Pagina 1 di 10
Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 28/08/2017, 7:31
da gigetto
Volevo fare una domanda ai più esperti, ogni quanto deve essere usato un sapone per non decadere e quanti saponi avete in rotazione? So infatti di gente che ne ha trenta o più e mi chiedo se rotazioni lunghissime abbiano un riflesso negativo sugli stessi.
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 28/08/2017, 7:49
da Trepassate
L'unico problema sulle rotazioni lunghissime sono i saponi con tallow. Si rischia a lungo andare l'irrancidimento.
Per gli altri non ho mai avuto problemi.
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 28/08/2017, 8:14
da ares56
Come ha già risposto Trepassate, con lunghe rotazioni possono avere dei problemi i saponi duri e semiduri con sego.
I saponi duri senza sego durano anche decine d'anni (vedi l'Old Spice degli anni '70 ancora perfettamente efficiente) e le creme potrebbero asciugarsi leggermente e diventare un pò più durette ma dipende sempre come si conservano.
Sull'argomento ti possono essere utili anche queste discussioni (se già non le hai lette):
viewtopic.php?f=31&t=3032" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=31&t=541" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 28/08/2017, 9:12
da gigetto
Grazie. Un Valobra ha 36 m indicati dall'apertura. altri prodotti che magari non anno sego indicano 12 m.
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 29/08/2017, 10:30
da CristianoPettinello
Io non faccio mai rotazione.
Ne apro uno e lo termino.
Se voglio cambiare aspetto che sia terminato.
Altrimenti mi pare uno spreco.
Cristiano
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 29/08/2017, 10:45
da mago58
Cristiano hai scritto la cosa più saggia che ho mai letto sul forum e credo che sia dovuta al fatto che sei sano e non in balia della scimmia come il 99,9% dei membri ...

) Comunque se riesci a mantenere questo approccio è veramente ammirevole! Io ho almeno 20 saponi... per non parlare dei campioni...
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 29/08/2017, 11:36
da CristianoPettinello
Sono commosso.
In realta` la scmmia sta di casa anche da me, intendiamoci.
Solo che mi piace comprare le cose e poi me le guardo e le contemplo tutte sopra la mensola del bagno oppure sopra un'altra mensola. Pero` quando ne inizio una, cerco di finirla.
Mia moglie, invece, e` il contrario di me, per cui lei apre 47 bottiglie diverse di bagnoschiuma e shampoo e altri prodotti. Cosi` io mi faccio la doccia e per fortuna che mi lavo con il sapone di marsiglia, per cui non faccio confusione; ma in passato mi e` capitato spesso di andare a tentoni con la mano e di beccare un detergente intimo e di lavarmici la testa.
Un caro saluto.
Cristiano
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 29/08/2017, 20:00
da Barbone
SigaroToscano ha scritto:Io non faccio mai rotazione.
Ne apro uno e lo termino.
Discorso che può valere per chi si rade spesso, chi si sbarba di rado impiegherebbe troppo tempo per finire un sapone.
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 29/08/2017, 20:12
da Zeiger
Io mi rado tutti i giorni ma se usassi solo un sapone impiegherei mesi per finirlo.
La rotazione è assolutamente necessaria

(ok voglio solo auto convincermi)

Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 29/08/2017, 20:34
da Barbablu
Caro Alessandro, cosa c'è di più bello di scegliere in funzione del clima della giornata, dell'umore personale e dell'ispirazione del giorno ?
Ne abbiamo tanti proprio per fare "poesia" ogni giorno, anziché la solita prosa ...

Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 29/08/2017, 21:14
da Zeiger
Bravissimo.
È proprio questo il punto.
Tanti saponi colorano la vita...

Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 30/08/2017, 12:54
da GrandeSlam
Da qualche tempo ho risolto il problema della rotazione dei saponi: adesso loro stanno fermi e io ci giro intorno.
Semplicissimo
Un saluto
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 30/08/2017, 13:03
da Trepassate
GrandeSlam ha scritto: adesso loro stanno fermi e io ci giro intorno.
Rivoluzione copernicana!!!
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 30/08/2017, 13:21
da ermis
SigaroToscano ha scritto:Sono commosso.
In realta` la scmmia sta di casa anche da me, intendiamoci.
Solo che mi piace comprare le cose e poi me le guardo e le contemplo tutte sopra la mensola del bagno oppure sopra un'altra mensola. Pero` quando ne inizio una, cerco di finirla.
Mia moglie, invece, e` il contrario di me, per cui lei apre 47 bottiglie diverse di bagnoschiuma e shampoo e altri prodotti. Cosi` io mi faccio la doccia e per fortuna che mi lavo con il sapone di marsiglia, per cui non faccio confusione; ma in passato mi e` capitato spesso di andare a tentoni con la mano e di beccare un detergente intimo e di lavarmici la testa.
Un caro saluto.
Cristiano
É vero che oltre la scimmia che é il comune denominatore di tanti iscritti al forum, dipende dalla frequenza con cui ci si rade. C'é chi lo fa tutti i giorni, chi un giorno sí e uno no,ecc
Pare ovvio per uno che si rade uno o due volte a settimana (beati loro!!) non ha senso fare rotazione di tanti saponi , però visto che come hai letto tanti saponi non scadono una rotazione di 2-3 saponi ci potrebbe anche stare.
Sarebbe uno spreco se uno si compra uno ,due o più saponi nel tentativo di fare rotazione e poi nel tempo non gli piace ,cosa che un consumatore attento non fa capitare o perlomeno non dovrebbe far capitare.
Solo in quest'ultimo caso ci sarebbe lo spreco,diversamente no
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 31/08/2017, 5:49
da gigetto
Dipende anche da come si usano i saponi e quanto come quantità si usano, io cerco di abbondare, contrariamente alla mia natura perchè col braccino corto tante volte mi sono trovato alla terza spalmata per il contropelo (la più ostica) con acqua bagnata da sapone. diciamo che 3-5g a barba di crema e 2 di sapone sono una quantità giusta per evitare sprechi e barba mal fatta, con questa quantità poi un sapone dura al massimo un anno se usato solo lui con barba di due giorni e una rotazione soft.
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 31/08/2017, 13:11
da Barbablu
Un pennello dal nodo grande grande aiuta a consumare sapone (infatti vanno caricati adeguatamente per la massa di fibre di cui sono composti)… e ad avere autonomia di schiuma all'interno del pennello stesso, senza avere l'effetto acqua bagnata dal sapone con la 3a passata.
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 28/01/2018, 7:54
da gigetto
Rispondo da qua a Lino per non andare O.T. sul thread delle Feather. Beh io attualmente uso due creme, il Colla e il Proraso W&S e ho Quattro saponi in rotazione, jermin di taylor in cui è rimasto un soffio di Lime di Dr.K e il Cella, Hasslinger Meersalgen e il Valobra. Io tengo conto della shelf life del sapone indicata sul contenitore e del tipo di ciotola, se in legno e non ermetica il sapone al suo interno deve essere usato più soventemente che non gli altri in ciotole ermetiche tipo Cella, Valobra.
Ho notato che alternando sego e saponi vegetali con quattro saponi questi durano (se non più di 100g o 150g) sull'anno mentre quelli di piccolo formato alcuni mesi.Deperibilità particolari non ne ho trovate se si ha cura di osservare regolarmente il consumo e non dimenticarsi qualcosa evitare di far seccare e ingiallire i saponi è questione di cura e uso, con rrotazioni troppo ampie questo non avviene per cui tre qattro saponi con le creme in rotazione permettono un uso almeno trisettimanale di ogni componente in rotazione.
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 28/01/2018, 9:44
da Master
6 saponi in rotazione.
Proraso rossa verde e blu, cella, proraso wood and spice e vetiver and cypress ( adoro proraso).
Non uso un ordine preciso, vado secondo le necessità del momento o il desiderio di un particolare profumo.
Vorrei aggiungere alla mia rotazione una Tobs e il tabac di cui si fa un gran parlare.
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 28/01/2018, 13:13
da L.B.
Attualmente ho in rotazione cinque saponi. Ma sono arrivato ad averne anche più di dieci...
Quando voglio ridurre il numero dei saponi in rotazione, come in questo periodo, devo necessariamente evitarne l'acquisto. Per me è letteralmente impossibile resistere alla tentazione di aprirli e provarli...
P.S. Il Cella è da moltissimi anni un sapone che non manca mai nella mia rotazione fissa. Da quando ho abbandonato il panetto per il vasetto, non ho più avuto problemi di inrancidimento. Costa in proporzione un po' di più, ma non tornerei al panetto neanche se Cella fosse il mio unico sapone ed io fossi un... barbiere!

Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 29/01/2018, 11:14
da riky76
... ne ho una ventina...e sì, lo so, sono troppi ...
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 29/01/2018, 15:07
da Tormes
Ne ho una ventina anch'io... e non mi sembrano affatto troppi

Ogni giorno posso decidere la fragranza che mi darà il buongiorno e non ricordo di essermi mai alzato da letto così di buon umore.
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 02/02/2018, 9:40
da Davide84
Io ne ho solo tre in rotazione (quattro considerando la palmolive che non uso spesso) e ogni rasatura cambio.
Mi sono avvicinato al wet shaving da ottobre e vedendo l'andamento attuale, penso finirò i saponi tra un anno
Per ora non sento la necessità di acquistarne di nuovi, mi bastano i miei 3: proraso rossa, tobs jermyn street e cella
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 02/02/2018, 18:07
da gigetto
Il consumo del sapone dipende dal pennello e dalla consistenza dello stesso, ho visto che alcuni saponi durano meno di altri.
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 04/02/2018, 1:33
da HellcatOne
Premetto che ho iniziato da poco a radermi in maniera tradizionale, ma sono dell'idea espressa precedentemente. Finisco un prodotto e poi ne utilizzo un altro. Difatti sto pian piano compilando una lista di ciò che mi piacerebbe acquistare e testare ( compatibilmente a quello che riesco a reperire in zona). Ammetto che per "colpa" del forum, si allunga ogni giorno che passa....
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 04/02/2018, 7:30
da gigetto
Secondo me una piccola rotazione invece ci sta, per evitare sensibilizzazioni ad alcuni componenti sopratutto se ci si rade di sovente.