Pagina 1 di 1

Pennello The Body Shop

Inviato: 23/08/2017, 11:13
da scoglio
Non avendo trovato una discussione vera e propria su questo pennello (solo qualche raro intervento a riguardo, qua e là nel forum), ho pensato di aprire un topic per discuterne.
Ho comprato questo sintetico ormai circa un anno fa, avendolo adocchiato al 50% di sconto durante i saldi, ed è, ad oggi, l'unico pennello "non animale" che ho provato. All'epoca possedevo solo un Omega 98, oggi ho anche un Simpson Berkeley e devo dire che mi piacerebbe avere qualche parere sul Body Shop da chi ha più esperienza pennellosa :lol:
In particolare, fin dall'inizio sono rimasto un po' interdetto dalla resistenza esercitata dal ciuffo all'apertura: arrivando dall'Omegone, mi sono trovato in difficoltà nel montare in FL, visto che il ciuffo tende a volersi compattare nella sua posizione di "riposo", senza cedere. Un po' di backbone è ben accetto, tuttavia mi pare che questo ciuffo faccia davvero troppa fatica ad aprirsi. Oltre a ciò, ho trovato le punte un pochino ruvide, sempre a confronto col rodato 98. :?
Tutto ciò mi spiace, perchè in realtà lo trovo un ottimo pennello per velocità di montaggio, visto che, in pochissimo tempo, crea una bella schiuma con qualsiasi cosa gli dia in pasto! Credo anche che la densità del ciuffo, per quanto non straordinaria, sia abbastanza adeguata, anche considerato il prezzo non eccessivo.
Tra l'altro trovo molto bello il manico in legno, per quanto un po' delicato nella finitura (magari potevano spendere un centesimo di più e dagli una passata di lucido idrorepellente :roll: ).

Ora, vorrei capire se tutto ciò sia prerogativa di questo pennello in particolare o se i sintetici, specie quelli un po' più vecchiotti e non evoluti, tendono ad avere questo tipo di difetti.

Allego qualche foto: il pennello nella sua sinto-legnosa interezza :lol:
52777

una vista "aerea" del ciuffo:
52778

ed un confronto col gigante 98:
52779

Re: Pennello The Body Shop

Inviato: 23/08/2017, 13:45
da ares56
scoglio ha scritto:...Ora, vorrei capire se tutto ciò sia prerogativa di questo pennello in particolare o se i sintetici, specie quelli un po' più vecchiotti e non evoluti, tendono ad avere questo tipo di difetti....
I sintetici economici soffrono del cosiddetto "effetto frusta", il ciuffo resta compatto e si apre molto a fatica. Per qualcuno questa è una caratteristica e quindi con i sintetici bisogna cambiare modo di montare utilizzando le passate laterali.
Io non sono per niente d'accordo, trovo pessimo l'effetto frusta anche alla luce del fatto che molti sintetici di ultima generazione non soffrono affatto di questo effetto...si aprono benissimo sul viso ed esercitano un buon massaggio anche se hanno le punte decisamente morbide.

Re: Pennello The Body Shop

Inviato: 23/08/2017, 16:13
da scoglio
Capisco, in effetti "effetto frusta" descrive bene il comportamento del pennello" Immagino sia anche dovuto alla lunghezza del ciuffo, non molto elevata in questo Body Shop.
Credo che più avanti nel tempo proverò un altro sintetico, al momento questo mi trovo ad usarlo di rado e mi spiace abbastanza... :(
Del resto, o sopporto il comportamento in FL (anche "spennellando" anzichè usare movimenti roteatori, come giustamente dicevi) o mi trovo ad usarlo per montare in ciotola, metodo che non amo particolarmente e che poco si addice ad un pennello dal manico corto

Re: Pennello The Body Shop

Inviato: 23/08/2017, 16:49
da macosavuoi
Puoi montare in mano se non vuoi usare la ciotola. Fai una prova e vedi come va.

Re: Pennello The Body Shop

Inviato: 23/08/2017, 18:00
da scoglio
Avevo visto quel metodo nel tutorial sul montaggio, non ho mai provato perchè non è un'opzione che mi ispiri molto...però in effetti potrei fare un tentativo, la prossima volta che uso il pennello!