia.
É molto bella.
Come é il grip del rasoio?
Re: La mia Coramella
Inviato: 01/11/2017, 13:33
da Giovanni93
Grazie a tutti
Il Grip è molto alto, senza la minima pressione il rasoio si attacca ed è necessaria una certa spinta per scoramellare.
Re: La mia Coramella
Inviato: 01/11/2017, 13:46
da francois2
Molto ben fatta.
Dove ti sei procurato la pelle?
Re: La mia Coramella
Inviato: 01/11/2017, 14:19
da Giovanni93
francois2 ha scritto:Molto ben fatta.
Dove ti sei procurato la pelle?
Grazie mille

Io l'ho presa tramite un amico, puoi prenderla in una pelletteria.
Facendo un giro sul web ho visto che si trova facilmente comunque, in colori e formati diversi, la cosa secondo me molto importante è la finitura al naturale, così che la superficie della pelle non risulti alterata. E ho preferito il pieno fiore alla vacchetta perchè risulta più morbido e meno rigido!
Re: La mia Coramella
Inviato: 01/11/2017, 14:30
da arielina
Complimenti , bello l'accostamento dei colori , molto elegante.
Re: La mia Coramella
Inviato: 01/11/2017, 14:44
da Giovanni93
Grazie arielina, vero anche l'accostamento dei colori è riuscito bene!
Re: La mia Coramella
Inviato: 01/11/2017, 15:12
da macosavuoi
M'hai fatto venire voglia di farne una.
Bravo
Re: La mia Coramella
Inviato: 01/11/2017, 17:48
da Giovanni93
Grazie

E' più facile di quel che sembra, avendo un minimo di manualità. L'unica cosa un po ostica è cucire a mano, soprattutto se lo spessore, come nel mio caso, è molto. Però al limite puoi incollare e poi farti mettere i rivetti da un calzolaio se non vuoi cucire.
Re: La mia Coramella
Inviato: 01/11/2017, 18:04
da macosavuoi
Ho la macchina da cucire elettrica professionale

Re: La mia Coramella
Inviato: 01/11/2017, 18:30
da Giovanni93
Ah.... ma allora corri subito a farne una

Re: La mia Coramella
Inviato: 01/11/2017, 18:41
da macosavuoi
Prima devo capire se mi conviene economicamente
Non ho proprio idea dei costi delle materie prime
Re: La mia Coramella
Inviato: 01/11/2017, 18:48
da Giovanni93
i costi sono molto bassi rispetto a quanto spenderesti per l'acquisto di una coramella già pronta
Re: La mia Coramella
Inviato: 01/11/2017, 19:09
da Giovanni93
McNulty ha scritto:Veramente bella! I ganci invece dove li hai comprati?
Grazie mille

Il gancio l'ho recuperato dalla mia vecchia coramella Herold in cuoio russo.
Ma vanno benissimo anche ganci a "D" di questo tipo:
https://www.ebay.it/itm/D-rings-buckles ... 1438.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;
Naturalmente proporzionati alla larghezza della pelle.
Re: La mia Coramella
Inviato: 02/11/2017, 0:46
da CozzaroNero
Complimentoni bella realizzazione.

Re: La mia Coramella
Inviato: 02/11/2017, 14:44
da Giovanni93
Grazie mille

Re: La mia Coramella
Inviato: 02/07/2020, 12:26
da LucaP
Premetto che ho già acquistato una coramella nel mercatino del forum. Mi date un giudizio su questa fatta da me x diletto.
Penso abbia tra gli altri due problemi
1 le due strisce affiancate
2 le scritte forgiate sulla vecchia Cintura
Grazie amici !
Dimenticavo la domanda ..... posso usarla per prendere la mano con ML prima usare la nuova coramella acquistata ? O rovino il filo del rasoio ?
Re: La mia Coramella
Inviato: 02/07/2020, 13:15
da altus
LucaP ha scritto: 02/07/2020, 12:27
Dimenticavo la domanda ..... posso usarla per prendere la mano con ML prima usare la nuova coramella acquistata ? O rovino il filo del rasoio ?
No, non è assolutamente utilizzabile.
Re: La mia Coramella
Inviato: 02/07/2020, 13:54
da LucaP
per quello che ho detto io ? Dove ho sbagliato ? Grazie
Re: La mia Coramella
Inviato: 03/07/2020, 17:33
da Danbrown
Regalalo a tua moglie, la tua ragazza o la mamma. Dille che è un battipanni artigianale fatto da te

Re: La mia Coramella
Inviato: 03/07/2020, 19:35
da LucaP
Ahahahahhah hai ragione.......come battipanni è perfetta ma non mi arrendo.
Comunque ho anche quella TOP che mi ha venduto andreas63

Re: La mia Coramella
Inviato: 23/08/2020, 10:36
da LucaP
Salve a tutti, ho provato a costruire una seconda coramella fissa. Ho usato pelle in fiore. Noto solo un piccolo problema, nel centro ci sono dei segni che il cuoi ha preso in quanto era piegato in due e con la mano sento la leggera differenza nella planaritá
Pensate che questa cosa possa danneggiare il rasoio ? E devo lappare con carta vetrata finissima o lascio stare ?
Vedete foto
Grazie a tutti Luca

Re: La mia Coramella
Inviato: 18/09/2020, 7:55
da LucaP
Questa l'ultima mia creazione.
Paddle 30 X 6 cm fatto con legno Iroko. Molto duro e rigido.
Lato pelle in fiore e lato jeans (non sono pieghe quelle che si vedono ma è una sfumatura del tessuto jeans)
I due lati sono intervallati da uno strado di feltro di modo da ammorbidire pelle e jeans.

Re: La mia Coramella
Inviato: 11/11/2020, 11:17
da Gian 74
Come fissi il jeans e la pelle al legno? Trovi meglio come risultati sulla lama con questa o con quella che si appende? Grazie per la risposta eventuale
