Pagina 1 di 1
Re: lamette dai cinesi
Inviato: 12/10/2017, 11:42
da mago58
In assenza di dati più precisi forse se posti una foto capiamo meglio ?

Re: lamette dai cinesi
Inviato: 12/10/2017, 13:46
da L.B.
Perdonate la polemica, ma con la moltetudine di lamette economiche di buona qualità in commercio, è davvero necessario esporsi a inutili rischi acquistando lamette anonime cinesi senza alcuna garanzia?! Passi per i rasoi de, ma una lama può entrare a contatto con il sangue...
P.S. Le Astra verdi dalle mie parti si acquistano tranquillamente a sei/sette euro la stecca da 100pz. Meno delle cinesi, con la non trascurabile differenza che sono prodotte da Procter & Gamble, che è leader mondiale in vari settori merceologici...

Re: lamette dai cinesi
Inviato: 12/10/2017, 15:52
da ares56
veck ha scritto:...io uso l'acqua ossigenata prima sul filo della lametta...
La fai colare sulla lametta o la passi con un batuffolo di cotone?
Re: lamette dai cinesi
Inviato: 12/10/2017, 16:58
da L.B.
veck ha scritto:Togliersi una curiosità per 80 cents non è un gran spreco e per il rischio infezioni io uso l'acqua ossigenata prima sul filo della lametta
e poi come after-shave
Diciamo che è una curiosità che può costare MOLTO cara: la salute!
Ognuno fa quel che vuole, ma ti assicuro che la profilassi da te operata sulle lamette è tutt'altro che esaustiva! Nella sezione Pronto Soccorso, nel thread dedicato alla disinfezione dei rasoi, ho riportato alcuni pdf riguardanti i protocolli medici standardizzati dal ministero della salute e adottati in tutte le strutture ospedaliere per la disinfezione e la sterilizzazione di materiale medico, compreso gli strumenti chirurgici.
Al di là della questione igienica, vi è poi l'incognita dei materiali adoperati. Un costruttore che non mette la faccia, e che quindi non rischia nulla, soprattutto cinese, non si fa scrupoli ad adoperare materie prime scadenti; un costruttore come P&G, invece, ci pensa non uno ma un miliardo di volte prima di commettere un azzardo, perché sa che gli costerebbe in immagine (come gruppo) ben più del fatturato dell'intero comparto lamette!
Re: lamette dai cinesi
Inviato: 12/10/2017, 17:40
da ares56
Ma una foto del pacchetto e delle lamette, in modo che a nessun altro venga la voglia di provarle, ce la fai vedere?
Re: lamette dai cinesi
Inviato: 12/10/2017, 22:37
da bilos2511
Ma e' una Kai !!!
Re: lamette dai cinesi
Inviato: 13/10/2017, 7:01
da L.B.
bilos2511 ha scritto:Ma e' una Kai !!!
Sì, aspetta e spera...
E poi veck ha scritto che hanno prestazioni infime...

Re: lamette dai cinesi
Inviato: 13/10/2017, 7:08
da L.B.
veck ha scritto:faccio colare sulla lametta
Qualunque disinfettante richiede tempi di contatto con il materiale da diversi minuti fino a delle ore prima che abbia una certa efficacia.

Re: lamette dai cinesi
Inviato: 13/10/2017, 7:14
da L.B.
Dai/date una lettura a questo documento:
http://www.aiosterile.org/wordpress/doc ... MEMO_6.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: lamette dai cinesi
Inviato: 13/10/2017, 7:58
da Barbavetrata
Le lame non sono sterilizzate dopo la produzione, di qualsiasi ditta siano. Tantomeno gli usa e getta e nessuno si cura di sterilizzare i Mach 3 prima dell'uso.
A mio parere lo sterilizzare una lama prima dell'uso è inutile anche perché appena poggi la lama sulla pelle si riempie dei stafilococchi streptococchi probabilmente anche coliformi che hai sulla faccia.
Abbiate fiducia del vostro sistema immunitario senza tante paturnie, se fosse così fragile non saremmo qua.
Sicuramente le lame in oggetto faranno schifo per la produzione ma una mano cinese non sarà sicuramente sanitariamente più pericolosa di una mano russa che le maneggia.
N. B. Con l'acqua ossigenata non si disinfetta, ci sono molti batteri che possono resistere al suo effetto. Per chi vuole dare sfogo alle ossessioni immergi la lama x 15 min in ipoclorito di sodio. Non taglierà più ma sarà sterile. Intanto rendi il bagno una sala sterile altrimenti quando la riprendi si infetta di nuovo con spore fungine. Intanto sterilizza il viso con betadine. Poi con rasoio sterile procedi all'operazione chirurgica.
Re: lamette dai cinesi
Inviato: 13/10/2017, 8:55
da L.B.
La mia risposta era solo per precisare che non è possibile disinfettare e ancor meno sterilizzare in modo così semplice e sbrigativo come sottointeso da veck...
Riguardo ai prodotti cinesi "sanitari" ho più di un dubbio, mutuato dall'esperienza. Ho lavorato per venticinque anni in un'azienda internazionale molto nota che tra i tanti articoli sanitari produce anche siringhe (aghi compresi). Ebbene, posso dirti che c'è più igiene in quei reparti di produzione che in una sala operatoria! Aria microfiltrata, processi automatizzati e accesso limitato solo a pochi operatori specializzati che seguono un rigoroso protocollo già solo per entrare e uscire da quei reparti. E poi controlli su controlli su tutto: dalla materia prima al prodotto finito. Credo non sia un caso che in ambito ospedaliero, pubblico e privato, i prodotti cinesi siano una rarità.
Sono d'accordo nel far fidarsi di più del nostro sistema immunitario, però a mio avviso sarebbe meglio non esagerare: il fatalismo non è mai una soluzione! Per la serie, aiutati che Dio ti aiuta...

Re: lamette dai cinesi
Inviato: 13/10/2017, 8:58
da darkstefano
Secondo me, se c'è qualche "pericolo" in tutta questa faccenda, può risiedere nella tipologia di metallo usato per realizzare le lamette, e questo è un aspetto che va molto al di là delle infezioni batteriche.
Re: lamette dai cinesi
Inviato: 13/10/2017, 9:09
da L.B.
darkstefano ha scritto:Secondo me, se c'è qualche "pericolo" in tutta questa faccenda, può risiedere nella tipologia di metallo usato per realizzare le lamette, e questo è un aspetto che va molto al di là delle infezioni batteriche.
Ma infatti è ciò che ho scritto sin dal primo post.
Che cavolo ne sappiamo che materie prime ha usato un produttore cinese sconosciuto? Qualcuno potrebbe obiettare dicendo che nel dettaglio non sappiamo quasi nulla nemmeno delle lamette di marca... È vero, ma scegliendo un prodotto di buona marca ci sono meno rischi perché il produttore ci mette la reputazione e il conto economico. Pensate che P&G possa usare materiali scadenti o pericolosi per la salute umana nella produzione delle loro lamette più economiche? Commercialmente sarebbe un suicidio. Ma non come Astra o Gillette, ma come P&G!
Re: lamette dai cinesi
Inviato: 13/10/2017, 9:21
da Sasha
Sono completamente d'accordo con gli ultimi due interventi, ritenendo altresì che il post di Veck intendesse essere dissuasivo dall'acquisto di tali lamette. Con tutte le lame che ci sono, buone e meno buone ma comunque di sicuro utilizzo, non credo serva avventurarsi in territori rischiosi
Re: lamette dai cinesi
Inviato: 13/10/2017, 12:01
da L.B.
Preciso che i miei interventi non sono mirati ad attaccare veck, ci mancherebbe altro, ma sono solo delle riflessioni espresse forse in modo "appassionato"...
Pace e bene.

Re: lamette dai cinesi
Inviato: 19/10/2017, 20:45
da Commodore64
Al supermercato trovi 10 Bic a 99 cents, non hai nessun bisogno di rifornirti
dai cinesi...
Re: lamette dai cinesi
Inviato: 20/10/2017, 7:27
da Commodore64
veck ha scritto:Le bic ne trovo 10 per 80 cents;
e se non fossi curioso avrei continuato coi multilama
Si ok, ma un appassionato di auto, anche se curioso, mica si compra una Tata Indica!

Re: lamette dai cinesi
Inviato: 20/10/2017, 8:31
da CristianoPettinello
Barbavetrata ha scritto:Le lame non sono sterilizzate dopo la produzione, di qualsiasi ditta siano. Tantomeno gli usa e getta e nessuno si cura di sterilizzare i Mach 3 prima dell'uso.
A mio parere lo sterilizzare una lama prima dell'uso è inutile anche perché appena poggi la lama sulla pelle si riempie dei stafilococchi streptococchi probabilmente anche coliformi che hai sulla faccia.
Abbiate fiducia del vostro sistema immunitario senza tante paturnie, se fosse così fragile non saremmo qua.
Sicuramente le lame in oggetto faranno schifo per la produzione ma una mano cinese non sarà sicuramente sanitariamente più pericolosa di una mano russa che le maneggia.
N. B. Con l'acqua ossigenata non si disinfetta, ci sono molti batteri che possono resistere al suo effetto. Per chi vuole dare sfogo alle ossessioni immergi la lama x 15 min in ipoclorito di sodio. Non taglierà più ma sarà sterile. Intanto rendi il bagno una sala sterile altrimenti quando la riprendi si infetta di nuovo con spore fungine. Intanto sterilizza il viso con betadine. Poi con rasoio sterile procedi all'operazione chirurgica.
Ma si`... Dai!
E via!...
Farsi la barba non e` mica un intervento chirurgico!
Secondo me, ed e` uno dei pochi miei interventi in cui mi pronuncio in modo perentorio, disinfettare qualsiasi cosa che e` usata solo da noi stessi, e` una mania che non ha alcun fondamento scientifico. Altrimenti dovremmo disinfettare tutto il nostro bagno, noi stessi indossare tute e cuffie sterili e guanti sterili, disinfettare con lisoformio e/o varecchina tutto, compresa la nostra stessa pelle.
Mi sembra un tantino eccessivo...
Ad ogni modo, ciascuno faccia come gli pare.
Saluti.
Cristiano
Re: lamette dai cinesi
Inviato: 20/10/2017, 15:46
da nano
E queste???
https://it.aliexpress.com/item/100pcs-H ... 97761.html" onclick="window.open(this.href);return false;
91 minuti di applausi??? Ma dai...
Qui sotto quelle che dovrebbero essere "originali":
https://it.aliexpress.com/item/High-Qua ... 31694.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: lamette dai cinesi
Inviato: 21/10/2017, 13:19
da stefanonet
io non trovo un solo motivo per avventurarsi in questi lidi.
Se l'obbiettivo è contenere i costi (e io lo approvo perchè questo tipo di rasatura DEVE a mio avviso essere nche economica, è una delle sue caratteristiche imprescindibili...) su amazon e cito amazon per comodità a voler risparmiare vi sono diverse tipologie di lamette in pacchi da 100 a meno di 10€ recapitati con prime a casa vostra.
un esempio su tutti dorco st 300 o dorco st 301 rispettivamente a 8 e 9€
un pacco di derby verdi a 7€...
Re: lamette dai cinesi
Inviato: 21/10/2017, 19:58
da L.B.
Per me la rasatura con il rasoio double edge non rappresenta un ripiego economico. La trovo semplicemente superiore! Che poi sia più economica (ma non sempre) della rasatura mediante multilama fa piacere, ma non è una conditio sine qua non...

Re: lamette dai cinesi
Inviato: 21/10/2017, 20:23
da ermis
stefanonet ha scritto:io non trovo un solo motivo per avventurarsi in questi lidi.
Se l'obbiettivo è contenere i costi (e io lo approvo perchè questo tipo di rasatura DEVE a mio avviso essere nche economica, è una delle sue caratteristiche imprescindibili...) su amazon e cito amazon per comodità a voler risparmiare vi sono diverse tipologie di lamette in pacchi da 100 a meno di 10€ recapitati con prime a casa vostra.
un esempio su tutti dorco st 300 o dorco st 301 rispettivamente a 8 e 9€
un pacco di derby verdi a 7€...
le dorco vietnamite si trovano tranquillamente dai cinesi,almeno per esperienza dirette.costano 1.50 il pacchetto da 10 ,ma sempre meglio che ordinarle da internet aggiungendo le spese di spedizione