Pagina 1 di 1

Muhle pure badger

Inviato: 03/09/2017, 8:19
da gigetto
Non ho trovato discussioni o commenti a riguardo, mia moglie mi ha regalato un pennello Muhle Vivo con setole di tasso Pure, qualcuno di voi lo usa o lo conosce? Vorrei sapere come si comporta con l'uso in ciotola sui saponi e la sua durata, attualmente uso tre porcelli di cui con uno mi sto trovando molto bene e prima di inizializzare questo, quali sono gli accorgimenti d'uso e se è troppo duro o troppo morbido.

Vedo poi che nella stessa linea di prodotto, col bel manico, manca un tasso superiore....

Re: Muhle pure badger

Inviato: 03/09/2017, 13:35
da ares56
Come ti ho già risposto in un'altra discussione, e come puoi leggere nelle discussioni sulla qualità dei pennelli in tasso, il grado "pure" è l'entry-level dei tassi e la selezione non costante può portare a pennelli pungenti o troppo floppy, quindi...:
gigetto ha scritto:... se è troppo duro o troppo morbido....
...è una domanda a cui potrai rispondere tu dopo averlo usato.
gigetto ha scritto:... e prima di inizializzare questo, quali sono gli accorgimenti d'uso ...
Sempre gli stessi: viewtopic.php?f=32&t=1024" onclick="window.open(this.href);return false;.

Re: Muhle pure badger

Inviato: 03/09/2017, 13:45
da gigetto
A caval donato non si guarda in bocca....era il quesito che chiedevo ai possessori (qualora ve ne fossero qui sul forum) prima di inizializzarlo visto che ho altri pennelli in rotazione volevo sapere le sue caratteristiche fossero per me idonee altrimenti lì nel tubo è al di fuori dal tempo e dallo spazio.... :lol:

Re: Muhle pure badger

Inviato: 03/09/2017, 14:59
da hamleto
Anche io ho un pennello in tasso pure badger regalato da mia moglie in un bellissimo set da rasatura. Purtroppo confermo quanto detto da Ares56, il ciuffo si presenta floppy e pungente, quindi non lo uso quasi mai :(

Il manico spero bellissimo, sapete dirmi se secondo voi potrei sostituire il ciuffo con la.procedura del "bagno maria"?

Sarebbe bello dargli unica vita...

Grazie

Re: Muhle pure badger

Inviato: 03/09/2017, 16:15
da ares56
gigetto ha scritto:... volevo sapere le sue caratteristiche fossero per me idonee ...
Per saperlo..."bisogna provarlo sulla propria pelle" ;) .

Re: Muhle pure badger

Inviato: 04/09/2017, 6:00
da gigetto
Allora lo proverò....poi vi so dire.

Re: Muhle pure badger

Inviato: 07/09/2017, 19:57
da gigetto
Ieri sera shampoo a vuoto dopo ammollo con un pò di cella, sciacquato, riposto sulla mensolina stasera ancora ammollo, risciacquo e barba con il drk vegetale.

Non ha il nerbo del mio attualmente pennello più usato, il Boreal in setola che è anche più grosso, è sì morbido ma non così morbido, però le setone il FL pur senza essere fastidiose punzecchiano almeno quanto la setola, ossia meno sostenuto sotto e più appuntito sopra, il contrario ad esempio del vecchio 48 e dello stesso Boreal che ha meno uso del vecchio maialone.

Non è male ma se fosse stato quel manico, bello, pesante ben fatto con un tasso superiore sarebbe stato un pennello superiore. Costo similare ai sintetici, però a parte l'odore del sedere del tasso (può non piacere) e il fascino delle cose naturali un pò più di nerbo che forse il sintetico ha sarebbe stato meglio. La sua morbidezza usato sul sapone secondo me non raccoglie quanto un pennello più sostenuto quindi bisogna fare attenzione ai sottodosaggi per evitare la terza del contropelo, la più delicata, troppo liquida o a corto di eccipiente saponoso.

Promosso sì, vale il prezzo, ma meglio valutare se non sia meglio spendere 3-4 volte tanto per un qualcosa di definitivo, con nodo più grosso e setole più prestanti. O valutare un sintetico, senza anima ma con sostanza....